E’ partita questo fine settimana la stagione 2018 del Campionato Italiano Velocità in Salita con la tappa toscana della Leccio-Reggello, corsa domenica 13 maggio.
Partenza quindi per le classi 125cc, 250cc, 600 Stock, 600 Supersport, 1000cc, Naked, Motard, Sidecar ed Epoca, oltre alla supernovità Quad!
Questo tipo di competizioni sono gli unici baluardi delle Road Race in Italia, dove si possono trovare gli ultimi interpreti di quel motociclismo dei “duri & puri” fatto di passione e sudore che ha una presa indelebile su di un folto numero di appassionati sempre crescente.
Scooter: Doppietta di Ridolfi (su ZIP Piaggio).
Pit Bike: Vittoria di Repelli davanti a Danelli e Benassi in entrambe le manche.
Classe 125 Open: dominio di Guerrini in entrambe le manche, mentre è equilibratissima la lotta per il 2° posto tra Stori e Lovera, che si alternano nel piazzamento. 4° Felici e 5° Folegnani in entrambe le manches.
Classe 250 Open: prima manche a Queirolo (Aprilia SP) per 54 centesimi su Cipriani (Yamaha GP) che restituisce il “favore” nella seconda manche battendo il plurititolato genovese di soli 11 centesimi. Seguono in classifica, Testoni (Campione 2017) , Montalti e Vadalà.
Classe 600 Stock: Il Campione in carica Lignite domina in sella alla sua Kawasaki entrambe le manche, che sono una la fotocopia dell’altra! Grande exploit di Pagli, che in sella ad una vetusta R6/01 realizza un tempo stratosferico regolando il grande Manici, Giusto e Brando, tutti in sella a Triumph.
Classe Naked: Pronostico rispettato con il dominio del 17 volte Campione Italiano Stefano Manici, seguito dal bravissimo Marchelli, la cui partecipazione era in dubbio per motivi di salute. Terzo l’aggressivo reatino Cifone e ottimo quarto Rivellini, alfiere Ducati ed unico biclindrico a contrastare lo strapotere Triumph. Bel quinto posto per il rientrante Musso che non aveva mai visto questo tracciato
Classe 600 Open: vittoria di Nari in entrambe le manches, seguito da Stolli che in alternanza con il redivivo Sullo occupa secondo e terzo posto. Gradito ritorno alle competizioni di Bortolotti che per la prima volta nella 600 si piazza 4° con Storniolo 5° in entrambe le gare.
Classe 1000 Open: Rovelli & Niccoli si sfidano all’ultimo centesimo, vincendo una manche a testa e come da regolamento la vittoria di giornata spetta all’autore del tempo più basso, ovvero Rovelli. Terzo Piva seguito da Giovannoni 4° che precede Loncao. Buon sesto in sella alla sua stupenda MV Stefano Renzo Pasolini.
Classe Supermoto: Nella Supermoto si afferma Ricci, davanti a Gubbini risultato inverso nella seconda manche con Ricci vincitore di giornata per 26 centesimi. Due volte 3° Ambrogini. Nella Open il veneto Dal Molin, campione in carica, riprende da dove aveva lasciato, ovvero dalla vittoria davanti a Ponzellini e Troian
Sidecar: Solo quinto nella prima manche, Bottino domina la seconda per soli 7 centesimi davanti al vincitore di giornata Barbi. A seguire Di Berti, Bonanni e Pangallo
QUAD: Lardori, Nardon & Grazi entrano nella storia come primo podio ( identico in entrambe le manches..) dei quad nelle salite italiane…
VINCITORI CRONO CLIMBER:
Nella Pit bike Zoffea, 250 a De Filippo, 600 Stock a Martini, 600 Open per Pazzaglia, nella Naked Rivellini, Ranucci nella affollatissima 1000 Open mentre la Supermoto è vinta da Lombardi
Appuntamento quindi per gli altri sei round del Campionato 2018, a breve la doppia tappa di Spoleto (26-27 maggio), a cui seguirà la Poggio-Vallefredda (1 luglio, valevole anche per l’Europeo), Molino del Pero-Monzuno (15 luglio), Gragnana-Varliano e Pieve-Passo dello Spino (23 settembre).
In prova unica il 9 settembre invece, la Saline-Volterra, gara valevole per l’assegnazione della coppa Italia.
Foto by Massimo MAMBELLI/ABM LAB