Matteo Ferrari sbanca Imola e conquista il primato nel CIV SBK. Dopo il podio di gara1, sulle rive del Santerno l’alfiere del Barni Racing ha trionfato non senza difficoltà nella seconda manche, ma approfittando della scivolata di Michele Pirro, al rientro dopo il terribile crash del Mugello in MotoGP, ha conquistato la vetta in campionato con 121 punti.
Secondo nella prova del sabato, il pugliese lascia la leadership al compagno di squadra, fermando la sua rincorsa al titolo in una fase cruciale della stagione. Ad Imola ottima prova anche di Lorenzo Zanetti, vincitore di gara1 e autore di un weekend grintosissimo.
L’alfiere Ducati Motocorsa, che ha ottenuto un gran secondo posto alla domenica nonostante piccoli problemi tecnici alla moto, si è così avvicinato alla vetta della classifica con 94 punti.
Ancora un trionfo in solitaria per Nepa (KTM) in Moto3. L’ex Campione Premoto3 250 nel 2014 ha messo in mostra di nuovo il proprio stato di grazia, andando a vincere entrambe le manche grazie ad un ritmo impressionante. Dietro di lui è stata ancora sfida tra Zannoni e Sintoni, con l’alfiere TM Racing Factory che è riuscito ad ottenere di nuovo il secondo gradino del podio davanti al rivale KTM Pro Racing Team. In classifica generale ora è Kevin Zannoni a comandare con 105 p. davanti a Nepa 95 p. e Spinelli 88 p.
In Supersport Marco Bussolotti è tornato alla vittoria dopo uno splendido duello con Massimo Roccoli. I due hanno infiammato gara2 occupando i primi gradini del podio, mentre nella prima frazione si sono dovuti arrendere a Kevin Manfredi, out alla domenica per una brutta caduta durante il warm up. In classifica generale ora in testa c’è Marco Bussolotti con 104 p. davanti a Stirpe con 101 p. con Manfredi a 84 p. e Roccoli a 83 p
Fotografia a cura di Bonora Agency