Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Gennaio 30th, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
BMW Motorrad: la guida autonoma è realtà su BMW R1200 GS
Home
Moto Modelli
BMW Motorrad

BMW Motorrad: la guida autonoma è realtà su BMW R1200 GS

Settembre 13th, 2018 Marco Fossa BMW Motorrad, Moto Modelli

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Nuova MSX125 ym2016. L’unica incredibile ‘mini-street X-treme’ si rinnova
Nuova MSX125 ym2016. L’unica incredibile ‘mini-street X-treme’ si rinnova
Sporchi e felici? È arrivato il momento di testare la nuova gamma Offroad KTM!
Sporchi e felici? È arrivato il momento di testare la nuova gamma Offroad KTM!

In occasione del BMW Motorrad Techday 2018, ha presentato la sua prima moto autonoma. Nell’area test del gruppo BMW di Miramas, nel sud della Francia, una BMW R 1200 GS, muovendosi come per magia, ha fatto il suo primo giro davanti ai giornalisti presenti. Sviluppato dall’ingegner Stefan Hans e dal suo team, il veicolo parte in modo indipendente, accelera, gira nel tortuoso circuito di prova e rallenta in maniera indipendente fino a fermarsi.

Con questo sviluppo avveniristico, BMW Motorrad, in qualità di promotore dell’innovazione tecnica nel settore del motociclismo, non intende una moto completamente indipendente. Piuttosto, la tecnologia di base servirà da piattaforma per lo sviluppo di futuri sistemi e funzioni che rendano le due ruote ancora più sicure e confortevoli, e che aumentino il piacere di guida. L’obiettivo per lo sviluppo di questo prototipo è quello di raccogliere ulteriori conoscenze sulle dinamiche di guida in moto al fine di rilevare immediatamente situazioni pericolose e quindi supportare il conducente con sistemi di sicurezza appropriati, ad esempio nella svolta ad un incrocio o durante una brusca frenata.

Oltre a questa nuova frontiera del piacere di guida e della sicurezza, BMW Motorrad ha presentato molti altri progetti tecnologici entusiasmanti. I fari, dalle luci che seguono la traiettoria del veicolo ai proiettori laser, sono stati tra i principali progetti presentati, insieme ad un telaio da moto interamente realizzato con un processo di stampa 3D, incluso il forcellone posteriore. Come avvenuto per lo sviluppo della motocicletta autonoma, BMW Motorrad ha ancora una volta utilizzato le sinergie con il comparto automobili BMW, dove questo processo di produzione si è già fatto strada nella produzione in serie di vari veicoli. Il vantaggio della stampa 3D risiede nella completa libertà di progettare componenti che non potrebbero essere prodotti in altri modi.

BMW Motorrad ha anche mostrato un altro esempio di competenza ed eccellenza tecnica nel campo dei processi di produzione innovativi, presentando componenti di motociclette come telaio, forcellone e ruote leggeri ma molto resistenti, realizzati in carbonio e già prodotti a livello industriale per la BMW HP4 RACE. In questo campo BMW Motorrad, per raggiungere la massima tecnologia e qualità possibili, lavora a stretto contatto con BMW Auto, dove questo materiale è stato a lungo utilizzato nella produzione in serie.

Da ultimo, ma non per questo meno importante, BMW Motorrad ha mostrato una prospettiva su come la rapida evoluzione dei sistemi digitali cambierà il futuro del motociclismo. BMW Motorrad sta affrontando la sfida di considerare le necessità delle due ruote nel mondo dei trasporti di domani e prepararsi a livello tecnico per rispondervi. In primo luogo, la comunicazione V2V tra due veicoli, e i relativi benefici in termini di sicurezza e comfort per il motociclista dovuti alle interazioni digitali, rappresenta un ambito di ricerca primario e anche in questo caso, BMW Motorrad, trae beneficio dalla stretta collaborazione con i colleghi di BMW Auto.

              
PROSSIMO ARTICOLO I grandi motoristi italiani: Carlo Chiti
ARTICOLO PRECEDENTE La gamma scooter Kawasaki 2019 si presenta con nuove colorazioni

Marco Fossa

Resp. ItaliaOnRoad.it - Giornalista ma soprattutto appassionato di motori. Non mi interessa se sia a 2 o a 4 ruote, l'importante è che sprigioni forti emozioni da poter raccontare.

Consigliati per te

La nuova BMW M 1000 RR BMW Motorrad
Ottobre 17th, 2022

La nuova BMW M 1000 RR

Peugeot motocycles annuncia il suo rientro sul mercato italiano Moto Modelli
Settembre 23rd, 2022

Peugeot motocycles annuncia il suo rientro sul mercato italiano

Ducati amplia la gamma Monster con la versione SP, ancora più sportiva e divertente Ducati
Settembre 20th, 2022

Ducati amplia la gamma Monster con la versione SP, ancora più sportiva e divertente

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Mazda CX-30 con lo e-Skyactiv X da 186 CV

Prova Mazda CX-30 con lo e-Skyactiv X da 186 CV

Eventi e Manifestazioni
I coffee harvester del futuro progettati dagli studenti del Master in Transportation Design

I coffee harvester del futuro progettati dagli studenti del Master in Transportation Design

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Gen 30th 11:36 AM
Mondocorse

Daytona 1967: La storica parata delle tre Ferrari alla 24 ore

Gen 28th 5:13 PM
Mondocorse

Il bicilindrico parallelo in Ducati: le moto da competizione

Gen 27th 9:10 AM
Mondocorse

Motomondiale: i campionati in cui la vittoria era solo italiana

Gen 26th 12:22 AM
Eventi e Manifestazioni

I coffee harvester del futuro progettati dagli studenti del Master in Transportation Design

Gen 19th 2:34 PM
Articoli e Notizie

Auto usate: quali sono le truffe a cui fare attenzione

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218