Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Giugno 30th, 2022
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Il motore rotativo Mazda torna come range extender per i veicoli elettrici
Home
Auto Modelli
Mazda

Il motore rotativo Mazda torna come range extender per i veicoli elettrici

Ottobre 10th, 2018 Davide Raggio Auto Modelli, Mazda

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Kia Remote Assistant: la tua auto sempre con te
Kia Remote Assistant: la tua auto sempre con te
Tanto valore in un’auto compatta: la nuova Ford KA+ offre spazio, efficienza e divertimento alla guida
Tanto valore in un’auto compatta: la nuova Ford KA+ offre spazio, efficienza e divertimento alla guida

Mazda presenterà inizialmente due veicoli elettrici a batteria: uno alimentato esclusivamente a batteria, l’altro affiancherà alle batterie un motore rotativo piccolo, leggero e straordinariamente silenzioso come range extender per ampliarne l’autonomia.

Il range extender ricaricherà la batteria quando necessario per aumentare l’autonomia e quindi il chilometraggio percorribile dal veicolo, eliminando “l’ansia da ricarica” e rassicurando la gran parte di coloro che utilizzano veicoli elettrici e temono di non avere autonomia a sufficienza per raggiungere la loro destinazione.

Le ridotte dimensioni e l’elevata potenza del motore rotativo lo rendono ideale per molteplici applicazioni legate alla ricarica delle batterie. Inoltre, il motore rotativo è compatibile con l’uso di combustibili gassosi e questo fa del range extender Mazda un’ottima soluzione per fornire elettricità in condizioni di emergenza.

Mazda Sustainable Zoom-Zoom 2030

Mazda prevede che nel 2030 la sua produzione di veicoli avrà per il 95% i motori a combustione interna abbinati a una soluzione di elettrificazione (mentre il restante 5% sarà di veicoli elettrici a batteria), pertanto continuerà a focalizzarsi sull’ottenere la massima efficienza del motore a combustione interna, come dimostra il motore a benzina di nuova generazione SKYACTIV-X, la cui combustione avviene con accensione per compressione.

Mazda punta a ridurre la media delle emissioni di CO2 nel ciclo “well-to-wheel“, ovvero dalla produzione all’impiego su strada, del 50% entro il 2030 e del 90% entro il 2050, rispetto ai livelli del 2010. Ma il Costruttore è anche impegnato nel realizzare la soluzione giusta, al momento giusto e nel posto giusto, consapevole del fatto che la disponibilità di energia e la fonte di alimentazione idonea variano da regione a regione.

Chiaramente il modo cui viene generata l’elettricità in ciascuna regione determina quanto un veicolo elettrico possa contribuire alla riduzione delle emissioni di CO2 nel ciclo del veicolo dalla produzione fino al suo utilizzo. Essendo a livello mondiale ancora predominante la produzione di energia elettrica da centrali termiche che provocano emissioni di CO2, nell’immediato futuro un obiettivo per ridurre tali emissioni è quello di diversificare i possibili combustibili.

In aggiunta ai combustibili alternativi come il gas naturale compresso e anche l’idrogeno, l’industria automobilistica sta effettuando ricerche di fattibilità sui combustibili liquidi riciclabili quali i biocarburanti ottenuti dallo sviluppo delle microalghe.

Mazda considera determinante lo sviluppo di questi ultimi per raggiungere l’azzeramento del particolato sulle vetture spinte dal motore a combustione interna, e partecipa a progetti di ricerca e di studio insieme con l’Istituto di Tecnologia di Tokyo e l’Università di Hiroshima, quale parte di una continua collaborazione fra industria, università e stato.

Sempre impegnata nell’offrire il piacere di guida, Mazda cercherà anche di sfruttare i vantaggi della trazione elettrica in abbinamento con le tecnologie proprie dell’azienda per realizzare dei veicoli elettrici in grado di rispettare le sempre più stringenti normative ambientali, restando fedele al concetto di Hashiru Yorokobi, “la gioia del guidare”, attraverso la sua filosofia tecnica e progettuale Jinba Ittai, guidatore e vettura come fossero una cosa sola.

              
  • Tags
  • mazda
  • range extender
  • SKYACTIV-X
  • Zoom-Zoom
PROSSIMO ARTICOLO Pasolini e Villeneuve; qualche analogia lega le loro vite e le loro carriere
ARTICOLO PRECEDENTE Tutti fan di Dacia

Davide Raggio

Napoletano, perito elettrotecnico, motociclista, vive a Napoli. Appassionato sin dalla tenera età di motori e fotografia, con un occhio di riguardo per il mondo dei raduni e delle road race. Nel 2013 ho studiato fotografia ed è iniziata la mia avventura come fotografo sportivo. Il mio motto è; "dici quello che pensi, pensi quello che dici. Se questa regola venisse rispettata ci sarebbero molti meno problemi".

Consigliati per te

Nuovo Suv Citroen C5 Aircross Hybrid Plug-in in anteprima per il pubblico italiano al Milano Monza Motor Show 2022 Auto Modelli
Giugno 23rd, 2022

Nuovo Suv Citroen C5 Aircross Hybrid Plug-in in anteprima per il pubblico italiano al Milano Monza Motor Show 2022

Nuova Mercedes-Benz GLC: nuove motorizzazioni dinamiche, potenti ed esclusivamente elettrificate Auto Modelli
Giugno 11th, 2022

Nuova Mercedes-Benz GLC: nuove motorizzazioni dinamiche, potenti ed esclusivamente elettrificate

Mazda torna al Milano Monza Motor Show con la nuova ammiraglia CX-60 Auto Modelli
Giugno 11th, 2022

Mazda torna al Milano Monza Motor Show con la nuova ammiraglia CX-60

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Capit
Test e Prove
Prova Aprilia Tuono Factory 660 al Cremona Circuit: divertimento a 360°!

Prova Aprilia Tuono Factory 660 al Cremona Circuit: divertimento a 360°!

Eventi e Manifestazioni
MIMO Motor Show - La Seconda edizione riaccende la passione

MIMO Motor Show - La Seconda edizione riaccende la passione

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Giu 30th 3:11 PM
Moto Modelli

Prova Aprilia Tuono Factory 660 al Cremona Circuit: divertimento a 360°!

Giu 29th 8:25 PM
Accessori

Prova: Termocoperte Capit Suprema e Termometro digitale

Giu 27th 11:52 PM
Mondocorse

Gli specialisti delle classiche di Gran Fondo

Giu 24th 10:51 PM
Eventi e Manifestazioni

MIMO Motor Show – La Seconda edizione riaccende la passione

Giu 23rd 2:19 PM
Auto Modelli

Nuovo Suv Citroen C5 Aircross Hybrid Plug-in in anteprima per il pubblico italiano al Milano Monza Motor Show 2022

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218