Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Giugno 1st, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Audi Q8: il nuovo volto della famiglia Q
Home
Auto Modelli
Audi

Audi Q8: il nuovo volto della famiglia Q

Giugno 11th, 2018 Francesco Pace Audi, Auto Modelli

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Nuova Nissan 370Z MY18
Nuova Nissan 370Z MY18
Toyota presenta la nuova GR Supra con cambio manuale
Toyota presenta la nuova GR Supra con cambio manuale

Dimensioni e concept degli spazi: versatilità, sportività ed eleganza

Audi Q8 è il SUV più sportivo e raffinato del Marchio dei quattro anelli. Grazie a una lunghezza di 4,99 metri, una larghezza di 2 metri e un’altezza di 1,71 metri, il SUV coupé appare più largo, corto e basso rispetto alla “sorella” Q7. Con un passo di quasi tre metri, Audi Q8 può contare su di un abitacolo generosamente dimensionato per cinque persone. Lo spazio a disposizione è superiore alle dirette concorrenti. A richiesta, il divanetto a tre posti è regolabile in longitudine. Il bagagliaio può contare su di una capacità di 605 litri, incrementabile a 1.755 litri abbattendo gli schienali. Il portellone può essere aperto e chiuso grazie a un comando elettrico di serie e, a richiesta, con il movimento del piede.

Il design degli esterni: il nuovo volto della famiglia Q

Audi Q8 riprende il nuovo linguaggio stilistico Audi inaugurato con l’ammiraglia A8. Grazie all’imponente single frame ottagonale, Audi Q8 porta al debutto il nuovo volto della famiglia Q. Sei lamelle cromate verticali rafforzano l’imponenza della calandra. Un’ampia maschera, verniciata a richiesta a contrasto, collega il single frame ai proiettori. L’aggressività del look viene rafforzata dal prominente spoiler anteriore e dalle grandi prese d’aria.

L’andamento del tetto è in stile coupé, complici le portiere prive di cornici, e termina con uno spoiler aerodinamico al tetto. La linea assume uno sviluppo leggermente arcuato sino ai montanti posteriori inclinati. I blister quattro traggono ispirazione dalla mitica ur-quattro, mentre i passaruota accolgono cerchi di grandi dimensioni, sino a 22 pollici. La linea di cintura trasmette pienamente la tensione sportiva che anima il nuovo SUV e il dinamismo tipico della trazione integrale permanente quattro.

L’illuminazione è affidata ai proiettori a LED di serie, disponibili a richiesta nella variante a LED Matrix HD. In questo caso, l’andamento delle luci diurne a carattere digitale è per la prima volta marcatamente tridimensionale. Anche i gruppi ottici posteriori si avvalgono di una struttura tridimensionale simile e sono collegati da un’accattivante banda luminosa che, come per l’iconica
Audi ur-quattro, è caratterizzata da una superficie di fondo nera.

Grazie all’app myAudi, i proprietari di Q8 possono attivare mediante lo smartphone molteplici funzioni d’illuminazione, vivendole dall’esterno.

Una sportiva all terrain: trazione quattro e sospensioni pneumatiche

Audi e trazione quattro costituiscono un binomio inscindibile; ciò vale anche e soprattutto per Q8, il SUV top di gamma del Marchio. In condizioni ordinarie, il differenziale centrale meccanico ripartisce la coppia tra avantreno e retrotreno secondo il rapporto 40:60. All’occorrenza, la maggior parte dei kgm viene indirizzata verso l’assale che offre una superiore trazione.

Grazie alla generosa altezza dal suolo, sino a un massimo di 254 mm, agli sbalzi ridotti e al sistema di assistenza alla discesa, Q8 è in grado di proseguire la marcia anche là dove terminano le strade asfaltate. I Clienti del SUV coupé possono scegliere fra tre varianti d’assetto. Gli ammortizzatori regolabili sono di serie. A richiesta sono disponibili le sospensioni pneumatiche adaptive air suspension con taratura dell’assetto variabile. Queste sospensioni possono essere regolate in base a quattro setup mediante il controllo della dinamica di marcia Audi drive select e consentono di variare sino a 90 mm l’altezza da terra della vettura.

