La MX-5 è l’auto più longeva di casa Hiroshima. E’ la spider che tutti desiderano dal 1989. Una due posti compatta, veloce, essenziale ed esteticamente attraente.
Personalmente ricordo che quando avevo 20 anni, un mio caro amico, si comprò la Mazda MX-5 (seconda serie [NB]) e per “inaugurare” l’auto nuova, andammo a fare un giro sul lungomare di Via Caracciolo a Napoli.
Ero emozionatissimo, tutti i ragazzi ci guardavano con ammirazione anche se noi eravamo molto più interessati agli sguardi delle ragazze che venivano attirate al passaggio della Miata. Nell’occasione comprammo anche una musicassetta per ascoltare la canzone di “Vado al massimo” di Vasco Rossi.
Fu davvero una bella serata. Quell’auto aveva donato emozioni, aveva regalato un momento unico che ancora oggi, dopo circa 20 anni, ricordo con piacere.
Passano gli anni, 20 son tanti ma la MX-5 emoziona sempre di più… Oggi siamo alla sua quarta serie, la ND. Presentata nel settembre del 2014… è stata proposta in diverse versioni ed alcune sono davvero limitate, uniche, esemplari realizzati per veri collezionisti.
La MX-5 Yamamoto Signature, si può definire come l’essenza stessa della MX-5… Prende il nome dallo storico progettista di Mazda, l’ingegnere Nobuhiro Yamamoto, che ha dedicato oltre 20 anni della sua vita professionale allo sviluppo della spider giapponese.
Prima di scoprire da vicino la nuova edizione limitata, abbiamo avuto la fortuna di guidare una delle 39 Miata di Andrea Mancini, realizzatore del complesso Miataland dove custodisce per se e per tutti gli appassionati del marchio, la sua collezione unica al mondo.
Ebbene si, a bordo della MX-5 Silver Edition (1997 – edizione limitata) abbiamo percorso più di 40km in direzione di Collazzone, PG.
Un salto nel passato e si assapora nuovamente la guida cruda e pura dei modelli del 1997. Questa MX-5 è un modello in serie limitato (99/100) e monta un motore a benzina di 1598 cc con una potenza da 90CV.
«Questa volta l’acquisto fu abbastanza facile – ricorda Mancini – trovai questa MX-5 vicino Roma da una signora che non la usava da molto tempo ma non l’aveva trascurata. La vernice argento era in perfetto stato e fu sufficiente cambiare l’olio, una verifica dei liquidi e il cambio della batteria per portarla via in ottime condizioni. In realtà non fu una sorpresa – spiega ancora Mancini – l’affidabilità costante nel tempo è una caratteristica clamorosa della Mazda che ho riscontrato sempre».
Da grande collezionista e grande appassionato, Mancini ha affidato le sue Miata a noi giornalisti che con gran cura abbiamo assaporato le caratteristiche tecniche di questi modelli.
Certo, controlli elettronici, assistenza alla frenata, non sono presenti su questa vettura. La guida viene esaltata esclusivamenente dallo spirito purista del Jinba Ittai che rende un legame unico tra “cavallo” e “cavaliere”. Ci siamo davvero divertiti!
Giunti al Miataland, una Country House situata ai margini di Piedicolle, 30 km a sud di Perugia. Possiamo ammirare l’unica collezione al mondo più grande e prestigiosa di Miata ed è in Italia. Ben 39 MX-5 sono presenti e la maggior parte delle stesse, sono edizioni limitatissime.
MAZDA MX-5 YAMAMOTO SIGNATURE
Siamo dinanzi alla seconda serie limitata di “The Top Limited Editions” della MX-5. Disponibile in soli 4 esemplari, ed è stata presentata direttamente da Nobuhiro Yamamoto. Che emozione!
La versione scelta è sulla base della 1,5L Exceed 6MT soft top di colore Jet Black – esattamente come quella posseduta da Yamamoto-san.
Questa MX-5 è stata seguita e curata direttamente da Yamamoto e le caratteristiche principali sono:
- Impianto frenante Brembo® con pinze anteriori a 4 pistoncini verniciate in rosso (diametro dischi ant. 280mm)
- Impianto frenante posteriore con pinze Nissin verniciate in rosso (diametro dischi post. 280mm)
- Tubi aeronautici in treccia metallica per l’impianto frenante che assicurano una pronta risposta al pedale del freno priva di “effetto spugna”
- Assetto completo regolabile Öhlins® Road & Track comprensivo di molle e ammortizzatori molto raffinato in grado di garantire una qualità di risposta delle sospensioni precisa e reattiva, così come regolabile è l’altezza delle sospensioni
- Cerchi in lega ENKEI® RPF1 da 16’’ di colore nero lucido con finitura rossa completi di pneumatici semislick stradali Toyo Proxes R888R da 205/50
- Barra duomi anteriore verniciata in rosso che incrementa la rigidezza del telaio assicurando maggior precisione
- Tappo olio di alluminio, anch’esso di colore rosso
- Rivestimenti degli interni in pelle e alcantara® grigia che si alternano a resistenti inserti di camoscio rosso
- Firma di Nobuhiro Yamamoto cucita a rilievo sulla plancia davanti al sedile del passeggero
- Targhetta identificativa esterna, rivettata sulla carrozzeria all’altezza dello specchietto retrovisore sinistro che richiama le serie speciali degli anni ’90
La vettura è stata alleggerita quanto più possibile, perché la leggerezza è la reattività sono elementi chiave che definiscono la KAN sensation.
KAN sensation è la serie di esperienze sensoriali da cui le persone traggono piacere e divertimento guidando la propria auto.
I quattro fortunati clienti che prenoteranno online la Mazda Mx-5 Yamamoto Signature, avranno all’atto della consegna un cofanetto con le due chiavi di tipo smart key, il certificato di serie limitata e un manometro di precisione per la regolazione della pressione degli pneumatici.
A partire dal 17 maggio 2018, la MX-5 Yamamoto Signature è ordinabile al prezzo di 37.500 Euro.
– Inviato: Marco Fossa
– Fotografia: Marco Fossa
– Evento: Miataland – Mazda Mx-5 Yamamoto Signature
– Collaborazione: Mazda Italia