Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Gennaio 30th, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
I più precoci vincitori di un Gran Premio nella storia del Motomondiale
Home
Mondocorse
Piloti, storie e glorie

I più precoci vincitori di un Gran Premio nella storia del Motomondiale

Novembre 19th, 2018 Fabio Avossa Piloti, storie e glorie

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

1955, una stagione segnata da troppi lutti
1955, una stagione segnata da troppi lutti
Meteore: 1977, Pat Evans e Randy Cleek, uniti da un tragico destino
Meteore: 1977, Pat Evans e Randy Cleek, uniti da un tragico destino

18  novembre 2018: conquistando la vittoria della Moto3 al Gran Premio della Comunità Valenciana  in sella alla Ktm del team Ajo, il giovane pilota turco Can Öncü  (pare si pronunci “Onciu”) si aggiudica il suo primo Gran Premio  al debutto come wild card nel motomondiale diventando così  il più giovane vincitore di sempre e il primo turco vincitore di un Gran Premio del Motomondiale.

Infatti Öncü ha ottenuto la sua vittoria alla tenerissima età di 15 anni, 3 mesi e 23 giorni (o se preferite 15 anni e 115 giorni) essendo nato ad Alanya il 26 luglio 2003.

In questa particolare classifica era stato preceduto da Scott Redding che aveva vinto il British Grand Prix 2008 (Donington Park, 22 giugno) quando aveva appena 15 anni e 169 giorni. Insieme a lui sul podio di Donington Park salirono il francese Mike di Meglio e un altro giovanissimo talento, Marc Marquez.

In precedenza, nel 1975, Johnny Cecotto al Gran Premio di Francia aveva realizzato una bella doppietta nelle classi 250 e 350 diventando, a 19 anni, il più giovane pilota vincitore di un Gran Premio; Cecotto verrà poi superato prima da Alan Carter (1983) e poi da Capirossi (1990), Ivan Goi (1996), Melandri (1997) e infine il citato Redding.

Prima di Öncü solo Noboru Ueda era riuscito a vincere il Gran Premio (Suzuka, 1991) all’esordio come wild card nella classe cadetta, che a quell’epoca era la 125. In quella occasione Ueda ottenne pole, vittoria e giro veloce.

  

Öncü ha vinto dominando la gara come spesso aveva fatto nella trofeo Red Bull Rookies Cup KTM, il campionato promozionale  che si disputa in contemporanea con alcuni Gran Premi del motomondiale. Al traguardo ha preceduto il Campione del Mondo Jorge Martín e lo scozzese McPhee.

Sarà felice Aki Ajo ( team Red Bull KTM Ajo)  convinto di avere estratto l’asso dal mazzo ingaggiando il giovane turco per la prossima stagione.

Il primato di  Öncü molto probabilmente è destinato a rimanere imbattuto perché in virtù del successo nel trofeo KTM gli è stata concessa la deroga rispetto alla regola che impone una età minima di 16 anni per partecipare a un Gran Premio iridato: una deroga che evidentemente Öncü ha sfruttato al meglio.

Probabilmente è presto per affermare che sia nata una nuova stella nel Motomondiale, ma il ragazzino turco ha mostrato notevoli doti di talento e freddezza nel gestire una gara in condizioni particolarmente critiche come l’asfalto bagnato.

Per gli amanti dei numeri di seguito forniamo un elenco dettagliato dei recordmen di precocità a partire dalla metà degli anni ’70 del XX° secolo

Johnny Cecotto (25/1/1956)

Doppietta 250 e 350 GP di Francia (Paul Ricard) 30/3/1975

19 anni e 2 mesi

Alan Carter (19/8/1964)

1° Yamaha 250 GP di Francia (Le Mans) 3/4/1983

18 anni e 8 mesi

Loris Capirossi (4/4/1973)

1° Honda 125 GP di Gran Bretagna (Donington) 5/8/1990

17 anni e 4 mesi

Ivan Goi (29/2/80)

1° Honda 125 GP d’Austria (A1-Ring) 4/8/1996

16 anni e 5 mesi

Marco Melandri (7/8/1982)

1° Honda 125 GP d’Olanda (Assen) 27/6/1998

15 anni e 10 mesi

Scott Redding (4/1/1993)

1° Aprilia 125 GP di Gran Bretagna (Donington) 22/6/2008

15 anni e  6 mesi  169 giorni.

Can Öncü (26/7/2003)

1° KTM Moto3 GP della Comunità Valenciana  18/11/2018

15 anni, 3 mesi e 23 giorni

              
  • Tags
  • Capirossi
  • Carter
  • Cecotto
  • Ivan Goi
  • melandri
  • Redding
  • Ueda
PROSSIMO ARTICOLO 11 giugno 1994, il drammatico incidente che stroncò la carriera di Giancarlo Falappa
ARTICOLO PRECEDENTE 1963, Provini e la Morini 250 si lanciano alla conquista del Mondiale sfidando il colosso Honda

Fabio Avossa

Napoletano, perito metalmeccanico, pensionato, vive a Napoli. Appassionato di motori a 2 e 4 ruote in tutti i risvolti ma con particolare interesse per la storia delle corse. Motociclista da circa 60 anni, tifa Ducati e Ferrari (made in Italy), oggi sul suo profilo Facebook si diletta a parlare di moto e auto con particolare attenzione alle vicende del Motomondiale e della Superbike.

Consigliati per te

Il bicilindrico parallelo in Ducati: le moto da competizione Piloti, storie e glorie
Gennaio 28th, 2023

Il bicilindrico parallelo in Ducati: le moto da competizione

Motomondiale: i campionati in cui la vittoria era solo italiana Piloti, storie e glorie
Gennaio 27th, 2023

Motomondiale: i campionati in cui la vittoria era solo italiana

Meteore: 1977, Pat Evans e Randy Cleek, uniti da un tragico destino Piloti, storie e glorie
Gennaio 18th, 2023

Meteore: 1977, Pat Evans e Randy Cleek, uniti da un tragico destino

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Mazda CX-30 con lo e-Skyactiv X da 186 CV

Prova Mazda CX-30 con lo e-Skyactiv X da 186 CV

Eventi e Manifestazioni
I coffee harvester del futuro progettati dagli studenti del Master in Transportation Design

I coffee harvester del futuro progettati dagli studenti del Master in Transportation Design

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Gen 28th 5:13 PM
Mondocorse

Il bicilindrico parallelo in Ducati: le moto da competizione

Gen 27th 9:10 AM
Mondocorse

Motomondiale: i campionati in cui la vittoria era solo italiana

Gen 26th 12:22 AM
Eventi e Manifestazioni

I coffee harvester del futuro progettati dagli studenti del Master in Transportation Design

Gen 19th 2:34 PM
Articoli e Notizie

Auto usate: quali sono le truffe a cui fare attenzione

Gen 18th 11:20 PM
Mondocorse

Meteore: 1977, Pat Evans e Randy Cleek, uniti da un tragico destino

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218