Nel 1990 si disputa la terza edizione del campionato mondiale di Superbike.
L’11 novembre 1990, conquistando un 4° ed un 3° posto al Gran Premio d’Australia sul circuito di Philip Island il pilota francese Raymond Roche, in sella alla Ducati 851, conquista con una gara d’anticipo il titolo piloti, il primo di una lunga serie per la casa di Borgo Panigale.
Nel corso del campionato il francese si era aggiudicato 8 vittorie di manche.
Alla casa di Borgo Panigale sfugge però il titolo costruttori che va alla Honda.
Gli avversari più tenaci di Roche erano stati Pirovano con la Yamaha OW01 e Mertens con la Honda RC30. Inizialmente era stato in corsa per il titolo anche il Campione in carica Fred Merkel.
Nel corso di quello storico campionato Giancarlo Falappa rimase vittima del primo dei suoi drammatici incidenti: dopo aver subito la frattura di un braccio durante il Gran Premio del Canada rientrò in Austria dove, nel corso delle prove, per evitare un pilota che procedeva lentamente scivolò urtando violentemente contro le balle di paglia. Trasportato d’urgenza all’ospedale di Graz, entrò in coma a causa delle gravi ferite subite; si riprenderà pochi giorni dopo ma per lui la stagione finita.
Raymond Roche, nato a Ollioules il 21 febbraio 1957, aveva esordito nel motomondiale al GP di Francia del 1976 in sella ad una Yamaha 250.
Dopo alcuni anni trascorsi tra il motomondiale, la F750 e l’Endurance, nel 1984 avviene la sua consacrazione quando termina con una Honda al 3º posto nella classe 500 alle spalle degli americani Lawson e Mamola.
Per il 1985 firma con il Marlboro Team Agostini dove fa coppia con Eddie Lawson.
Nel 1986 torna alla guida di una Honda; nel 1987 viene ingaggiato dalla Cagiva per partecipare al Mondiale della classe 500, dove però ottiene risultati alquanto deludenti.
Nello stesso periodo tenta il passaggio al neonato mondiale Superbike partecipando a tre gare nel 1988 in sella ad una Ducati 851 (all’epoca la Ducati era di proprietà Cagiva).
Il francese resta in Ducati fino al 1992 ottenendo due secondi posti in classifica generale alle spalle del compagno di marca Doug Polen.