18 novembre 2018: conquistando la vittoria della Moto3 al Gran Premio della Comunità Valenciana in sella alla Ktm del team Ajo, il giovane pilota turco Can Öncü (pare si pronunci “Onciu”) si aggiudica il suo primo Gran Premio al debutto come wild card nel motomondiale diventando così il più giovane vincitore di sempre e il primo turco vincitore di un Gran Premio del Motomondiale.
Infatti Öncü ha ottenuto la sua vittoria alla tenerissima età di 15 anni, 3 mesi e 23 giorni (o se preferite 15 anni e 115 giorni) essendo nato ad Alanya il 26 luglio 2003.
In questa particolare classifica era stato preceduto da Scott Redding che aveva vinto il British Grand Prix 2008 (Donington Park, 22 giugno) quando aveva appena 15 anni e 169 giorni. Insieme a lui sul podio di Donington Park salirono il francese Mike di Meglio e un altro giovanissimo talento, Marc Marquez.
In precedenza, nel 1975, Johnny Cecotto al Gran Premio di Francia aveva realizzato una bella doppietta nelle classi 250 e 350 diventando, a 19 anni, il più giovane pilota vincitore di un Gran Premio; Cecotto verrà poi superato prima da Alan Carter (1983) e poi da Capirossi (1990), Ivan Goi (1996), Melandri (1997) e infine il citato Redding.
Prima di Öncü solo Noboru Ueda era riuscito a vincere il Gran Premio (Suzuka, 1991) all’esordio come wild card nella classe cadetta, che a quell’epoca era la 125. In quella occasione Ueda ottenne pole, vittoria e giro veloce.
Öncü ha vinto dominando la gara come spesso aveva fatto nella trofeo Red Bull Rookies Cup KTM, il campionato promozionale che si disputa in contemporanea con alcuni Gran Premi del motomondiale. Al traguardo ha preceduto il Campione del Mondo Jorge Martín e lo scozzese McPhee.
Sarà felice Aki Ajo ( team Red Bull KTM Ajo) convinto di avere estratto l’asso dal mazzo ingaggiando il giovane turco per la prossima stagione.
Il primato di Öncü molto probabilmente è destinato a rimanere imbattuto perché in virtù del successo nel trofeo KTM gli è stata concessa la deroga rispetto alla regola che impone una età minima di 16 anni per partecipare a un Gran Premio iridato: una deroga che evidentemente Öncü ha sfruttato al meglio.
Probabilmente è presto per affermare che sia nata una nuova stella nel Motomondiale, ma il ragazzino turco ha mostrato notevoli doti di talento e freddezza nel gestire una gara in condizioni particolarmente critiche come l’asfalto bagnato.
Per gli amanti dei numeri di seguito forniamo un elenco dettagliato dei recordmen di precocità a partire dalla metà degli anni ’70 del XX° secolo
Johnny Cecotto (25/1/1956)
Doppietta 250 e 350 GP di Francia (Paul Ricard) 30/3/1975
19 anni e 2 mesi
Alan Carter (19/8/1964)
1° Yamaha 250 GP di Francia (Le Mans) 3/4/1983
18 anni e 8 mesi
Loris Capirossi (4/4/1973)
1° Honda 125 GP di Gran Bretagna (Donington) 5/8/1990
17 anni e 4 mesi
Ivan Goi (29/2/80)
1° Honda 125 GP d’Austria (A1-Ring) 4/8/1996
16 anni e 5 mesi
Marco Melandri (7/8/1982)
1° Honda 125 GP d’Olanda (Assen) 27/6/1998
15 anni e 10 mesi
Scott Redding (4/1/1993)
1° Aprilia 125 GP di Gran Bretagna (Donington) 22/6/2008
15 anni e 6 mesi 169 giorni.
Can Öncü (26/7/2003)
1° KTM Moto3 GP della Comunità Valenciana 18/11/2018
15 anni, 3 mesi e 23 giorni