A Vallelunga Michele Pirro ha conquistato il titolo di Campione Italiano Superbike 2018 in sella alla Ducati del Barni Racing Team. Come già accaduto nel 2015 e nel 2017 il binomio fra la Panigale R e il team di Marco Barnabò si è rivelato imbattibile, ed ha permesso al rider pugliese di è assiciurarsi il sesto titolo italiano.
Sul “Piero Taruffi” però non è stata una passeggiata per il pilota delle Fiamme Oro. Dopo la vittoria schiacciante in gara 1 sul bagnato, l’asso di San Giovanni Rotondo ha prima dovuto stoppare il tentativo di fuga di Baiocco e, una volta preso il comando, ha dovuto tenere a bada Vitali che ha provato a togliergli la vittoria fino all’ultimo giro. La festa è tutta in casa “Barni” perché il vicecampione è Matteo Ferrari, che ha dato del filo da torcere a Pirro tenendo la lotta per il titolo aperta fino all’ultima gara. Alla fine la classifica dice: Pirro 224, Ferrari 196 con 10 gare su 12 conquistate dal Barni Racing Team.
In Supersport Massimo Roccoli ha conquistato il titolo 2018 ELFCIV SS600 con una splendida vittoria in gara1 ed una perfetta gestione nella seconda manche. Così come per Pirro, anche per il romagnolo si tratta del sesto titolo Italiano, raggiunto grazie ad un ottavo posto che ha reso vana la vittoria di Marco Bussolotti nell’ultima prova del campionato. In classifica generale Roccoli si è laureato Campione con 181 punti precedendo Bussolotti a 177 e Davide Stirpe fermo a quota 169.
In una Moto3 già decisa nel round del Mugello, Nicholas Spinelli ha vinto gara1, interrotta per bandiera rossa ad un giro dal termine a causa della tanta pioggia caduta su Vallelunga. Il pilota del Gresini Racing Junior Team ha preceduto l’alfiere TM Oscar Performance Raffaele Fusco con Simone Serinaldi (Pos Corse Junior Team Honda) a chiudere il podio. In gara2, corsa sull’asciutto, il neo campione Kevin Zannoni (TM Factory Racing 3570 MTA) ha chiuso la stagione come meglio non poteva, andando a conquistare la vittoria con oltre 2 secondi di vantaggio su Elia Bartolini (RMU VR46 Riders Academy) e Edoardo Sintoni (KTM ProGP Racing Team).
Foto Bonora Agency