Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Marzo 24th, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
11 novembre 1990 – Roche conquista il primo storico mondiale SBK per la Ducati
Home
Mondocorse
Piloti, storie e glorie
Pillole di storia

11 novembre 1990 – Roche conquista il primo storico mondiale SBK per la Ducati

Novembre 11th, 2018 Fabio Avossa Pillole di storia

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

La saga dei figli d’arte nel Motomondiale
La saga dei figli d’arte nel Motomondiale
A volte anche i giapponesi mancano clamorosamente il bersaglio
A volte anche i giapponesi mancano clamorosamente il bersaglio

Nel 1990 si disputa la terza edizione del campionato mondiale di Superbike.

L’11 novembre 1990, conquistando un 4° ed un 3° posto al Gran Premio d’Australia sul circuito di Philip Island il pilota francese Raymond Roche, in sella alla Ducati 851, conquista con una gara d’anticipo il titolo piloti, il primo di una lunga serie per la casa di Borgo Panigale.

Nel corso del campionato il francese si era aggiudicato 8 vittorie di manche.

Alla casa di Borgo Panigale sfugge però il titolo costruttori che va alla Honda.

Gli avversari più tenaci di Roche erano stati Pirovano con la Yamaha OW01 e Mertens con la Honda RC30. Inizialmente era stato in corsa per il titolo anche il Campione in carica Fred Merkel.

Nel corso di quello storico campionato Giancarlo Falappa rimase vittima del primo dei suoi drammatici incidenti: dopo aver subito la frattura di un braccio durante il Gran Premio del Canada rientrò in Austria dove, nel corso delle prove, per evitare un pilota che procedeva lentamente scivolò urtando violentemente contro le balle di paglia. Trasportato d’urgenza all’ospedale di Graz, entrò in coma a causa delle gravi ferite subite; si riprenderà pochi giorni dopo ma per lui la stagione finita.

Raymond Roche, nato a Ollioules il 21 febbraio 1957, aveva esordito nel motomondiale al GP di Francia del 1976 in sella ad una Yamaha 250.

Dopo alcuni anni trascorsi tra il motomondiale, la F750 e l’Endurance, nel 1984 avviene la sua consacrazione quando termina con una Honda al 3º posto nella classe 500 alle spalle degli americani Lawson e Mamola.

Per il 1985 firma con il Marlboro Team Agostini dove fa coppia con Eddie Lawson.

Nel 1986 torna alla guida di una Honda; nel 1987 viene ingaggiato dalla Cagiva per partecipare al Mondiale della classe 500, dove però ottiene risultati alquanto deludenti.

Nello stesso periodo tenta il passaggio al neonato mondiale Superbike partecipando a tre gare nel 1988 in sella ad una Ducati 851 (all’epoca la Ducati era di proprietà Cagiva).

Il francese resta in Ducati fino al 1992 ottenendo due secondi posti in classifica generale alle spalle del compagno di marca Doug Polen.

1.2K             
1.2K
Shares
  • Tags
  • cagiva
  • Falappa
  • Lawson
  • Mamola
  • Merkel
  • Mertens
  • Pirovano
  • Team Agostini
PROSSIMO ARTICOLO BMW Motorrad offrirà optional M e componenti M Performance per la nuova S 1000 RR
ARTICOLO PRECEDENTE La nuova BMW S 1000 RR

Fabio Avossa

Napoletano, perito metalmeccanico, pensionato, vive a Napoli. Appassionato di motori a 2 e 4 ruote in tutti i risvolti ma con particolare interesse per la storia delle corse. Motociclista da circa 60 anni, tifa Ducati e Ferrari (made in Italy), oggi sul suo profilo Facebook si diletta a parlare di moto e auto con particolare attenzione alle vicende del Motomondiale e della Superbike.

Consigliati per te

Il canto del cigno della (vera) Abarth, la sport biposto SE027 Pillole di storia
Marzo 24th, 2023

Il canto del cigno della (vera) Abarth, la sport biposto SE027

1993, quando Kenny Roberts riuscì laddove Mike Hailwood aveva fallito Pillole di storia
Marzo 13th, 2023

1993, quando Kenny Roberts riuscì laddove Mike Hailwood aveva fallito

I due anni in cui l’Italia ebbe Campioni del Mondo sia in Formula 1 che nel Motomondiale Pillole di storia
Marzo 8th, 2023

I due anni in cui l’Italia ebbe Campioni del Mondo sia in Formula 1 che nel Motomondiale

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Ford Explorer, l'inarrestabile SUV americano

Prova Ford Explorer, l'inarrestabile SUV americano

Eventi e Manifestazioni
Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Mar 24th 5:46 PM
Articoli e Notizie

Alpine A110 San Remo 73: 200 esemplari speciale per festeggiare i 50 anni

Mar 24th 10:22 AM
Mondocorse

Il canto del cigno della (vera) Abarth, la sport biposto SE027

Mar 24th 10:10 AM
Mondocorse

Curiosità dal Motomondiale: 1949, la classifica mondiale della classe 125 fagocitata da piloti e costruttori italiani

Mar 24th 10:07 AM
Eventi e Manifestazioni

Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all’Autodromo Nazionale Monza

Mar 24th 10:03 AM
Auto Modelli

Apertura ordini Megane R.S. Ultime in Italia

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218