Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Marzo 26th, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Prova Suzuki Swift Sport, una piccola peste da 140 CV!
Home
Auto Modelli
Suzuki

Prova Suzuki Swift Sport, una piccola peste da 140 CV!

Maggio 15th, 2018 Marco Fossa Suzuki, Test Drive e Prove

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Nuova  Classe E: il nostro focus sull’Intelligent Drive
Nuova Classe E: il nostro focus sull’Intelligent Drive
Prova Hyundai i40: primo contatto
Prova Hyundai i40: primo contatto

Spagna… terra del Sole, del Mare e di tante strisce di asfalto per testare al meglio la nuova Suzuki Swift Sport. Da Malaga a Marbella, tra una curva ed un’altra… vi raccontiamo della nostra prova di primo contatto, in anteprima internazionale, a bordo della piccola peste di casa Hamamatsu.

Come ben sapete, nel marzo del 2017 abbiamo guidato in Francia la nuova Suzuki Swift (la 5° generazione) e nell’ottobre dello stesso anno, abbiamo provato anche la versione Hybrid 4WD AllGrip.

La Suzuki Swift si conferma un’auto versatile, capace di soddisfare l’esigenza di tutti i clienti. Ed oggi, infatti, ad ampliare la gamma viene presentata la versione più pepata. Grazie all’ottimo rapporto peso/potenza, la nuova Swift Sport senza alcun di dubbio, sorprende tutti gli appassionati della velocità.

“Sappiamo che i nostri Clienti apprezzano la guida sportiva più di qualsiasi altra cosa, quindi per la terza generazione di SWIFT Sport il concept perseguito nello sviluppo è stato ‘Massima emozione nella guida’ – Spiega Masao Kobori – Chief Engineer Suzuki – “C’è una storia dietro SWIFT Sport. Dal 2005 rappresenta un modello speciale, che combina la praticità di una hatchback a prestazioni da vera sportiva. Con la terza generazione abbiamo portato questo modello in una nuova dimensione facendo di SWIFT Sport un’autentica hot hatch. E sono sicuro che quando la guiderete direte WOW!”

ESTERNI/INTERNI

Per la terza generazione di Swift Sport, è disponibile l’esclusivo colore Giallo Champion. Livrea che si ispira alla Swift ufficiale che dominò il Junior World Rally Championship, nelle annate 2007 e 2010.

La nuova Swift Sport mantiene dimensioni compatte; la lunghezza è di 389 cm e la larghezza è di i 173 cm.

    

Nuovo design per il frontale a trama larga per l’ampia griglia a nido d’ape. La griglia anteriore e il paraurti sono più marcati rispetto la versione standard. Le spalle sono muscolose e un tocco distintivo viene dato dalle appendici aerodinamiche nere che spiccano nel frontale, sulle fiancate, in coda e nello spoiler sul tetto.

Altri dettagli unici sono: Finitura carbon look per la mascherina, spoiler anteriore, minigonne, estrattore, doppio terminale di scarico e cerchi in lega da 17 pollici a razze sottili.

Anche gli interni sono stati rielaborati. Il pilota trova un ambiente sportivo dagli inserti e dalle cuciture rosse e dal pannello strumenti dallo stile Racing. Nuovi indicatori del turbo e della temperatura dell’olio offrono un’esperienza di guida in linea alle aspettative. Le plastiche, però, risultano essere ancora “dure”.

    

Nuovi sono i sedili anteriori integrali di Swift Sport, ideali per una seduta più salda durante la guida più brillante.

MOTORI/DOTAZIONI

Il motore turbocompresso è il 1.4 BOOSTERJET con cambio manuale a 6 marce. E’ lo stesso propulsore montato già sugli altri modelli della gamma Suzuki. Un segno di grande affidabilità.

La differenza sostanziale è che essendo montato su una vettura che pesa complessivamente a vuoto solo 975 kg, la coppia massima generata di 230 Nm, consente di spingere energicamente la giapponese.

La Swift Sport è un’autentica hot hatch veloce e sportiva ma che riesce a contenere anche i consumi di carburante, pur vantando un motore da 140 CV.

Caratteristiche tecniche di rilievo sono:

–  Il sistema di sovralimentazione è dotato di una valvola wastegate, che nella guida normale si regola nella posizione chiusa, assicurando un’eccellente prontezza di risposta, e si apre a velocità di crociera per ridurre i consumi.