Il rapporto di trasmissione del servosterzo progressivo (di serie) diviene sempre più diretto con l’aumentare dell’angolo di sterzata. A richiesta, Audi offre lo sterzo integrale, in grado di sterzare le ruote posteriori sino a un massimo di 5 gradi. Alle basse velocità le ruote posteriori agiscono in direzione opposta alle anteriori, a tutto vantaggio dell’agilità. Alle elevate velocità le ruote anteriori e posteriori sterzano nella medesima direzione, incrementando la stabilità di Audi Q8.

Tutti i motori di Q8 risultano potenti e al tempo stesso efficienti grazie alla tecnologia mild-hybrid (MHEV). Questa integra una batteria agli ioni di litio e un alternatore-starter azionato a cinghia (RSG) in una rete di bordo principale a 48 Volt. In fase di decelerazione l’RSG può recuperare sino a 12 kW di potenza. Grazie alla tecnologia MHEV è possibile avanzare a lungo per inerzia a motore spento, mentre il sistema start/stop è attivo sin da 22 km/h.

Il design degli interni: essenzialità e digitalizzazione

Elemento centrale dell’abitacolo di Audi Q8 è il display superiore MMI touch response. Inserito in un’ampia superficie nera, una volta spento risulta pressoché invisibile in virtù del look black panel.

Grafiche semplici e facilmente leggibili esprimono visivamente la precisione tipicamente Audi e l’elevato grado d’integrazione tra ricercatezza e funzionalità. Tutti gli elementi si trovano in una relazione logica reciproca e si armonizzano gli uni agli altri. Il
tunnel centrale, caratterizzato da ampie superfici, è espressione della maestosità del nuovo SUV dei quattro anelli. In condizioni d’oscurità, l’illuminazione dei profili enfatizza il design degli interni e retroillumina il badge quattro lavorato al laser, collocato in corrispondenza del cassetto portaoggetti. A richiesta, il raffinato abitacolo può essere arricchito dai sedili con profilo personalizzato, corredabili delle funzioni ventilazione e massaggio, dal climatizzatore a quattro zone e dal pacchetto Air Quality con diffusore di fragranze e ionizzatore.

2             
2
Shares
  • Tags
  • audi
  • q8
  • suv
PROSSIMO ARTICOLO Gran Premio del Brasile 2001 di Formula 1 - Due fratelli in prima fila!
ARTICOLO PRECEDENTE Supersport - Terza vittoria stagionale di Jules Cluzel

Francesco Pace

Napoletano, ingegnere, fotografo, ma soprattutto amante delle due ruote! Vivrei sempre in sella ad una moto con fotocamera a tracolla!

Consigliati per te

BYD lancia U8, il suo primo SUV di lusso, e la supercar elettrica U9 con il suo marchio premium Yangwang Auto Modelli
Maggio 17th, 2023

BYD lancia U8, il suo primo SUV di lusso, e la supercar elettrica U9 con il suo marchio premium Yangwang

Apertura ordini Megane R.S. Ultime in Italia Auto Modelli
Marzo 24th, 2023

Apertura ordini Megane R.S. Ultime in Italia

Kia svela EV9: avveniristico SUV 100% elettrico Auto Modelli
Marzo 21st, 2023

Kia svela EV9: avveniristico SUV 100% elettrico

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Suzuki Swift Hybrid - consuma poco ed è ideale per la città

Prova Suzuki Swift Hybrid - consuma poco ed è ideale per la città

Eventi e Manifestazioni
16 giugno: Inaugurazione dinamica per MIMO 2023

16 giugno: Inaugurazione dinamica per MIMO 2023

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Mag 31st 3:18 PM
Articoli e Notizie

Nuovo Renault Espace E-Tech 200CV: gli ordini sono aperti, cosa aspettate?

Mag 31st 3:10 PM
Mondocorse

Campionato del Mondo 1969 – L’11 maggio, al Gran Premio di Germania, anche la quarta delle 4 sorelle, la Kawasaki, conquista la sua prima vittoria iridata

Mag 31st 10:21 AM
Articoli e Notizie

Dacia Extreme: l’allestimento perfetto!

Mag 29th 2:01 PM
Amarcord

La Marciano 268A

Mag 24th 4:01 PM
Articoli e Notizie

Renault Rafale: il SUV coupé top di gamma

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218