«Funzionale come sempre, ma più elegante che mai», così Britta Seeger, membro del Consiglio Direttivo di Daimler AG e responsabile della Divisione Vendite di Mercedes-Benz Cars, definisce la nuova Classe B. «All’interno della nostra gamma di compatte è l’auto giusta per tutta la famiglia. E con il nuovo sistema MBUX (Mercedes-Benz User Experience) offriamo anche ai clienti di Classe B un’esperienza completamente nuova, con funzioni altrimenti riservate alla classe di lusso.»
«Classe B è il più recente derivato della nuova generazione di “Compact Cars” firmate Mercedes-Benz e continua a scrivere la storia di successi delle dinamiche Sports Tourer con la Stella», afferma Gorden Wagener, responsabile del design di Daimler AG. «Con il suo design emozionale ma purista, la nuova Classe B si inserisce perfettamente nel linguaggio di design dalle linee chiare ed eleganti.»
I designer dovevano fare in modo che la nuova Classe B si distinguesse esteticamente all’interno del segmento delle monovolume. Un compito che è stato pienamente assolto: il passo lungo (2.729 mm) con sbalzi corti, la linea lievemente ribassata del tetto e i cerchi più grandi di una misura (da 16” a 19”) imprimono maggiore dinamismo alle proporzioni dell’auto. La linea moderna e filante del frontale, che dal cofano motore si congiunge al parabrezza abbracciando il montante anteriore, insieme alle spalle pronunciate della carrozzeria, sottolineano l’immagine sportiva della vettura.
Lo stesso si può dire dei fari piatti, che già nella versione base presentano una raffinata configurazione interna, precisa e curata fin nei minimi dettagli, con fari H7 e luci di marcia diurne a LED. Con fari interamente a LED, le luci di marcia diurne disegnano la firma luminosa di Classe B, a forma di doppia fiaccola. Particolarmente sportivi i fari MULTIBEAM LED, con luci di marcia a regolazione elettronica che si adattano rapidamente alle condizioni del traffico. Questa funzionalità, propria dei modelli di fascia alta, è stata introdotta per la prima volta nel segmento delle compatte con la nuova Classe A, e regala adesso anche alla nuova Classe B un look caratteristico, oltre a incrementarne la sicurezza.
Nella vista posteriore i gruppi ottici bipartiti, gli elementi riflettenti integrati nel paraurti e la parte inferiore della coda, di colore nero e nel look diffusore con elemento decorativo cromato, evidenziano maggiore larghezza. Il grande spoiler sul tetto insieme agli altri spoiler in nero lucido applicati ai lati del lunotto migliorano l’aerodinamica, oltre a conferire un’immagine maggiormente dinamica.
Il valore Cx della nuova Classe B parte da 0,24 (rispetto allo 0,25 del modello precedente). La linea più bassa del tetto, da cui scaturisce una minore sezione frontale della vettura, contribuisce anch’essa all’ottimo coefficiente aerodinamico, il migliore nel segmento. Gli ingegneri sono intervenuti a piene mani anche sui più piccoli dettagli per ridurre il fruscio aerodinamico. I vantaggi: un abitacolo più silenzioso, in cui poter conversare in pieno relax.
Grazie alla migliore geometria dei sedili e alla linea di cintura più bassa, gli interni si presentano ancora più spaziosi che sul modello precedente. Il conducente siede 90 millimetri più in alto rispetto a Classe A e gode di una visuale a 360°, anche in virtù della sezione ottimizzata dei montanti del tetto che coprono meno l’area circostante.