Un futuro a portata di mano? Assolutamente. Sia che si parli di due o quattro ruote, la missione di una realtà come BMW oggi fonda l’innovazione su capisaldi come ecosostenibilità, l’elettrico (in tutte le sue applicazioni) e l’essere sempre più connessi grazie ai vari sistemi di infotainement.
SPOSTARSI ALLA VELOCITA’ DELLA “LUCE” – Abbiamo saggiato le qualità dello scooter C-Evolution, un mezzo che fa propri questi concetti e si propone come mezzo dalle stesse caratteristiche di uno scooter di tipo endotermico con la differenza sostanziale che è un progetto totalmente nuovo che ha in comune pochissimi componenti col BMW C 650 Sport.
La particolarità è che pur pesando sulla bilancia nettamente di più rispetto ad un normal scooter, non perde in agilità anzi, diverte di più alla guida per la fluidità di erogazione tipica del motore elettrico.
Basta poco per prendere confidenza con un mezzo che tutto sembra tranne che impacciato: agile, divertente e comodo.
Certo, il sound non è dei più entusiasmanti, il sibilo elettrico alle basse velocità è quasi impercettibile ed alle alte può anche risultare noioso per i duri e puri delle due ruote. Ma è questo ciò che si cerca da uno scooter? Anche se avesse avuto un cuore a pistoni? Quindi non si rimpiange più di tanto il tipico “brum brum” dell’endotermico, anzi, essendo proprio uno scooter è molto più piacevole e utile avere una motorizzazione puramente elettrica. Continua a leggere su GPOne.com