Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Dicembre 5th, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
La querelle del Maialino Rampante
Home
Articoli e Notizie
Curiosità

La querelle del Maialino Rampante

Agosto 14th, 2018 Fabio Avossa Curiosità

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Fast & Furious 7 - Primo Trailer Ufficiale, sempre più Fast e sempre più Furious (video)
Fast & Furious 7 - Primo Trailer Ufficiale, sempre più Fast e sempre più Furious (video)
Ducati, prima e dopo la cura?
Ducati, prima e dopo la cura?

Franco Gozzi, compianto segretario di Ferrari, ci ricorda questa storia che risale agli anni ’80:

«Facciamo un balzo in indietro nel tempo e torniamo agli anni Ottanta. Stavo andando in ufficio sulla strada Estense che da Modena porta a Maranello» scrisse il nel suo libro “Alla destra del Drake” «e mi saltò all’occhio una pubblicità riportata sulle tabelle delle fermate d’autobus: un riquadro giallo delimitato in alto dal tricolore nazionale e in basso da una scritta in nero con la sbarretta allungata proprio come nel logo Ferrari, mentre in mezzo, orrore degli orrori, campeggiava un maialino rampante. Sapevo che Enzo Ferrari veniva in ufficio per quella stessa strada ed ebbi subito il presagio del travaglio che ne sarebbe seguito. Quando infatti arrivò in fabbrica fremeva, schiumava rabbia. Convocammo il responsabile del misfatto, un certo Montorsi, commerciante di prosciutti, la questione era sul piano della lesa maestà dell’oltraggio della storia. Fu concordata una transazione, così, alla buona, ma l’ufficio legale della Fiat invece volle cocciutamente la guerra, lo scontro diretto, pagando però alla fine un penoso tributo di sangue. Adesso sono molto amico di Montorsi di Vignola e gli ho finalmente rivelato quello che da contendente non potevo ovviamente confessargli: la sua idea del maialino rampante è stata e rimane semplicemente geniale».

Dopo tanti anni dallo svolgersi di questi fatti, nel 2008 la SAMI ha potuto depositare il marchio del maialino che è diventato il simbolo ufficiale dell’azienda.

Quel maialino rampante trovò poi ospitalità sulla monoposto di Ayrton Senna (come testimoniato fotograficamente dalla rivista Autosprint) nel giorno del suo debutto in Formula Uno sul circuito di Rio de Janeiro, nel 1984.

 

55             
55
Shares
  • Tags
  • 1984
  • Alla destra del Drake
  • Franco Gozzi
  • Maialino rampante
  • Montorsi
  • SAMI
  • senna
PROSSIMO ARTICOLO Tre 250 da Gran Premio di tre costruttori diversi ma con un unico filo conduttore
ARTICOLO PRECEDENTE La genesi e alcune curiosità sul Cavallino Rampante della Ferrari

Fabio Avossa

Napoletano, perito metalmeccanico, pensionato, vive a Napoli. Appassionato di motori a 2 e 4 ruote in tutti i risvolti ma con particolare interesse per la storia delle corse. Motociclista da circa 60 anni, tifa Ducati e Ferrari (made in Italy), oggi sul suo profilo Facebook si diletta a parlare di moto e auto con particolare attenzione alle vicende del Motomondiale e della Superbike.

Consigliati per te

La storia del logo Mazda Articoli e Notizie
Dicembre 30th, 2020

La storia del logo Mazda

Italiani protagonisti del Motomondiale sin dal 1949 Curiosità
Maggio 21st, 2020

Italiani protagonisti del Motomondiale sin dal 1949

405 Km/h, la velocità massima più alta mai raggiunta in circuito ed è firmata Peugeot Curiosità
Maggio 17th, 2020

405 Km/h, la velocità massima più alta mai raggiunta in circuito ed è firmata Peugeot

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Suzuki ACROSS: più tecnologia per il SUV ibrido plug-in

Prova Suzuki ACROSS: più tecnologia per il SUV ibrido plug-in

Eventi e Manifestazioni
Torna il Salone dell’Auto a Torino dal 13 al 15 Settembre 2024 un percorso tra passato e futuro dell’industria automotive

Torna il Salone dell’Auto a Torino dal 13 al 15 Settembre 2024 un percorso tra passato e futuro dell’industria automotive

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Nov 30th 4:19 PM
Articoli e Notizie

La Ducati di “Rossi” nel biennio 2011/2012: la Ducati D16 dal monoscocca in carbonio al Deltabox in alluminio

Nov 30th 4:18 PM
Eventi e Manifestazioni

Torna il Salone dell’Auto a Torino dal 13 al 15 Settembre 2024 un percorso tra passato e futuro dell’industria automotive

Nov 28th 10:55 AM
Mondocorse

Il 29 agosto 1971, a Pesaro-Villa Fastiggi, si chiudeva definitivamente l’epopea dei duelli Agostini-Hailwood

Nov 24th 2:18 PM
Articoli e Notizie

Nuovo Renault Master: l’aerovan senza limiti

Nov 22nd 10:54 AM
Articoli e Notizie

Renault Twingo: nel 2025, sarà l’elettrica da meno di 20mila euro

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2023 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218