Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Marzo 26th, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
I grandi motoristi italiani: Giulio Alfieri
Home
Mondocorse
Piloti, storie e glorie

I grandi motoristi italiani: Giulio Alfieri

Agosto 29th, 2018 Fabio Avossa Piloti, storie e glorie

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Lunedì 17 maggio 1948 a Monaco si disputa il primo ed unico Gran Premio Internazionale di Motociclismo
Lunedì 17 maggio 1948 a Monaco si disputa il primo ed unico Gran Premio Internazionale di Motociclismo
British Meeting of Year 1971- Un quasi sconosciuto John Cooper batte Giacomo Agostini
British Meeting of Year 1971- Un quasi sconosciuto John Cooper batte Giacomo Agostini

Il 10 luglio 1924 nasceva a Parma l’ing. Giulio Alfieri, ricordato principalmente per aver prestato la sua opera di progettista presso la Maserati dal 1953 al 1975 occupandosi della realizzazione di prestigiose Gran Turismo e  autovetture da competizione.

Dopo essersi laureato al Politecnico di Milano, entrò nei Cantieri Navali del Tirreno di Genova, dove si occupò di turbine a vapore. Nel 1949 passò alla Innocenti, dove partecipò alla progettazione della Lambretta 125 Record del 1951 per passare poi, nel 1953, alla Maserati dove formò un prestigioso staff tecnico con Gioacchino Colombo e Vittorio Bellentani.
Tra le sue più riuscite realizzazioni ricordiamo tutta la serie di motori 6 cilindri in linea ed 8 cilindri a V per le GT. Ma non possiamo non citare la 250F che nel 1957 conquistò il titolo mondiale di Formula 1 con Manuel Fangio e  i poderosi 8V da competizione che per alcuni anni hanno detenuto il record di velocità massima a Le Mans e il 12 cilindri 2500 cc di Formula 1 da cui derivò un 3000 cc per il nuovo regolamento di Formula 1 in vigore dal 1966, motore che fu installato su monoposto della Cooper.

Dopo l’ingresso della Citroen nel capitale della Maserati nel 1969 sviluppò il V6 90° per la Citroen SM ricavandola da una sezione del V8; sulla base di questo V6 verranno poi sviluppati i motori della Maserati Merak e della famiglia Biturbo.

E’ comunque principalmente ricordato per la  Maserati A6G54 del 1955, la 3500 GT del 1957 e per la barchetta da competizione Birdcage (gabbia per uccelli) del 1961 caratterizzata da un telaio costituito da un traliccio di sottilissimi tubi, da cui lo strano appellativo.

  

In rotta con i vertici Citroen, nel 1975 lasciò la Maserati nel 1975 per passare alla Lamborghini dove lavorò ai motori V8 e V12.

Nella prima metà degli anni ’70 ricevette l’incarico dalla I.A.P. Industriale di disegnare e realizzare il layout produttivo dello stabilimento Honda Italia di Atessa, che entrerà in attività nel 1976.
Nel 1977 realizzò il motore della poderosa Laverda 1000 V6 Endurance  (che appariva come un motore Maserati in miniatura) che purtroppo non ebbe particolare fortuna essendo già iniziata la crisi della casa di Breganze.

Morì a Modena il 20 marzo del 2002.

465             
465
Shares
  • Tags
  • 3500GT
  • A6G54
  • Birdcage
  • biturbo
  • Cistroen SM
  • Giulio Alfieri
  • IAP
  • Innocenti
  • lamborghini
  • Lambretta
  • Laverda
  • Maserati
  • Merak
PROSSIMO ARTICOLO News week 6°: Biaggi ambasciatore di Aprilia, F1: Gp di Belgio, Vettel batte tutti! In arrivo EICMA 2018, Rossi sempre più "social", Motogp Silverstone: che disastro!
ARTICOLO PRECEDENTE DTM - Di Resta ed Eriksson illuminano la notte di Misano. Zanardi straordinario 5°

Fabio Avossa

Napoletano, perito metalmeccanico, pensionato, vive a Napoli. Appassionato di motori a 2 e 4 ruote in tutti i risvolti ma con particolare interesse per la storia delle corse. Motociclista da circa 60 anni, tifa Ducati e Ferrari (made in Italy), oggi sul suo profilo Facebook si diletta a parlare di moto e auto con particolare attenzione alle vicende del Motomondiale e della Superbike.

Consigliati per te

Curiosità dal Motomondiale: 1949, la classifica mondiale della classe 125 fagocitata da piloti e costruttori italiani Mondocorse
Marzo 24th, 2023

Curiosità dal Motomondiale: 1949, la classifica mondiale della classe 125 fagocitata da piloti e costruttori italiani

Pillole e curiosità su Giacomo Agostini Piloti, storie e glorie
Marzo 23rd, 2023

Pillole e curiosità su Giacomo Agostini

Motomondiale 1986, la Federazione annuncia l'abolizione della partenza a spinta con motore spento Piloti, storie e glorie
Marzo 6th, 2023

Motomondiale 1986, la Federazione annuncia l'abolizione della partenza a spinta con motore spento

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Ford Explorer, l'inarrestabile SUV americano

Prova Ford Explorer, l'inarrestabile SUV americano

Eventi e Manifestazioni
Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Mar 24th 5:46 PM
Articoli e Notizie

Alpine A110 San Remo 73: 200 esemplari speciale per festeggiare i 50 anni

Mar 24th 10:22 AM
Mondocorse

Il canto del cigno della (vera) Abarth, la sport biposto SE027

Mar 24th 10:10 AM
Mondocorse

Curiosità dal Motomondiale: 1949, la classifica mondiale della classe 125 fagocitata da piloti e costruttori italiani

Mar 24th 10:07 AM
Eventi e Manifestazioni

Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all’Autodromo Nazionale Monza

Mar 24th 10:03 AM
Auto Modelli

Apertura ordini Megane R.S. Ultime in Italia

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218