I numeri dicono di si. (NB – I dati sono aggiornati al 2020)
Stando ai risultati più recenti si direbbe che la scuola spagnola sia la dominatrice della top class.
In realtà l’Italia, grazie agli anni di dominio di Agostini e Rossi (solo loro 15 titoli) capeggia con 20 titoli davanti agli inglesi che con 18 titoli hanno dominato nei primi anni del motomondiale e poi, dopo la parentesi di Agostini, ancora alla fine degli anni ’70 con Read e Sheene.
Non sono stati da meno gli americani che nel ristretto arco di tempo concentrato prevalentemente negli anni ’80 hanno conquistato ben 15 titoli.
Spagna e Australia seguono rispettivamente con 11 e 8 titoli suddivisi su tre piloti.
Dalla classifica di queste due ultime possiamo notare che Alex Criville è stato il primo spagnolo iridato nella classe regina, mentre Wayne Gardner è stato il primo australiano.
Parlando di massima cilindrata potremmo qui ricordare i titoli della F750 del 1977 di Steve Baker che in tal caso dovrebbe essere ricordato come il primo pilota USA iridato. Per completezza di informazione ricordo che gli unici altri due titoli mondiali della F750 furono conquistati dal venezuelano Johnny Cecotto (1978) e dal francese Patrick Pons (1979).
Inghilterra | Italia | Spagna | USA | Australia | |||||
Graham | 1 | Masetti | 2 | Criville | 1 | Roberts | 3 | Gardner | 1 |
Duke | 4 | Liberati | 1 | Lorenzo | 3 | Spencer | 2 | Doohan | 5 |
Surtees | 4 | Agostini | 8 | Marquez | 6 | Lawson | 4 | Stoner | 2 |
Hocking | 1 | Lucchinelli | 1 | Mir | 1 | Rainey | 3 | ||
Hailwood | 4 | Uncini | 1 | Schwantz | 1 | ||||
Read | 2 | Rossi | 7 | Roberts Jr | 1 | ||||
Sheene | 2 | Hayden | 1 | ||||||
TOTALE | 18 | 20 | 11 | 15 | 8 |