Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Febbraio 3rd, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
1991 La GILERA annuncia il ritorno al Mondiale nella classe 250
Home
Mondocorse
Piloti, storie e glorie

1991 La GILERA annuncia il ritorno al Mondiale nella classe 250

Settembre 15th, 2018 Fabio Avossa Piloti, storie e glorie

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Fred “Flyning” Merkel, SBK legend!
Fred “Flyning” Merkel, SBK legend!
Un primato che solo Agostini e Rossi condividono
Un primato che solo Agostini e Rossi condividono

Il 21 febbraio 1991 arriva l’annuncio tanto atteso da quel lontano 1957:

“Il ritorno della Gilera al Mondiale di velocità è il fiore all’occhiello del Gruppo Piaggio. È stato deciso per confermare il ruolo di questo Marchio tra i leader mondiali per offrire alla produzione di serie i positivi riflessi delle corse, banco di prova estremo. Tra le varie classi è stata scelta la 250 perché attualmente è la più competitiva. L’obiettivo è scendere in pista con test privati entro il 1991, partecipare a qualche GP nel ’92, essere vincenti nel ’93. Con un budget di 7 miliardi di lire per il ’91.”

I tecnici incaricati del progetto erano l’ingegner Masut e l’ing. Federico Martini, ex Bimota e Ducati. Il motore era un bicilindrico a V di 75° con contralbero di bilanciamento, ammissione lamellare a 6 petali, valvole parzializzatrici allo scarico controllate dalla centralina elettronica. La potenza massima dichiarata era di 86,5 CV a 12.750 giri/minuto nel ’92 per arrivare agli oltre 94 CV a 12.800 giri/minuto nel ’93.

Per il Mondiale del 1992 furono ingaggiati Lavado e Ruggia con scarsi risultati. Nel 1993 furono sostituiti da Gramigni e Casoli ed arrivò il tecnico Harald Bartol.

Nonostante queste novità i risultati furono ancora una volta scarsi principalmente per motivi di affidabilità e l’avventura ebbe termine. Il marchio Gilera tornerà alle competizioni mondiali nel 2001 nella classe 125 con una moto derivata dalla DERBI da GP e poi ancora ne 2006 partecipando alle classi 125 e 250 utilizzando moto Aprilia. Aprilia e Derbi, infatti, facevano parte del gruppo Piaggio come la Gilera. Con queste moto la Gilera conquisterà un titolo nella 125 con Manuel Poggiali nel 2001 ed un titolo nella classe 250 con Marco Simoncelli nel 2008; ma non era la stessa cosa.

721             
721
Shares
  • Tags
  • 125
  • 1991
  • 1992
  • 1993
  • 250
  • aprilia
  • Bartol
  • Casoli
  • Derbi
  • gilera
  • Gramigni
  • Lavado
  • Martini
  • Masut
  • piaggio
  • poggiali
  • Ruggia
  • simoncelli
PROSSIMO ARTICOLO Ducati Panigale V4S, vince il Campionato Cinese Superbike
ARTICOLO PRECEDENTE I grandi motoristi italiani: Carlo Chiti

Fabio Avossa

Napoletano, perito metalmeccanico, pensionato, vive a Napoli. Appassionato di motori a 2 e 4 ruote in tutti i risvolti ma con particolare interesse per la storia delle corse. Motociclista da circa 60 anni, tifa Ducati e Ferrari (made in Italy), oggi sul suo profilo Facebook si diletta a parlare di moto e auto con particolare attenzione alle vicende del Motomondiale e della Superbike.

Consigliati per te

Daytona 1967: La storica parata delle tre Ferrari alla 24 ore Piloti, storie e glorie
Gennaio 30th, 2023

Daytona 1967: La storica parata delle tre Ferrari alla 24 ore

Il bicilindrico parallelo in Ducati: le moto da competizione Piloti, storie e glorie
Gennaio 28th, 2023

Il bicilindrico parallelo in Ducati: le moto da competizione

Motomondiale: i campionati in cui la vittoria era solo italiana Piloti, storie e glorie
Gennaio 27th, 2023

Motomondiale: i campionati in cui la vittoria era solo italiana

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Mazda CX-30 con lo e-Skyactiv X da 186 CV

Prova Mazda CX-30 con lo e-Skyactiv X da 186 CV

Eventi e Manifestazioni
Motor Bike Expo 2023, a Verona grande successo per chi ha le due ruote nel cuore

Motor Bike Expo 2023, a Verona grande successo per chi ha le due ruote nel cuore

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Feb 2nd 10:00 PM
Auto Modelli

Debutto del nuovo SUV crossover Mazda CX-90

Feb 1st 11:15 PM
Eventi e Manifestazioni

Motor Bike Expo 2023, a Verona grande successo per chi ha le due ruote nel cuore

Gen 30th 11:36 AM
Mondocorse

Daytona 1967: La storica parata delle tre Ferrari alla 24 ore

Gen 28th 5:13 PM
Mondocorse

Il bicilindrico parallelo in Ducati: le moto da competizione

Gen 27th 9:10 AM
Mondocorse

Motomondiale: i campionati in cui la vittoria era solo italiana

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218