Vespa GTS è nella storia della due ruote più amata al mondo avendo raccolto l’eredità del mitico “Vespone”, così sono sempre state chiamate le Vespa con la scocca – rigorosamente in acciaio – più grande. Vespa con le quali muoversi elegantemente in città ma anche pronte al viaggio, perfino all’avventura grazie a motorizzazioni sempre generose.
Nata nel 2003 con l’arrivo di Vespa GT 125 e 200, la famiglia delle grandi Vespa si è poi evoluta a partire dal 2005 con l’arrivo della versione GTS 250 e poi delle cilindrate fino a 300 cc. Nel 2016 arriva su Vespa GTS anche la famiglia di motori i-get, declinata nelle cilindrate 125 e 150 cc.
Per il 2019 l’intera gamma Vespa GTS si migliora ancora, introducendo una serie di aggiornamenti che ne accrescono le prestazioni, il comfort e lo stile.
La nuova gamma Vespa GTS, ricchissima nell’allestimento di serie, si compone ora di ben cinque versioni: Vespa GTS, GTS Touring, GTS Super, GTS SuperSport e la nuovissima, tecnologica Vespa GTS SuperTech, con display TFT a colori che sfrutta al massimo la connettività con lo smartphone attraverso il sistema VESPA MIA.
Due le motorizzazioni: al già noto e apprezzato monocilindrico 125 i-get si affianca ora il nuovo motore 300 hpe (High Performance Engine), frutto più recente della tecnologia motoristica del Gruppo Piaggio, volta alla realizzazione di propulsori sempre più evoluti ed efficienti in termini di contenimento delle emissioni e dei consumi. Capace di erogare una potenza di oltre 23 CV, è il motore più potente mai adottato su una Vespa.