Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Gennaio 31st, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
SCRAMBLER: che significa?
Home
Articoli e Notizie
Curiosità

SCRAMBLER: che significa?

Maggio 19th, 2018 Fabio Avossa Curiosità

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Donato il primo Vito prodotto in Argentina con la benedizione del Papa
Donato il primo Vito prodotto in Argentina con la benedizione del Papa
Il Van Damme delle due ruote... The Epic Split in risposta a Volvo Trucks
Il Van Damme delle due ruote... The Epic Split in risposta a Volvo Trucks

Lo Scrambler, in campo motociclistico, indica un tipo di motoveicolo con caratteristiche principalmente stradali, al quale sono state apportate lievi modifiche per renderlo adatto ad affrontare percorsi sterrati o brevi tratti fuoristrada di trascurabile difficoltà. Il termine “scrambler” deriva dal verbo inglese “to scramble” che significa appunto mischiare.

Così erano chiamate, in alcuni territori di provincia statunitensi della fine anni cinquanta, le motociclette stradali cui venivano applicati manubri, pneumatici e rapporti da fuoristrada, al fine di essere impiegate sulle lunghe strade sterrate che collegavano i “ranch” alle vie di comunicazione pubbliche.

Ma “to scramble” ha un doppio significato perché può essere tradotto anche in arrampicarsi e, considerata la destinazione d’uso di questa categoria di moto, forse questa è l’interpretazione più realistica.

Arrivato in Europa, il termine fu utilizzato soprattutto dalle case italiane e inglesi che, negli anni sessanta, sfornano un cospicuo numero di modelli “scrambler”.

In Italia, molte delle più importanti case costruttrici avevano in listino un modello turistico trasformato “scambler”, come Moto Guzzi, Moto Morini, MV Agusta e Gilera, oppure un modello appositamente concepito come le  Ducati monocilindriche 250/350/450, per cercare uno sbocco commerciale sul mercato americano.

A margine di questa nota vorrei ricordare che in un’altra mia nota facevo notare come oggi nel campo automobilistico sia di moda il downsizing (ridimensionamento). Un buon esempio di downsizing nel campo delle moto “premium” è sicuramente la MV Agusta che con le sue 3 cilindri 675/800 a prezzi significativamente più bassi delle 4 cilindri ha fatto anche un’operazione di richiamo al passato rifacendosi ai successi delle 3 cilindri 350/500 di Agostini.

Il downsizing della Ducati potrebbe puntare addirittura al monocilindrico (il richiamo allo Scrambler potrebbe essere interpretato da una moto realizzata con la stessa filosofia della KTM 690).

267      1      
268
Shares
  • Tags
  • ducati
  • ktm
  • mv agusta
PROSSIMO ARTICOLO La scuola francese: Johann Zarco, sesto francese sul trono del motomondiale
ARTICOLO PRECEDENTE CIVS 2018: Buona la prima!

Fabio Avossa

Napoletano, perito metalmeccanico, pensionato, vive a Napoli. Appassionato di motori a 2 e 4 ruote in tutti i risvolti ma con particolare interesse per la storia delle corse. Motociclista da circa 60 anni, tifa Ducati e Ferrari (made in Italy), oggi sul suo profilo Facebook si diletta a parlare di moto e auto con particolare attenzione alle vicende del Motomondiale e della Superbike.

Consigliati per te

La storia del logo Mazda Articoli e Notizie
Dicembre 30th, 2020

La storia del logo Mazda

Italiani protagonisti del Motomondiale sin dal 1949 Curiosità
Maggio 21st, 2020

Italiani protagonisti del Motomondiale sin dal 1949

405 Km/h, la velocità massima più alta mai raggiunta in circuito ed è firmata Peugeot Curiosità
Maggio 17th, 2020

405 Km/h, la velocità massima più alta mai raggiunta in circuito ed è firmata Peugeot

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Mazda CX-30 con lo e-Skyactiv X da 186 CV

Prova Mazda CX-30 con lo e-Skyactiv X da 186 CV

Eventi e Manifestazioni
I coffee harvester del futuro progettati dagli studenti del Master in Transportation Design

I coffee harvester del futuro progettati dagli studenti del Master in Transportation Design

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Gen 30th 11:36 AM
Mondocorse

Daytona 1967: La storica parata delle tre Ferrari alla 24 ore

Gen 28th 5:13 PM
Mondocorse

Il bicilindrico parallelo in Ducati: le moto da competizione

Gen 27th 9:10 AM
Mondocorse

Motomondiale: i campionati in cui la vittoria era solo italiana

Gen 26th 12:22 AM
Eventi e Manifestazioni

I coffee harvester del futuro progettati dagli studenti del Master in Transportation Design

Gen 19th 2:34 PM
Articoli e Notizie

Auto usate: quali sono le truffe a cui fare attenzione

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218