Con un intervallo di 18 anni e 342 giorni fra il primo podio ottenuto in classe 125 al GP di Austria a Zeltweg nel 1996 e il terzo posto nel Gp di Germania del 12 luglio 2015 al Sachsenring, Valentino Rossi ha battuto, a distanza di 29 anni, il primato di longevità a salire sul podio che Angel Nieto deteneva dal 1986 con 18 anni e 328 giorni.
Al terzo posto troviamo Loris Capirossi con 18 anni e 90 giorni, tra il primo podio in 125 al GP d’Italia, al Mugello, nel 1990 e quello in MotoGP nella gara della Repubblica Ceca del 2008.
Quarto un altro specialista delle piccole cilindrate come Nieto, lo svizzero Stefan Dorflinger che dal podio nella classe 50 nel 1973 in Jugoslavia a quello in Olanda nella classe 80 nel 1989 può vantare un lasso di tempo di 16 anni e 7 giorni.
Valentino Rossi è inoltre l’unico pilota ad aver vinto il mondiale in quattro classi differenti (125cc, 250cc, 500cc e MotoGP) e ad essere salito più volte sul podio (228 podi in carriera contro i 159 di Giacomo Agostini, i 153 di Pedrosa, 148 di Lorenzo e i 139 di Nieto.
Tra i recordmen iridati – Agostini (15), Nieto (13), Hailwood (9), Ubbiali (9) – è l’unico che ha vinto 9 Mondiali vincendone uno all’anno gareggiando in una sola categoria all’anno! Al momento l’unico che potrebbe pareggiare i conti e poi eventualmente battere questo suo record è Marc Marquez.
Rossi, infine, è uno dei soli 5 piloti che in 70 anni di Motomondiale siano riusciti a conquistare il titolo della classe regina con le moto di due diversi costruttori.
NB – I dati sono aggiornati al mese di maggio 2018, quando è stato scritto l’articolo.