Al suo lancio nel 2015, la CX-3 costituiva un punto di riferimento per un nuovo tipo di SUV crossover che trascendeva i concetti di segmento e classe del veicolo.
Il suo sviluppo è stato invece condotto con un approccio che pone totalmente l’uomo al centro, il che ha portato a una eccezionale ergonomia, con un abitacolo contraddistinto dall’efficiente interfaccia uomo-macchina, alla connettività con gli smartphone sicura e facile da usare, e a una vasta gamma di tecnologie per la sicurezza attiva.
Non sorprende che questo approccio – combinato con propulsori SKYACTIV tanto reattivi quanto efficienti, eccezionale maneggevolezza, e possibilità di scegliere tra trazione anteriore e trazione integrale intelligente e anche fra cambio manuale e automatico – abbia portato la CX-3 a essere il secondo modello più venduto dell’attuale gamma Mazda sul mercato europeo.
La Mazda CX-3 2018 risponde ai suggerimenti della clientela con una serie di miglioramenti tecnologici ed estetici in molti importanti aspetti. In un design che ne rafforza lo stile deciso e di accattivante eleganza, il SUV compatto Mazda combina un abitacolo flessibile e orientato a chi guida con grandi qualità tecniche e una minuziosa attenzione al dettaglio, rendendolo una proposta più convincente che mai.
Il nuovo motore diesel SKYACTIV-D da 1.8 litri (consumo di carburante: 4,4-5,2 l/100 km; CO2: 114-137 g/km) fa il suo debutto sulla Mazda CX-3 2018, offrendo maggiore prontezza di risposta ed emissioni più pulite.
I due motori a benzina SKYACTIV- G 2.0 litri (consumo di carburante: 6,1-7,0 l/100 km; CO2: 140-160 g/km)1 sono ora dotati delle evoluzioni introdotte per la prima volta sull’attuale Mazda CX-5, fra cui pistoni a testa intagliata e iniettori a elevata dispersione. Questi sviluppi tecnici garantiscono elevata coppia a tutti i regimi e contribuiscono a ridurre i consumi nel reale utilizzo quotidiano.
Tutti i tre motori soddisfano gli stringenti requisiti dei nuovi standard sulle emissioni Euro 6d-TEMP, compreso il test sulle emissioni nell’uso reale (RDE).
Gli affinamenti estetici esterni comprendono l’aggiornamento della calandra, l’adozione di gruppi ottici posteriori a LED, di nuovi cerchi in lega di alluminio e – primizia per la gamma CX-3 2018 – l’esclusivo colore Mazda Soul Red Crystal.
A bordo, gli interni di qualità più elevata sono privi di elementi non essenziali, in armonia con l’estetica giapponese che per creare bellezza elimina tutto il superfluo. La consolle centrale ridisegnata presenta freno di stazionamento elettrico e bracciolo centrale a più vani per offrire maggiore comfort e ridurre l’affaticamento.
Sarà anche disponibile una nuova serie speciale del modello dotata di rivestimenti in pelle nappa rossa e di ruote in lega da 18” di color argento lucido.
L’evoluzione delle tecnologie SKYACTIV Mazda ha notevolmente migliorato le prestazioni su strada della CX-3 in chiave di ottimizzazione complessiva del veicolo sul piano umanocentrico. L’ulteriore affinamento del sistema di sospensioni, pneumatici di nuovo sviluppo e l’adozione di uretano ad elevato smorzamento nella struttura dei sedili anteriori assicurano una marcia più confortevole e silenziosa e un’esperienza di guida ancor più coinvolgente.
Anche la sicurezza è stata significativamente migliorata sulla Mazda CX-3 2018. Adotta una versione aggiornata del Supporto intelligente avanzato alla frenata in città (Advanced Smart City Brake Support – SCBS), che è ora in grado di riconoscere i pedoni di notte. Questo, e altre dotazioni di sicurezza come il regolatore di velocità radar Mazda (Mazda Radar Cruise Control – MRCC) con funzione Stop&Go e il retrovisore ad antiabbagliamento automatico, assicurano un livello di sicurezza più elevato in tutte le condizioni di marcia.