Max Biaggi e John Kocinski sono gli unici piloti iridati sia nel Motomondiale che nel Campionato mondiale Superbike. Biaggi è stato 4 volte campione del mondo della 250 con Aprilia nel triennio 1994/96 e in sella ad una Honda nel 1997; ha poi conquistato due volte il titolo della SBK, nel 2010 e nel 2012, con l’Aprilia. Kocinsky dopo il titolo della 250 conquistato con una Yamaha nel 1990 arrivò al titolo della Superbike nel 1997 con una Honda.
A questi due campioni possiamo certamente associare Johnny Cecotto, Campione Mondiale nel 1975 nella classe 350 e nel 1978 nella FIM 750, categoria in un certo senso antesignana della SBK ma, nelle intenzioni della FIM, destinata a sostituire la 500; in entrambi i casi era in sella ad una Yamaha.
Anche Mike Hailwood e Phil Read possono vantare titoli nel Motomondiale e nelle “derivate”. Hailwood nel 1978, al suo rientro nelle competizioni motociclistiche, aggiunse ai suoi 9 titoli (250 350 e 500 con moto Honda ed MV Agusta) il Campionato del Mondo TT F1 con la Ducati. Anche Read, detentore di 7 titoli mondiali (1 in 125, 4 in 250, 2 in 500 in sella a Yamaha ed MV Agusta) nel 1977 vinse il Campionato del Mondo TT F1 con una Honda.
NOTA – In quegli anni il campionato del Mondo TT F1 si disputava in prova unica all’isola di Man nel corso del Tourist Trophy.
A questi piloti che hanno conquistato titoli prestigiosi possiamo accomunare il pilota italo/tedesco Sandro Cortese che si laureò Campione del Mondo della Moto3 nel 2012 per poi conquistare il titolo della Super Sport 600 nel 2018.