Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Marzo 30th, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
La classe regina (500/MotoGP) regno dei piloti italiani?
Home
Mondocorse
Piloti, storie e glorie
Pillole di storia

La classe regina (500/MotoGP) regno dei piloti italiani?

Ottobre 24th, 2018 Fabio Avossa Pillole di storia

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Alcuni Record di Valentino Rossi
Alcuni Record di Valentino Rossi
I 2 tempi irrompono anche nella classe 500
I 2 tempi irrompono anche nella classe 500

I numeri dicono di si. (NB – I dati sono aggiornati al 2020)

Stando ai risultati più recenti si direbbe che la scuola spagnola sia la dominatrice della top class.

In realtà l’Italia, grazie agli anni di dominio di Agostini e Rossi (solo loro 15 titoli) capeggia con 20 titoli davanti agli inglesi che con 18 titoli hanno dominato nei primi anni del motomondiale e poi, dopo la parentesi di Agostini, ancora alla fine degli anni ’70 con Read e Sheene.

Non sono stati da meno gli americani che nel ristretto arco di tempo concentrato prevalentemente negli anni ’80 hanno conquistato ben 15 titoli.

Spagna e Australia seguono rispettivamente con 11 e 8 titoli suddivisi su tre piloti.

Dalla classifica di queste due ultime possiamo notare che Alex Criville è stato il primo spagnolo iridato nella classe regina, mentre Wayne Gardner è stato il primo australiano.

Parlando di massima cilindrata potremmo qui ricordare i titoli della F750 del 1977 di Steve Baker che in tal caso dovrebbe essere ricordato come il primo pilota USA iridato. Per completezza di informazione ricordo che gli unici altri due titoli mondiali della F750 furono conquistati dal venezuelano Johnny Cecotto (1978) e dal francese Patrick Pons (1979).

Inghilterra   Italia   Spagna   USA   Australia
Graham 1 Masetti 2 Criville 1 Roberts 3 Gardner 1
Duke 4 Liberati 1 Lorenzo 3 Spencer 2 Doohan 5
Surtees 4 Agostini 8 Marquez 6 Lawson 4 Stoner 2
Hocking 1 Lucchinelli 1 Mir 1 Rainey 3
Hailwood 4 Uncini 1 Schwantz 1
Read 2 Rossi 7 Roberts Jr 1
Sheene 2 Hayden 1
TOTALE 18 20 11 15 8

227      8      
235
Shares
  • Tags
  • 500
  • Baker
  • Cecotto
  • classe regina
  • Criville
  • F750
  • gardner
  • motogp
  • Patrick Pons
  • Pons
  • top class
PROSSIMO ARTICOLO Nuova i20: anticipi 4.845€ e per due anni paghi solo furto e incendio
ARTICOLO PRECEDENTE Prova MINI One D Countryman, il modello più spazioso e versatile della casa britannica

Fabio Avossa

Napoletano, perito metalmeccanico, pensionato, vive a Napoli. Appassionato di motori a 2 e 4 ruote in tutti i risvolti ma con particolare interesse per la storia delle corse. Motociclista da circa 60 anni, tifa Ducati e Ferrari (made in Italy), oggi sul suo profilo Facebook si diletta a parlare di moto e auto con particolare attenzione alle vicende del Motomondiale e della Superbike.

Consigliati per te

Il canto del cigno della (vera) Abarth, la sport biposto SE027 Pillole di storia
Marzo 24th, 2023

Il canto del cigno della (vera) Abarth, la sport biposto SE027

1993, quando Kenny Roberts riuscì laddove Mike Hailwood aveva fallito Pillole di storia
Marzo 13th, 2023

1993, quando Kenny Roberts riuscì laddove Mike Hailwood aveva fallito

I due anni in cui l’Italia ebbe Campioni del Mondo sia in Formula 1 che nel Motomondiale Pillole di storia
Marzo 8th, 2023

I due anni in cui l’Italia ebbe Campioni del Mondo sia in Formula 1 che nel Motomondiale

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Volvo C40 Recharge - la svedese elettrica

Prova Volvo C40 Recharge - la svedese elettrica

Eventi e Manifestazioni
Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Mar 30th 3:41 PM
Mondocorse

I piloti australiani nel motociclismo internazionale

Mar 30th 3:37 PM
Articoli e Notizie

Nuovo Renault Espace: ecco il SUV in tutta la sua bellezza!

Mar 27th 1:06 PM
Mondocorse

24H Series – L’Audi del team HAAS RT si impone nella 12H del Mugello

Mar 26th 11:55 PM
Test Drive e Prove

Prova Volvo C40 Recharge – la svedese elettrica

Mar 24th 5:46 PM
Articoli e Notizie

Alpine A110 San Remo 73: 200 esemplari speciale per festeggiare i 50 anni

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218