Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Settembre 26th, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
MV Agusta Brutale 800RR LH44 Naked Perfection by Lewis Hamilton
Home
Moto Modelli
MV Agusta

MV Agusta Brutale 800RR LH44 Naked Perfection by Lewis Hamilton

Giugno 1st, 2018 Davide Raggio Moto Modelli, MV Agusta

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

MV Agusta Dragster 800 RC
MV Agusta Dragster 800 RC
Yamaha svela prezzo e disponibilità del nuovo X-MAX 300
Yamaha svela prezzo e disponibilità del nuovo X-MAX 300

Cosa rende davvero esclusiva la collaborazione tra MV Agusta e Lewis Hamilton? Il comune culto per la bellezza. Dalla Formula Uno alla strada, su due come su quattro ruote, il campione del mondo della massima categoria motoristica e la Casa che ha fatto del design il suo tratto distintivo condividono, infatti, valori, suggestioni, idee e progetti.

Dopo il successo ottenuto prima dalla Dragster RR LH44 e poi dalla F4 LH44, MV Agusta e Lewis Hamilton tornano a lavorare insieme e creano un nuovo modello, contraddistinto come i precedenti dalla sigla del pilota inglese e da tante soluzioni tecniche ed estetiche dedicate. Si chiama Brutale 800 RR LH44 e sarà prodotta a partire da giugno 2018 in sole 144 unità. Ciascuna di esse sarà numerata e accompagnata da un certificato di autenticità, ad attestarne l’origine.

La base di partenza scelta da MV Agusta e da Lewis Hamilton per sviluppare la Brutale 800 RR LH44 è il modello di punta della gamma naked a tre cilindri, cioè la Brutale 800 RR. Appena presentata nella versione 2018, ricchissima di aggiornamenti tecnici, questa naked rappresenta la scelta del motociclista più attento alla dinamica di guida e al design, valori guida per MV Agusta.

Come per le due precedenti interpretazioni su base Dragster e F4, anche la Brutale 800 RR LH44 è l’esito di un processo creativo basato sul confronto diretto, senza intermediari, tra Lewis Hamilton e CRC (Centro Ricerche Castiglioni). Il pilota inglese è noto, oltre che per gli straordinari risultati sportivi, per l’attenzione che dedica al look. Ama frequentare persone e luoghi dove le ultime tendenze nascono e si affermano. CRC è molto più di uno studio di design: è la factory dove prendono vita, prima nella fantasia dei progettisti, poi nella simulazione digitale e infine nella consistenza materica dei prototipi, tutte le nuove MV Agusta. Difficile immaginare, dunque, una collaborazione più suggestiva e ricca di potenzialità.

Le scelte cromatiche si ispirano a quelle della F4 LH44, caratterizzata dalla combinazione di nero, rosso e bianco. La grafica accentua la dinamicità del design ed è suggellata dal logo di Lewis Hamilton e dal suo numero di gara, il 44. Numerosi i componenti in fibra di carbonio: il parafango anteriore e posteriore, innanzitutto; il leggero elemento posto sopra la strumentazione; i condotti di alimentazione dell’airbox, ai lati del serbatoio.

Eclatante la finitura dei terminali del silenziatore di scarico, ottenuta attraverso l’applicazione di una speciale vernice a base ceramica, resistente alle altissime temperature. La sella è altrettanto curata: l’imbottitura specifica e soprattutto il rivestimento con impunture applicate a mano nella zona del pilota contribuisce all’effetto finale, allo stesso tempo elegante e sportivo. Non poteva mancare il logo di Hamilton, applicato a ricamo sulla sella del passeggero, sul serbatoio e sui parafanghi anteriore e posteriore.

La ricerca estetica e funzionale si è materializzata anche nell’ampio utilizzo di componentistica in lega leggera, con lavorazione dal pieno. Sul ponte di comando spiccano le leve del freno e della frizione, nonché i coperchi dei serbatoi dei relativi fluidi. Il tappo del serbatoio, come anche quello di carico dell’olio motore, sono anch’essi ricavati dal pieno. Non mancano eleganti componenti a protezione del carter frizione sul lato destro e del generatore dall’altro lato.

Il bianco avvolge la sezione a traliccio in tubi d’acciaio del telaio, completato dalle eleganti piastre laterali in lega di alluminio e dallo splendido monobraccio. I cerchi ruota dal disegno specifico hanno la peculiarità di presentare il canale maggiorato a 6” del cerchio posteriore, e su entrambi l’indicazione “LH44”. Gli pneumatici di primo equipaggiamento sono Pirelli Diablo Supercorsa, di cui è possibile montare come optional una versione con banda rossa laterale e sigla identificativa LH44.

Il numero progressivo di produzione sul copri cruscotto identifica ciascun esemplare come appartenente alla serie limitata di 144 pezzi.

       2      
2
Shares
  • Tags
  • Dragster RR LH44
  • F4 LH44
  • Lewis Hamilton
  • mv agusta
  • MV Agusta Brutale 800RRLH44
  • naked
  • Pirelli Diablo Supercorsa
PROSSIMO ARTICOLO Gli specialisti delle piccole cilindrate
ARTICOLO PRECEDENTE Presentazione nuova Megane Duel, un nuovo passo verso il rinnovamento della gamma

Davide Raggio

Napoletano, perito elettrotecnico, motociclista, vive a Napoli. Appassionato sin dalla tenera età di motori e fotografia, con un occhio di riguardo per il mondo dei raduni e delle road race. Nel 2013 ho studiato fotografia ed è iniziata la mia avventura come fotografo sportivo. Il mio motto è; "dici quello che pensi, pensi quello che dici. Se questa regola venisse rispettata ci sarebbero molti meno problemi".

Consigliati per te

Nuova livrea Black on Black Livery per la Panigale V2: quando l’audacia incontra le performance Ducati
Giugno 11th, 2023

Nuova livrea Black on Black Livery per la Panigale V2: quando l’audacia incontra le performance

Suzuki presenta la nuova V-Strom 650 Explorer Moto Modelli
Febbraio 27th, 2023

Suzuki presenta la nuova V-Strom 650 Explorer

La nuova BMW M 1000 RR BMW Motorrad
Ottobre 17th, 2022

La nuova BMW M 1000 RR

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Suzuki ACROSS: più tecnologia per il SUV ibrido plug-in

Prova Suzuki ACROSS: più tecnologia per il SUV ibrido plug-in

Eventi e Manifestazioni
Vmoto Soco, tutti insieme per il ProDay 2023!

Vmoto Soco, tutti insieme per il ProDay 2023!

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Set 25th 11:11 AM
Mondocorse

WorldSBK – Ad Aragon domenica da sogno per Alvaro Bautista. Rinaldi vince in Gara1

Set 24th 11:46 PM
Amarcord

La OMC (Officine Meccaniche Calabresi): quando anche la Calabria, all’avanguardia nella produzione industriale, ha avuto una propria produzione di motociclette

Set 24th 1:08 PM
Mondocorse

15 settembre 1963, Gran Premio delle Nazioni, il debutto di Agostini nel Campionato del Mondo

Set 20th 12:47 PM
Auto Modelli

Le triplette Ferrari in Formula 1

Set 19th 11:29 AM
Auto Modelli

Prova Suzuki ACROSS: più tecnologia per il SUV ibrido plug-in

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218