Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Luglio 3rd, 2022
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Provini alla Yamaha, un matrimonio possibile ma mai realizzato
Home
Mondocorse
Piloti, storie e glorie

Provini alla Yamaha, un matrimonio possibile ma mai realizzato

Maggio 31st, 2018 Fabio Avossa Piloti, storie e glorie

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Saarinen e Villeneuve: cosa li accomuna?
Saarinen e Villeneuve: cosa li accomuna?
Tommy Robb e Bruno Kneubüler: unici due a podio in tutte le cinque classi del Motomondiale
Tommy Robb e Bruno Kneubüler: unici due a podio in tutte le cinque classi del Motomondiale

(da una memoria di Innocenzo Nardi Dei, DS Benelli all’epoca dei fatti, che vediamo al centro della foto in giacca e cravatta)

Nel 1966, prima del tragico TT che ne avrebbe troncato la carriera, stava per concludersi il clamoroso passaggio di Tarquinio Provini dalla Benelli alla Yamaha, anticipando così la mossa di Agostini di quasi 10 anni.

Normalmente il Tourist Trophy si svolgeva nel mese di Giugno ma il 1966 fu l’anno degli scioperi dei portuali per cui la Federazione Motociclistica posticipò la gara a fine Agosto.

Un mese prima, all’incirca alla fine di Giugno, un emissario della Yamaha si presentò nella sede della Benelli e chiese formalmente se vi fosse la possibilità di consentire a Tarquinio Provini di effettuare una prova con una loro 250 da Gran Premio. Questo per i dirigenti della Benelli fu un fulmine a ciel sereno e l’atteggiamento iniziale fu, direi ovviamente, il diniego assoluto.

Ma il direttore sportivo, Innocenzo Nardi Dei, conoscendo bene Provini e considerato che quell’anno la Benelli non si era preparata a dovere,  per vari motivi, ad affrontare un campionato mondiale, fece opera di persuasione per far sì che la decisione fosse presa nel corso del campionato in base ai risultati ottenuti.

La proposta del DS fu accolta dalla proprietà e fu delegato proprio lui, Nardi Dei, a gestire la faccenda al meglio.

Se da una parte Tarquinio era lusingato da tale inusitata e inaspettata richiesta della Yamaha, dall’altra era preoccupato del risultato che egli stesso avrebbe potuto ottenere in sella ad una moto del tutto diversa per assetto e non solo ma anche per caratteristiche del motore (la Benelli aveva un motore 4 tempi mentre la Yamaha era una 2 tempi). Naturalmente la cosa venne tenuta sotto cenere, non solo alla Stampa ma anche agli ambienti non strettamente  legati  al Reparto Corse della Casa.

Si aprì con Tarquinio un’ampia discussione, quasi giornaliera, sulla opportunità o meno di aderire alla richiesta e quando semmai essa poteva essere messa in pratica.

La posta in gioco era notevolmente elevata. Provini non era più un giovane leone e una prova negativa avrebbe potuto minare alla radice la sua personalità. Venne allora deciso di non fissare tempi e luoghi ma Nardi Dei avvertì la Yamaha che la Benelli era disposta a concedere il pilota per una prova ma nei modi e nei tempi  non negoziabili prima della fine del campionato del 66.

Poi il team Benelli partì per l’isola di Man …

       2      
2
Shares
  • Tags
  • 1966
  • Benelli
  • Innocenzo
  • Nardi Dei
  • tarquini
  • Tourist Trophy
  • yamaha
PROSSIMO ARTICOLO Presentazione nuova Megane Duel, un nuovo passo verso il rinnovamento della gamma
ARTICOLO PRECEDENTE Citroën C1: La city car connessa, tecnologica e urban-style

Fabio Avossa

Napoletano, perito metalmeccannico, pensionato, vive a Napoli. Appassionato di motori a 2 e 4 ruote in tutti i risvolti ma con particolare interesse per la storia delle corse. Motociclista da oltre 50 anni, tifa Ducati e Ferrari (made in Italy).

Consigliati per te

Gli specialisti delle classiche di Gran Fondo Piloti, storie e glorie
Giugno 27th, 2022

Gli specialisti delle classiche di Gran Fondo

Il 30 Ottobre 1966, a Vallelunga, iniziava l’epopea del dualismo tutto italiano Agostini/MV vs Pasolini/Benelli Piloti, storie e glorie
Giugno 3rd, 2022

Il 30 Ottobre 1966, a Vallelunga, iniziava l’epopea del dualismo tutto italiano Agostini/MV vs Pasolini/Benelli

Jörg Möller, il papà delle Morbidelli campioni del Mondo (e non solo) Piloti, storie e glorie
Maggio 31st, 2022

Jörg Möller, il papà delle Morbidelli campioni del Mondo (e non solo)

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Capit
Test e Prove
Prova Aprilia Tuono Factory 660 al Cremona Circuit: divertimento a 360°!

Prova Aprilia Tuono Factory 660 al Cremona Circuit: divertimento a 360°!

Eventi e Manifestazioni
MIMO Motor Show - La Seconda edizione riaccende la passione

MIMO Motor Show - La Seconda edizione riaccende la passione

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Giu 30th 3:11 PM
Moto Modelli

Prova Aprilia Tuono Factory 660 al Cremona Circuit: divertimento a 360°!

Giu 29th 8:25 PM
Accessori

Prova: Termocoperte Capit Suprema e Termometro digitale

Giu 27th 11:52 PM
Mondocorse

Gli specialisti delle classiche di Gran Fondo

Giu 24th 10:51 PM
Eventi e Manifestazioni

MIMO Motor Show – La Seconda edizione riaccende la passione

Giu 23rd 2:19 PM
Auto Modelli

Nuovo Suv Citroen C5 Aircross Hybrid Plug-in in anteprima per il pubblico italiano al Milano Monza Motor Show 2022

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218