È di Lucas Mahias e del GRT Yamaha Official WorldSSP Team la vittoria dell’ultima gara del Campionato Mondiale FIM Supersport 2018 che si è svolta nella notte del Qatar. Il successo del francese è stato l’ago della bilancia nel duello tra i due contendenti al titolo Sandro Cortese (Kallio Racing) e Jules Cluzel (NRT), sfida che a pochi chilometri dalla bandiera a scacchi ha vissuto il suo drammatico epilogo. Il pilota Kallio Racing ha tagliato il traguardo in seconda posizione, diventando il Campione del Mondo Supersport 2018, dopo che il rivale transalpino è caduto nel corso dell’ultimo giro.
La tensione è stata altissima nel sabato sera in Qatar, in quanto la partenza della gara è stata incerta fino al giro di ricognizione a causa della pioggia. Le pozzanghere che hanno ricoperto il Losail International Circuit dopo la tempesta del pomeriggio hanno reso cauti i piloti, e solo nei concitati minuti pre griglia è stato dato l’ok per correre.
Sin dallo start Cortese e Cluzel hanno dato vita ad un bel duello con Mahias nelle vesti di terzo incomodo. Il momento chiave del Campionato è arrivato a pochi giri dal termine: i due contendenti al titolo hanno duellato a lungo finché Mahias ha visto l’opportunità di sorpassare entrambi e di prendere un po’ di margine. In quel momento Cluzel ha lasciato alle sue spalle Cortese, ma battere il proprio rivale non sarebbe più bastato: il francese aveva bisogno di vincere la gara per ricucire il distacco in classifica.
Il tedesco è stato abile a mantenere la mente fredda ed è rimasto a lottare con Cluzel, provando a forzare un errore da parte del rivale. Proprio ciò che è poi accaduto: Cluzel ha tentato il sorpasso all’ultimo giro su Cortese alla curva 7, perdendo l’anteriore e lasciando il titolo a Cortese, la cui incredibile costanza ha pagato più delle cinque vittorie di Cluzel.
Mahias ha tagliato il traguardo in prima posizione, vincendo la terza gara della stagione e chiudendo al secondo posto in classifica. La seconda posizione di Cortese è stata sufficiente per fargli vincere il titolo con 23 punti di vantaggio al suo esordio nel WorldSSP.
Federico Caricasulo (GRT Yamaha Official WorldSSP Team) è arrivato terzo dopo aver rimontato dalla settima posizione in griglia, mentre Thomas Gradinger (NRT) ha chiuso quarto. Randy Krummenacher (BARDAHL Evan bros. WorldSSP Team) ha completato la top5.