Si è svolta a Milano, nella splendida cornice del ristorante Contraste, la presentazione stampa del nuovo Kia Sportage, uno dei modelli più venduti in Europa dal marchio Kia e tra i SUV più apprezzati del mercato.
Nel 2017, in tutto il mondo mondo, ogni 69 secondi è stato venduto uno Sportage, fino a raggiungere in Europa ben 131.000 unità vendute, circa un quarto delle vendite totali del marchio nel vecchio continente.
ESTERNI/INTERNI
Il restyling della quarta generazione dello Sportage presenta numerose novità sotto il punto di vista estetico, frutto del lavoro del Centro Stile europeo Kia a Francoforte, con l’obiettivo di rendere la vettura ancora più sportiva e dinamica.
Sul frontale spicca il paraurti completamente ridisegnato, caratterizzato dalla linea orizzontale cromata che separa la parte superiore dalla parte inferiore, i nuovi alloggiamenti per i fendinebbia e i numerosi inserti nero lucido. Ridisegnati anche i fari, adesso Full-LED con luci a quattro punti, che migliorano sia nell’aspetto che nella visibilità ottenuta.
Anche al posteriore troviamo diverse novità, come il design dei LED a forma di C e le luci della retromarcia, adesso integrate nel nuovo paraurti.
Diversi particolari cromati sono stati aggiunti anche sul profilo della vettura, dove spiccano anche i nuovi cerchi da 17″ e 19″ bicolor.
Anche l’abitacolo è stato rivisto, con un nuovo volante e un quadro strumenti aggiornato, oltre ad altre modifiche apportate ai comandi del climatizzatore e volti a rendere il design della plancia ancora più pulito ed elegante.
MOTORI/DOTAZIONI
Con l’introduzione del nuovo sistema Mild-Hybrid EcoDynamics+ 48V, Kia diventa il primo produttore che propone sul mercato una gamma ibrida, Plug-in ibrida, Mild-Hybrid ed elettrica.
Questa tecnologia, al suo debutto proprio sul nuovo Sportage, costituisce solo l’ennesimo passo verso la progressiva elettrificazione della gamma. Il sistema è composto da una batteria da 48V, uno starter/generator e un convertitore DC/DC.
Il Mild-Hybrid Starter-Generator (MHSG) è in grado di offrire fino a 12kW di potenza in fase di accelerazione, riducendo i consumi, le vibrazioni e le emissioni, e allo stesso tempo può accumulare energia in fase di decelerazione, frenata e marcia costante.
Grazie anche alla sofisticata centralina elettronica, questo sistema regola costantemente i flussi di energia, adattandosi allo stile di guida del conducente e fornendo sempre la massima efficienza possibile.
Introdotta su questo modello anche l’innovativa funzione “Moving Stop & Start”, che consente al motore di spegnersi automaticamente in fase di decelerazione e di frenata ancora prima di fermarci completamente, per poi rimettersi in moto alla minima pressione sul pedale dell’acceleratore.
Al debutto anche il nuovo motore diesel 1.6 CRDi “U3”, che sostituisce il precedente 1.7 CRDi e che promette di essere il più pulito ed efficiente mai prodotto da Kia. Disponibile in versione 115 CV in abbinamento al cambio manuale a 6 rapporti e trazione anteriore o, per la versione più potente da 136 CV, anche con trazione AWD e cambio automatico DCT a doppia frizione e 7 rapporti.
Invariate invece le motorizzazioni benzina, anche se ottimizzate in termini di efficienza ed emissioni grazie ai nuovi filtri antiparticolato. Ritroviamo infatti il classico 1.6 GDI da 132 CV e il più performante 1.6 T-GDI, da ben 177 CV.
I sistemi di assistenza alla guida e di sicurezza attiva e passiva riconfermano lo Sportage al vertice della sua categoria. Presenti infatti lo Smart Cruise Control con Stop&Go, l’Around View Monitor per facilitare le manovre di parcheggio e il Driver Attention Warning, che ci indica quando è il momento di fare una pausa per l’eccessiva stanchezza.
A seconda delle versioni inoltre possiamo trovare ulteriori aiuti alla guida, tra cui il sistema di assistenza alla frenata d’emergenza con rilevamento pedoni, il Lane Departure Warning System, che ci avverte quando stiamo abbandonando la corsia involontariamente, e il Lane Keeping System, che corregge la nostra traiettoria affinché il veicolo rimanga nella corsia.
COME VA?
La versione testata da ItaliaOnRoad è equipaggiata con il nuovo motore diesel 1.6 CRDi da 136 CV in allestimento GTLine, abbinato a una trazione 4WD e a un cambio a doppia frizione DCT a 7 rapporti.
Su strada questa configurazione ci ha convinto fin dai primi metri percorsi. Il motore spinge bene ed in modo lineare e, unito al cambio veloce e fluido con paddle al volante, regala un esperienza di guida rilassante e piacevole.
Dal punto di vista dei consumi, i chilometri percorsi in compagnia di questa motorizzazione non sono stati sufficienti a produrre una stima attendibile.
Il nuovo Sportage si è dimostrato agile e confortevole nei tratti cittadini, nonostante le dimensioni abbastanza generose che, una volta impugnato il volante, diventano solo un ricordo.
Merito sicuramente del servosterzo elettrico R-MDPS, montato direttamente sulla cremagliera, e delle sospensioni, che confermano lo schema a 4 ruote indipendenti anche su questa nuova versione.
Ovviamente, nel caso dell’allestimento GTLine oggetto del test, quest’ultime sono state pensate con caratteristiche specifiche e in grado di soddisfare la clientela più sportiva.
IN CONCLUSIONE
Il nuovo Sportage è disponibile al pubblico da metà settembre con la consueta garanzia estesa Kia di 7anni/150.000 km. Oltre alle tante novità già presentate, saranno disponibili cinque nuove colorazioni, di cui alcune completamente inedite.
Nuova KIA Sportage, sempre più Sportage!
– Test driver: Angelo De Rosa
– Evento: Kia Sportage
– Collaborazione: Kia Motors Italia