Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Media
    • Galleria Video
    • GSX-R.it – Forum Suzuki
    • NapoliMoto – Forum
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Aprile 19th, 2021
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Media
    • Galleria Video
    • GSX-R.it – Forum Suzuki
    • NapoliMoto – Forum
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Prova pneumatici KLEBER UHP e HP4, sul circuito di Fontange per un test esclusivo
Home
Accessori

Prova pneumatici KLEBER UHP e HP4, sul circuito di Fontange per un test esclusivo

Settembre 26th, 2018 Marco Fossa Marco Fossa Accessori, Test Drive e Prove

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Prova Twingo R1A EVO: per un campionato Rally giovane, dinamico e potente
Prova Twingo R1A EVO: per un campionato Rally giovane, dinamico e potente
Prova Lexus IS300 Hybrid Luxury, 1700km percorsi con eleganza
Prova Lexus IS300 Hybrid Luxury, 1700km percorsi con eleganza

Siamo nel sud della Francia e precisamente sul circuito di Fontange per la prova in anteprima dei nuovi pneumatici Dynaxer UHP e HP4. Il circuito è di proprietà del gruppo Michelin, non aperto al pubblico, ed è qui che il brand Kleber testa periodicamente i propri prodotti.

Per chi non lo sapesse… nel 1911 nella fabbrica di B.F. Goodrich, venne prodotto il primo pneumatico di questo nuovo progetto e solo nel 1945 (tre decenni dopo circa), apparve per la prima volta il nome KLEBER nella sigla Kleber‐Colombes.

Tanti gli obiettivi raggiunti ed i successi di questo nuovo marchio che nel 1981, la Michelin divenne azionista di maggioranza.

Gli pneumatici UHP e HP4 rappresentano l’evoluzione diretta del precedente modello HP3. Lo pneumatico HP3 è conosciuto a molti per le sue doti eccellenti di comportamento e sicurezza su strada bagnata.

LA PROVA – DYNAXER UHP

La temperatura percepita è di circa 30° ma dinanzi a noi abbiamo un tracciato che simula le condizioni di un’intensa tempesta tropicale. Ebbene sì, il percorso è completamente allagato. Centinaia sono gli erogatori che con forza immettono acqua sul circuito, compromettendo anche la visibilità in diversi punti. A bordo di una Audi A4 TDI dobbiamo dare quanto più gas possibile, affidandoci completamente alla tenuta di strada dei nuovi pneumatici UHP (Ultra High Performance).

Si accende il motore, si innesta la marcia e giù piede a tavoletta!

Non neghiamo di avere un po’ di esperienza ma sicuramente il limite che si ha nell’andare davvero forte, dipende dalle proprie capacità e dalla conoscenza delle traiettorie. Effettuiamo qualche giro e notiamo che aprendo sempre di più il gas e dando frenate molto decise, il comportamento di questi pneumatici è davvero impeccabile. Mai una sbavatura, mai una frenata lunga, mai un lungo. La tempesta tropicale non fa paura.

Ultimo giro e l’istruttore ci mostra effettivamente le reali potenzialità della gomma UHP. Nostro unico rammarico… è nell’aver capito troppo tardi che alla parabolica si poteva dare ancora più gas!

A bordo di una MINI Cooper S, equipaggiata sempre dagli stessi pneumatici, questa volta guidiamo sull’asciutto per una prova di handling e di frenata.

Sulla frenata non abbiamo avuto un reale metro di paragone ma comunque abbiamo notato la sicurezza trasmessa dagli pneumatici che hanno avuto sempre una buona impronta, garantendo frenate decise e tempestive.

Nella prova di handling (slalom tra i birilli), invece, superando la velocità di 60 km/h, più volte abbiamo perso il posteriore e ridotto la velocità d’ingresso. In questo caso non sappiamo ben identificare se sia stato dipeso dalla qualità dei pneumatici o dall’assetto poco rigido della vettura.

LA PROVA – DYNAXER HP3 e HP4

Nell’ultimo workshop, abbiamo effettuato la prova di frenata su bagnato, costatando realmente le differenze tra il modello HP3 e HP4.

A bordo della Volkswagen Golf, alla velocità di 95 km/h abbiamo simulato una frenata d’emergenza. Con gli pneumatici HP3 la frenata è stata completata in 26,3 metri, mentre con gli pneumatici HP4 l’arresto è avvenuto in soli 24,6 metri.

Ben due metri di differenza tra uno pneumatico e l’altro. Due metri fondamentali che possono salvare la vita altrui e la nostra. Due metri che possono riscrivere il proprio destino. Ottimo lavoro Kleber!

