Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Marzo 23rd, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Gli specialisti delle piccole cilindrate
Home
BLOG
BLOG di Fabio Avossa

Gli specialisti delle piccole cilindrate

Giugno 3rd, 2018 Fabio Avossa BLOG di Fabio Avossa, Piloti, storie e glorie

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

George Meier, Campione del Mondo di motociclismo ante-litteram
George Meier, Campione del Mondo di motociclismo ante-litteram
La “mia” moto ideale...
La “mia” moto ideale...

Tra la fine degli anni ’80 ed i primi anni ’90 con Pier Paolo Bianchi, Jorge “Aspar” Martinez e Fausto Gresini finisce l’epopea degli specialisti delle piccole (50, 80, 125) e medie cilindrate (250).

Molti tra coloro  che non hanno vissuto le competizioni degli anni ’60 potrebbero pensare che questi specialisti fossero in realtà dei piloti con qualche limite e che non osassero affrontare la sfida delle cilindrate maggiori; ma una tale affermazione può essere sostenuta solo da chi ignora quanto possa essere difficile portare al limite una “zanzara” da 50cc che poteva toccare i 200 Km/h su ruote praticamente da bicicletta (cercate di immaginare cosa fosse affrontare il curvone di Monza prima che venissero installate le chicane) con motorini che giravano intorno ai 20.000 giri/min con un range di utilizzo di circa 1000 giri/min tanto da dover adottare cambi con anche 14 marce.

Tra i piloti più famosi che si sono distinti nelle piccole e medie cilindrate ricordiamo Angel Nieto, Carlo Ubbiali, Hugh Anderson, Hans Georg Anscheidt, Jan de Vries,  Stefan Dorflinger, Tarquinio Provini, Jim Redman, Luigi Taveri, Kent Andersson, Walter Villa, Anton Mang.

Ovviamente con i suoi 13 titoli Nieto è il più rappresentativo di questa particolare categoria di piloti.

Da quel momento tutto cambierà, dando inizio alla corsa ad un posto nella classe regina, un fenomeno dovuto in parte al fatto la classe regina è molto più esposta mediaticamente, di conseguenza attira sponsor ed il titolo di questa classe garantisce grande popolarità e lauti ingaggi ma anche perché la federazione, forse con il giusto spirito di dare spazio ai giovani ed assegnare un ruolo esclusivamente propedeutico alle classi minori, ha imposto un limite massimo di età ai partecipanti delle classi minori.
Tra gli italiani il nuovo corso è stato avviato e ben interpretato da Cadalora, Biaggi, Capirossi, Rossi, Melandri, Dovizioso, Iannone e lo sfortunato Simoncelli.

Sono altresì convinto che alcuni piloti dalla guida particolarmente pulita, caratterizzata da notevole scorrevolezza in curva, se fossero rimasti nelle classi medio/basse avrebbero accumulato più titoli, forse monopolizzando la loro epoca. Tra questi ricordo che i più talentuosi che non sono poi riusciti a laurearsi Campioni del Mondo nella top class sono stati sicuramente Biaggi e Pedrosa e personalmente sono convinto che lo stesso Lorenzo abbia avuto maggior successo per aver beneficiato della fortunata opportunità di salire su una moto, la Yamaha, che ha assecondato al 100% il suo stile di guida avendo caratteristiche tecniche che differenziano profondamente la Yamaha dalle due avversarie più competitive quali la Honda e la Ducati.
E infatti appena la Yamaha ha perso il proprio equilibrio non riuscendo ad adattarsi ai pneumatici Michelin, ha incominciato ha denunciare qualche difficoltà nei confronti degli avversari mentre abbiamo riscontrato le difficoltà di Lorenzo di adattarsi ad una Ducati che comunque Dovizioso (e in parte anche Iannone) ha dimostrato essere altamente competitiva.
A dimostrazione della mia tesi voglio ricordare anche i fallimenti di Angel Nieto e Sito Pons, quando hanno tentato la scalata alle classi maggiori.
Come personale considerazione aggiungo una critica a questo andamento perché la corsa alla top class toglie ai giovani la possibilità di confrontarsi con i Campioni affermati non avendo così l’opportunità di misurare il loro effettivo talento; ed infatti molti di loro, una volta effettuato il passaggio alla classe superiore,  cadono fatalmente nell’anonimato.

165      1      
166
Shares
  • Tags
  • Anton Mang.
  • biaggi
  • Cadalora
  • Capirossi
  • Carlo Ubbiali
  • Dovizioso
  • Hans Georg Anscheidt
  • Hugh Anderson
  • iannone
  • Jan de Vries
  • Jim Redman
  • Kent Andersson
  • Luigi Taveri
  • melandri
  • Nieto
  • rossi
  • simoncelli
  • Sito Pons
  • Stefan Dorflinger
  • Tarquinio Provini
  • walter villa
PROSSIMO ARTICOLO Il rinnovo della gamma crossover Renault si completa con Captur Sport Edition.
ARTICOLO PRECEDENTE MV Agusta Brutale 800RR LH44 Naked Perfection by Lewis Hamilton

Fabio Avossa

Napoletano, perito metalmeccanico, pensionato, vive a Napoli. Appassionato di motori a 2 e 4 ruote in tutti i risvolti ma con particolare interesse per la storia delle corse. Motociclista da circa 60 anni, tifa Ducati e Ferrari (made in Italy), oggi sul suo profilo Facebook si diletta a parlare di moto e auto con particolare attenzione alle vicende del Motomondiale e della Superbike.

Consigliati per te

Motomondiale 1986, la Federazione annuncia l'abolizione della partenza a spinta con motore spento Piloti, storie e glorie
Marzo 6th, 2023

Motomondiale 1986, la Federazione annuncia l'abolizione della partenza a spinta con motore spento

Statistiche del Motomondiale 2020, l'anno del COVID Piloti, storie e glorie
Febbraio 22nd, 2023

Statistiche del Motomondiale 2020, l'anno del COVID

Thunderbike Trophy, la storia di una categoria scomparsa Piloti, storie e glorie
Febbraio 16th, 2023

Thunderbike Trophy, la storia di una categoria scomparsa

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Ford Explorer, l'inarrestabile SUV americano

Prova Ford Explorer, l'inarrestabile SUV americano

Eventi e Manifestazioni
MIMO 2023, edizione dinamica all’Autodromo Nazionale Monza test drive dei modelli di oltre 40 case automobilistiche

MIMO 2023, edizione dinamica all’Autodromo Nazionale Monza test drive dei modelli di oltre 40 case automobilistiche

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Mar 21st 4:37 PM
Auto Modelli

Kia svela EV9: avveniristico SUV 100% elettrico

Mar 19th 11:18 PM
Auto Modelli

Prova Ford Explorer, l’inarrestabile SUV americano

Mar 18th 5:04 PM
Articoli e Notizie

Renault Austral – il particolare: l’head-up display che rasenta la perfezione

Mar 15th 10:31 PM
Articoli e Notizie

Renault Espace: svelati il tetto panoramico e gli interni

Mar 15th 10:09 PM
Articoli e Notizie

Parte la stagione dei motori 2023 firmata Sky motori!

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218