Sul Misano World Circuit è andata in scena la prima gara in notturna del DTM, che ha regalato grandi sorprese e colpi di scena ai tifosi italiani assiepati sugli spalti.
Gara1 ha visto a sorpresa il ritiro di Gary Paffett e la concomitante vittoria di Paul Di Resta, che è così riuscito a riprire il campionato a 6 gare dal termine della stagione. Per Di Resta si è trattato del terzo successo stagionale, il secondo consecutivo dopo quello ottenuto nella Gara 2 di Brands Hatch, mentre in seconda piazza è risalito uno straordinario Robin Frijns (al suo primo podio in DTM) che ha beffato nell’ultimo giro Edoardo Mortara, scavalcato dall’olandese a due curve dalla fine della gara.
In una corsa caratterizzata da molti contatti, testacoda e incidenti, c’è da sottolineare la grande prova di Alex Zanardi, 13° al traguardo.
La seconda corsa in notturna del DTM è stat ancor più incerta e ricca di colpi di scena: a causa di un violento ma breve scroscio di pioggia nella prima parte di gara, la classifica è stata completamente stravolta e la vittoria è andata a Joel Eriksson, abile ad effettuare il cambio gomme nel momento giusto. Il giovane svedese della BMW, alla sua prima vittoria in DTM nell’anno di debutto, ha prevalso su Edoardo Mortara, mentre il terzo posto è andato a Renè Rast, per un podio condiviso equamente tra i tre costruttori del DTM.
Eccellente la prova di Alex Zanardi, che ha chiuso la serata romagnola con uno strepitoso 5° posto grazie ad un’ottima strategia.
Paul Di Resta rimane leader del DTM con 186 punti davanti a Gary Paffett, fermo a quota 177. Edoardo Mortara è terzo in classifica ma il distacco dallo scozzese è di 48 punti.
Foto: Bonora Agency