Il pilota francese Zarco, l’astro nascente della MotoGP, ha conquistato due titoli mondiali della Moto2.
Pur avendo una discreta storia alle spalle, il motociclismo francese non ha mai espresso una vera e propria scuola tanto che non sono molti i Campioni Mondiali di motociclismo francesi che hanno preceduto Zarco, nessuno in top class; li ricordiamo qui in ordine cronologico:
- 1982 (classe 250) Jean Louis Tournadre
- 1984 (classe 250) Christian Sarron
- 2000 (classe 250) Olivier Jacque
- 2002 (classe 125) Arnaud Vincent
- 2008 (classe 125) Mike Di Meglio
e nessuno di loro seppe ripetersi, cosa che invece è riuscita a Zarco.
A questi possiamo aggiungere, a pieno merito, gli iridati di altre prestigiose discipline velocistiche:
- Patrick Pons (Formula 750 – 1979)
- Raymond Roche (SBK – 1990)
- Sylvain Guintoli (SBK – 2014)
A questo elenco ci piace aggiungere Regis Laconi, pilota di ottimo livello del motomondiale ma che seppe distinguersi particolarmente nel Mondiale SBK, in particolare nel campionato del 2004 quando si classificò secondo con la Ducati 999 F04 a soli 9 punti dal compagno di squadra James Toseland.
I francesi seppero distinguersi principalmente nelle loro amatissime gare di durata (Endurance).