Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Marzo 26th, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Questo era Mike Hailwood (dedicato a chi non l’ha mai visto gareggiare)
Home
BLOG
BLOG di Fabio Avossa

Questo era Mike Hailwood (dedicato a chi non l’ha mai visto gareggiare)

Settembre 8th, 2018 Fabio Avossa BLOG di Fabio Avossa, Piloti, storie e glorie

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Stoner, il ritorno di un grande pilota? Ripercorriamo la sua storia ad oggi
Stoner, il ritorno di un grande pilota? Ripercorriamo la sua storia ad oggi
Perché Valentino Rossi merita rispetto
Perché Valentino Rossi merita rispetto

Il pilota inglese John Cooper ebbe modo di guidare in una gara in Inghilterra la Honda  500 GP (RC181) di Mike Hailwood, soprannominata il “BRONCO” per la sua precaria tenuta di strada; la foto di copertina, forse l’unica diffusa, ritrae Cooper -che si riconosce per i due grandi occhi sul casco- alla guida della moto di Mike.

Con questa moto Mike contese ad Agostini il titolo della 500 nel biennio 1966/67 finendo secondo in entrambi i campionati a parità di vittorie ma con qualche ritiro in più; la moto infatti, oltre ad avere una ciclistica approssimativa, era estremamente potente ma altrettanto fragile.

Questa la testimonianza di Cooper:

“Quella moto era la peggior cosa che si potesse pensare di guidare. Come facesse Hailwood era un mistero. Tenere il manubrio mi fece gonfiare i polsi: era semplicemente impossibile da guidare. Arrivato alle curve scoprii che era letteralmente impossibile sterzare.” e aggiunse: “… quella moto era permanentemente fuori da ogni controllo. Fu incredibile, realmente incredibile quello che Mike fece al TT. Non potevo credere ai miei occhi nel vederlo guidare quella moto su quel tracciato.” E ancora. “Se quel diavolo di Hailwood guida questa dannata moto e vince, si merita la Croce della Vittoria. Non capisco come faccia”.

E John Cooper era un duro … che in un paio di occasioni (di cui vi ho raccontato in un precedente articolo) riuscì a battere anche Giacomo Agostini e la sua MV Agusta.

Nelle foto che seguono vediamo alcuni momenti in cui il pilota inglese si è scontrato in gara con Hailwood.

  

Un altro pilota, Percy Tait, fu testimone della gara di Cooper: “sul rettilineo la sua moto saltava da una parte all’altra della pista mentre cercava di domarla; non cadde ma credo che per tutta la settimana successiva il suo intestino non rimase completamente a posto.”

Anche il pilota svizzero Luigi Taveri (tre volte Campione del Mondo, scomparso recentemente) la guidò: “ Partii e vi giuro che ci voleva un fegato così per andare a pieno gas sul rettilineo ….. con quella Honda ogni sensazione era amplificata. Sul dritto saltava da una parte all’altra. La moto di Hailwood  mi aveva insegnato un paio di cose, una di queste era che solo Mike poteva guidarla”.

Tanto per capire chi era Hailwood…

321             
321
Shares
  • Tags
  • Bronco
  • Hailwood
  • Honda 500
  • john cooper
  • Luigi Taveri
  • Percy Tait
  • RC181
PROSSIMO ARTICOLO Kawasaki: in arrivo Ninja 125 e Z125
ARTICOLO PRECEDENTE Prova Suzuki S-Cross – test drive lungo chilometraggio del 1.6 diesel

Fabio Avossa

Napoletano, perito metalmeccanico, pensionato, vive a Napoli. Appassionato di motori a 2 e 4 ruote in tutti i risvolti ma con particolare interesse per la storia delle corse. Motociclista da circa 60 anni, tifa Ducati e Ferrari (made in Italy), oggi sul suo profilo Facebook si diletta a parlare di moto e auto con particolare attenzione alle vicende del Motomondiale e della Superbike.

Consigliati per te

Curiosità dal Motomondiale: 1949, la classifica mondiale della classe 125 fagocitata da piloti e costruttori italiani Mondocorse
Marzo 24th, 2023

Curiosità dal Motomondiale: 1949, la classifica mondiale della classe 125 fagocitata da piloti e costruttori italiani

Pillole e curiosità su Giacomo Agostini Piloti, storie e glorie
Marzo 23rd, 2023

Pillole e curiosità su Giacomo Agostini

Motomondiale 1986, la Federazione annuncia l'abolizione della partenza a spinta con motore spento Piloti, storie e glorie
Marzo 6th, 2023

Motomondiale 1986, la Federazione annuncia l'abolizione della partenza a spinta con motore spento

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Ford Explorer, l'inarrestabile SUV americano

Prova Ford Explorer, l'inarrestabile SUV americano

Eventi e Manifestazioni
Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Mar 24th 5:46 PM
Articoli e Notizie

Alpine A110 San Remo 73: 200 esemplari speciale per festeggiare i 50 anni

Mar 24th 10:22 AM
Mondocorse

Il canto del cigno della (vera) Abarth, la sport biposto SE027

Mar 24th 10:10 AM
Mondocorse

Curiosità dal Motomondiale: 1949, la classifica mondiale della classe 125 fagocitata da piloti e costruttori italiani

Mar 24th 10:07 AM
Eventi e Manifestazioni

Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all’Autodromo Nazionale Monza

Mar 24th 10:03 AM
Auto Modelli

Apertura ordini Megane R.S. Ultime in Italia

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218