Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Febbraio 5th, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
MV Agusta ritorna nel motomondiale
Home
Articoli e Notizie

MV Agusta ritorna nel motomondiale

Giugno 14th, 2018 Davide Raggio Articoli e Notizie

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

News week 15°: Gp di Misano, Pedrosa c'è! Asta solidale per le popolazioni terremotate, Russia: esperimento per la sicurezza stradale. Magni Art Project: la mostra a Milano. F1: in arrivo il Gp di Singapore.SS
News week 15°: Gp di Misano, Pedrosa c'è! Asta solidale per le popolazioni terremotate, Russia: esperimento per la sicurezza stradale. Magni Art Project: la mostra a Milano. F1: in arrivo il Gp di Singapore.SS
Tribute to Dario Cecconi: Enrico Rocchi alla Tandragee 100!
Tribute to Dario Cecconi: Enrico Rocchi alla Tandragee 100!

La storia delle competizioni motoristiche è strettamente legata a quella di MV Agusta, la casa motociclistica europea più vincente di ogni epoca con 75 titoli iridati (38 piloti e 37 costruttori) dal 1952 al 1974. La scuderia del conte Agusta, infatti, era schierata al via della prima gara di quello che diventerà il Motomondiale. All’esordio Carlo Ubbiali conquistò il quarto posto, per poi vincere già la settimana successiva in Olanda. Era il 3 luglio 1949. John Surtees, lo stesso Ubbiali, Mike Hailwood, Phil Read e poi, naturalmente, Giacomo Agostini: piloti entrati nella leggenda e che hanno fatto la storia del motociclismo, in sella a moto MV Agusta. Un’epopea leggendaria, che ha segnato anche la storia italiana, con MV Agusta simbolo della rinascita e poi del successo di una nazione intera.

Quarantadue anni dopo, MV Agusta ritorna da protagonista in quella che è la massima espressione delle competizioni motoristiche: il Motomondiale insieme al Forward Racing Team.

Forward Racing Team è la squadra corse fondata nel 2009, che corre in Moto2 fin dalla sua nascita, salendo sul podio nella gara inaugurale e ottenendo la prima vittoria nel 5° Gran Premio, a Silverstone. Il Forward Racing Team ha partecipato anche al Campionato del Mondo MotoGP, ottenendo il primo posto nella classifica mondiale riservata alle moto Open nel 2014 con Aleix Espargaró.

L’inedito progetto, che prenderà parte nel Campionato del Mondo Moto2, è già in uno stadio avanzato di sviluppo. Il debutto in pista è previsto per il prossimo mese di luglio. “MV Agusta è il marchio che ha vinto di più nella storia del motociclismo” ha dichiarato Giovanni Castiglioni, Presidente di MV Agusta. “Vedere ritornare MV Agusta ai Gran Premi è un grande onore per me. Il Campionato del Mondo Moto2 è molto competitivo e per avere successo è necessario portare la nostra massima tecnologia ed esperienza nello sviluppo delle moto da corsa”.

“Il sogno di riportare MV Agusta nel Motomondiale era nato con Claudio Castiglioni, a cui sono sempre stato legato da profondi rapporti di stima e amicizia, e si è avverato con suo figlio Giovanni” ha detto Giovanni Cuzari, CEO del Forward Racing Team. “È difficile per me esprimere a parole cosa rappresenti essere parte attiva di un progetto insieme a MV Agusta e CRC, due eccellenze italiane che hanno creato le più belle moto della storia. Ho lavorato tanti anni perché tutto questo potesse accadere e ora mi sento fiero di poter annunciare l’ingresso di MV Agusta nel Campionato del Mondo Moto2 insieme al Forward Racing Team. Sono anche consapevole della grande responsabilità che comporta avere un marchio così prestigioso sulle carene della nostra moto. La nostra squadra, al fianco di MV Agusta e CRC, si impegnerà al massimo per raggiungere, nel minore tempo possibile quello che, noi per primi e tutti gli appassionati, sognamo”.

       1      
1
Share
  • Tags
  • aleix espargaro
  • Campionato del Mondo MotoGP
  • Forward Racing Team
  • Giacomo Agostini
  • motomondiale
  • mv agusta
PROSSIMO ARTICOLO Mazda MX-5 Limited Edition in partnership with Pollini Heritage
ARTICOLO PRECEDENTE 14 maggio 1972 - prima ed unica vittoria della DERBI in un Gran Premio della classe 250

Davide Raggio

Napoletano, perito elettrotecnico, motociclista, vive a Napoli. Appassionato sin dalla tenera età di motori e fotografia, con un occhio di riguardo per il mondo dei raduni e delle road race. Nel 2013 ho studiato fotografia ed è iniziata la mia avventura come fotografo sportivo. Il mio motto è; "dici quello che pensi, pensi quello che dici. Se questa regola venisse rispettata ci sarebbero molti meno problemi".

Consigliati per te

MAZDA: Il motore rotativo rinasce per l’era elettrica Articoli e Notizie
Gennaio 12th, 2023

MAZDA: Il motore rotativo rinasce per l’era elettrica

Honda Divisione Moto - Raggiungimento della neutralità carbonica entro il 2040 Articoli e Notizie
Settembre 20th, 2022

Honda Divisione Moto - Raggiungimento della neutralità carbonica entro il 2040

L’Istituto Europeo di Design presenta le concept car in collaborazione con Hyundai Europa Articoli e Notizie
Luglio 27th, 2022

L’Istituto Europeo di Design presenta le concept car in collaborazione con Hyundai Europa

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Mazda CX-30 con lo e-Skyactiv X da 186 CV

Prova Mazda CX-30 con lo e-Skyactiv X da 186 CV

Eventi e Manifestazioni
Motor Bike Expo 2023, a Verona grande successo per chi ha le due ruote nel cuore

Motor Bike Expo 2023, a Verona grande successo per chi ha le due ruote nel cuore

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Feb 4th 10:55 PM
Mondocorse

La Honda-Dallara RA099 di Formula 1

Feb 3rd 10:29 PM
Mondocorse

Mario Andretti: debutto e vittoria con la Ferrari 312B

Feb 2nd 10:00 PM
Auto Modelli

Debutto del nuovo SUV crossover Mazda CX-90

Feb 1st 11:15 PM
Eventi e Manifestazioni

Motor Bike Expo 2023, a Verona grande successo per chi ha le due ruote nel cuore

Gen 30th 11:36 AM
Mondocorse

Daytona 1967: La storica parata delle tre Ferrari alla 24 ore

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218