INFO E DETTAGLI – DYNAXER UHP E HP4

Questi due pneumatici estivi sono caratterizzati da un battistrada asimmetrico con 4 canali longitudinali.

I quattro canali permettono di innalzare la soglia di aquaplaning ed il disegno del battistrada riesce a far defluire quanto più possibile l’acqua verso l’esterno della gomma, avendo una sorta di continuità tra un elemento ed un altro.

La tecnologia delle lamelle auto-bloccanti aiuta a dare alla scultura una maggiore rigidità nelle zone di contatto e a ridurre la resistenza al rotolamento, permettendo così anche un minor consumo di carburante. Non dimentichiamo, tra l’altro, l’ottimo rapporto qualità/prezzo del prodotto.

KLEBER Dynaxer UHP è disponibile in Europa da luglio 2018 nelle seguenti dimensioni in 17” e 18”, con rapporto d’aspetto inferiore a 50. È prevista un’estensione dimensionale in 19” dal 2019 e in 20” nel 2020.

   

KLEBER Dynaxer HP4 sarà disponibile con calettamenti dai 14 pollici ai 17 pollici. Le dimensioni in 17” avranno un rapporto d’aspetto uguale o superiore a 50.

I nuovi KLEBER Dynaxer UHP e HP4 beneficiano inoltre, come tutte le gamme KLEBER, dell’offerta “Trust – 30 giorni 100% soddisfatti o rimborsati”. L’offerta è disponibile su www.kleber-tyres.com.

– Test driver: Marco Fossa
– Fotografia/Video: Marco Fossa
– Prova: Pneumatici Kleber Dynaxer UHP e HP4
– Collaborazione: Michelin Italia

  • 12
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  • 1
  •  
  •  
  •  
  •  
    13
    Shares
  • 13
    Shares
  • Tags
  • chilometraggio
  • dynaxer
  • gomma
  • hp3
  • hp4
  • kleber
  • Michelin
  • opinioni
  • pista
  • pneumatico
  • prova
  • recensione
  • strada
  • tenuta
  • test
  • uhp
PROSSIMO ARTICOLO Nuova Hyundai i30 Fastback N debutta in anteprima mondiale con un viaggio da record
ARTICOLO PRECEDENTE Potrebbe essere nel motore a V la soluzione ai problemi della Yamaha di Rossi?
Marco Fossa

Marco Fossa

Resp. ItaliaOnRoad.it - Giornalista ma soprattutto appassionato di motori. Non mi interessa se sia a 2 o a 4 ruote, l'importante è che sprigioni forti emozioni da poter raccontare.

Consigliati per te

Prova Renault Espace - Lo space shuttle da 200 CV Renault
Aprile 16th, 2021

Prova Renault Espace - Lo space shuttle da 200 CV

Prova Mazda CX-3, il B-SUV giapponese di successo Mazda
Aprile 3rd, 2021

Prova Mazda CX-3, il B-SUV giapponese di successo

Prova Hyundai i30 N Line: eleganza e divertimento in un'unica vettura! Hyundai
Marzo 30th, 2021

Prova Hyundai i30 N Line: eleganza e divertimento in un'unica vettura!

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
attivo
attivo
Test e Prove
Prova Renault Espace - Lo space shuttle da 200 CV

Prova Renault Espace - Lo space shuttle da 200 CV

Eventi e Manifestazioni
Milano Monza Open-Air Motor Show sarà un salone a cielo aperto!

Milano Monza Open-Air Motor Show sarà un salone a cielo aperto!

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Apr 19th 11:13 AM
Mondocorse

Elf CIV – La SBK riparte nel segno di Pirro. Doppietta di Bartolini in Moto3

Apr 16th 10:57 PM
Auto Modelli

Prova Renault Espace – Lo space shuttle da 200 CV

Apr 14th 10:17 PM
Mondocorse

Il buon sangue non mente. Da Valentino Rossi ai Marquez e così via…

Apr 13th 10:36 PM
Mondocorse

Titoli mondiali assegnati in base alle discriminanti

Apr 9th 11:52 PM
Moto Modelli

KTM presenta la nuova 1290 Super Duke RR

auto-doc.it
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2020 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218
Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici di terza parte. Se vuoi saperne di più, anche su come bloccare i cookie usati clicca qui. Chiudendo questo banner o cliccando su qualunque elemento della pagina acconsenti all'uso di cookie.OkMaggiori informazioni