Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Maggio 19th, 2022
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
2 ottobre 1992, il Monster della Ducati si svela al pubblico
Home
Amarcord

2 ottobre 1992, il Monster della Ducati si svela al pubblico

Ottobre 2nd, 2018 Fabio Avossa Amarcord

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

12 ottobre 1944 Operazione "PANCAKE": il bombardamento della Ducati
12 ottobre 1944 Operazione "PANCAKE": il bombardamento della Ducati
La Condor Aguzzoli, una splendida meteora
La Condor Aguzzoli, una splendida meteora

Al Salone Internazionale della Moto di Colonia nel 1992 la Ducati presenta il prototipo di una moto al di fuori degli schemi in auge a quell’epoca; quel primo prototipo fu battezzato semplicemente M900.

La leggenda vuole che in fabbrica la moto sia stata soprannominata Monster, cioè “mostro” in dialetto emiliano, che poi diventerà la denominazione ufficiale. In realtà sembra che fosse solo un nome convenzionale di progetto ispirato a dei gadget per bambini, i “Monster in my pocket”.

La moto, priva di qualunque sovrastruttura, è un misto di componenti provenienti dalla produzione  Ducati: sul  telaio a traliccio della serie 851/888 monta il bicilindrico 2 valvole da 904cc di provenienza SS raffreddato ad aria/olio ritenuto più trattabile del 4 valvole ma anche più economico e di minore ingombro.

Questa moto di fatto introduceva il concetto moderno di nuda (naked), che rappresenterà il fenomeno degli anni ’90 e di quelli seguenti. Il concetto di naked è quello di una vera moto sportiva privata della ingombrante carenatura ma che al contempo conserva tutta la componentistica tipica delle supersportive e che quindi si distingue dalle altre moto senza carenatura che sono sostanzialmente delle pacifiche moto stradali.

Il successo di pubblico è tale che il 5 marzo 1993 ne viene avviata la produzione e a maggio di quello stesso anno è già nelle vetrine dei concessionari, inizialmente con la sola motorizzazione di 904cc.

Sarà un boom di vendite tanto che fra i tanti meriti il Monster va sicuramente annoverato quello di aver salvato la Ducati dalla crisi che la attanagliava negli anni ’90.

Il Monster n° di telaio “000001”, un M900 rosso, fu assegnato ad Ayrton Senna di cui Castiglioni era un appassionato ammiratore; purtroppo la moto andò distrutta nel corso di un incidente occorso ad un parente del pilota brasiliano.

Ci vorrà poco perché questa moto strana, essenziale, al di fuori di ogni schema faccia tendenza al punto tale da generare un nuovo segmento di mercato.

Sarà una delle moto più imitate di tutti i tempi, il modello di maggior successo della Ducati, una icona,  che avrà una lunga vita; nel 2018, 25 anni dopo, è ancora in produzione con oltre 350.000 esemplari venduti.

Verrà declinata in diverse cilindrate spazianti da 400 a 1200cc, con alimentazione a carburatori e ad iniezione, a 2 e 4 valvole, raffreddamento ad aria e a liquido, in diversi allestimenti (ricordiamo in particolare la Dark) e serie speciali per un totale di una quarantina di varianti; ha generato una vera  propria famiglia, quasi un brand autonomo nel listino Ducati  (una strategia di marketing che in seguito Ducati metterà in atto con lo Scrambler).

1.4K             
1.4K
Shares
  • Tags
  • ducati
  • monster
  • naked
  • senna
PROSSIMO ARTICOLO Alpine apre la commercializzazione delle A110 Pure e Légende
ARTICOLO PRECEDENTE Fine anni '90, quando i giapponesi "prendevano spunto" dalla Ducati

Fabio Avossa

Napoletano, perito metalmeccannico, pensionato, vive a Napoli. Appassionato di motori a 2 e 4 ruote in tutti i risvolti ma con particolare interesse per la storia delle corse. Motociclista da oltre 50 anni, tifa Ducati e Ferrari (made in Italy).

Consigliati per te

Alfa Romeo 33 stradale: la "Divina" Amarcord
Maggio 4th, 2022

Alfa Romeo 33 stradale: la "Divina"

Donald Healey, l'uomo della Austin-Healey Amarcord
Aprile 9th, 2022

Donald Healey, l'uomo della Austin-Healey

La Condor A350, la Ducati… "Svizzera" Amarcord
Marzo 23rd, 2022

La Condor A350, la Ducati… "Svizzera"

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Capit
Test e Prove
Prova Hyundai Bayon col cambio automatico per un maggior comfort di guida

Prova Hyundai Bayon col cambio automatico per un maggior comfort di guida

Eventi e Manifestazioni
Trofeo MIMO 1000 Miglia unisce Piemonte, Emilia Romagna e Lombardia in una giornata all'insegna della passione

Trofeo MIMO 1000 Miglia unisce Piemonte, Emilia Romagna e Lombardia in una giornata all'insegna della passione

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Mag 16th 2:21 PM
Mondocorse

ELMS – Prema Racing detta legge nella 4 Ore di Imola

Mag 9th 4:39 PM
Mondocorse

CIV, Vallelunga – In SBK tutto facile per Pirro. Doppiette per Carraro (Moto3) e Roccoli (SSNG)

Mag 8th 8:12 PM
Auto Modelli

Mazda MX-30 2022: più sostanza, più eleganza

Mag 4th 11:41 AM
Amarcord

Alfa Romeo 33 stradale: la “Divina”

Apr 30th 5:20 PM
Auto Modelli

Toyota presenta la nuova GR Supra con cambio manuale

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218