– Piattaforma “HEARTECT”, una piattaforma Suzuki di nuova generazione che assicura ottime prestazioni grazie al peso leggero e all’elevata rigidezza.

– Tantissimi sono i sistemi di ausilio alla guida e di sicurezza presenti come “occhiodilince” (Advanced forward detection system), “attentofrena” (Dual Sensor Brake Support), “guidadritto” (Lane departure warning), “restasveglio” (Weaving alert function), “nontiabbaglio” – (High beam assist) e Adaptive Cruise Control. 

Tutte caratteristiche che sono spesso presenti solo su vetture di categoria superiori.

COME VA?

Sistema chiavi Keyless, accendiamo il motore tramite l’apposito pulsante e siamo pronti a partire!

L’itinerario comprende un tratto autostradale e poi tantissimi chilometri da percorrere sulle colline spagnole tra tornanti, curve ad “S” e brevi rettilinei. Un mix completo per assaporare al meglio la cavalleria del Sol Levante.

La carrozzeria è stata abbassata di 15 mm e allargata di 40 mm. Ciò che stupisce, infatti, è la gran tenuta di strada della Sport che permette di avere una velocità di percorrenza in curva davvero straordinaria.

Il Sound che emetto lo scarico, non è uno dei più corposi. La vettura è piuttosto silenziosa rispetto la concorrenza, ma la velocità che riesce a raggiungere in brevissimo tempo è sbalorditiva.

Una caratteristica che avevamo già apprezzato sul modello standard da 112 CV, ovvero la qualità della piattaforma “HEARTECT”. Immaginate, adesso, la stessa piattaforma ma con un motore da 140 CV.

L’accelerazione di per se non è bruciante, da 0-100 km/h in 8,1 secondi. Il divertimento puro, al volante della nipponica, inizia tra tenuta di strada e progressione del motore.

Assolutamente il lavoro svolto sulle sospensioni ha fatto la differenza. Abbiamo ammortizzatori anteriori Monroe®. Per ridurre il rollio, è stata aumentata la sezione della barra stabilizzatrice, aggiungendo al supporto una boccola in Teflon. Anche al posteriore abbiamo ammortizzatori Monroe® ma con una struttura delle valvole rivista e con caratteristiche di smorzamento ottimizzate per una miglior manovrabilità e un maggior controllo su strada.

IN CONCLUSIONE

I volumi di vendita previsti da Suzuki sono di circa 500 unità l’anno… un obiettivo facilmente raggiungibile contando l’animo sportivo degli italiani.

La Swift Sport è un hot hatch sicuramente valida. Ottimo è il rapporto peso/coppia motrice di 4.2 kg/ Nm. Tra i migliori registrati della categoria.

Le dotazioni di serie presenti ed i sistemi di ausilio alla guida disponibili, daranno sicuramente filo da torcere alla concorrenza.

Il prezzo di listino è di 21.190 euro, ma grazie alla promozione di lancio fino al 31 maggio è disponibile a 18.150 euro.

– Test driver: Marco Fossa
– Evento: Suzuki Swift Sport – Marbella (Spain)
– Collaborazione: Suzuki Italia

3      1      
4
Shares
  • Tags
  • contatto
  • Drive
  • Giappone
  • modello
  • nuova
  • primo
  • prova
  • sport
  • suzuki
  • swift
  • test
PROSSIMO ARTICOLO Kia svela in Corea le prime immagini di Niro EV, il crossover nato ibrido, ora anche elettrico
ARTICOLO PRECEDENTE Hyundai IONIQ Electric: l’auto più efficiente d’Europa

Marco Fossa

Resp. ItaliaOnRoad.it - Giornalista ma soprattutto appassionato di motori. Non mi interessa se sia a 2 o a 4 ruote, l'importante è che sprigioni forti emozioni da poter raccontare.

Consigliati per te

Prova Ford Explorer, l'inarrestabile SUV americano Ford
Marzo 19th, 2023

Prova Ford Explorer, l'inarrestabile SUV americano

Prova Hyundai Kona, in allestimento N line strizza l’occhio alla sportività Hyundai
Marzo 6th, 2023

Prova Hyundai Kona, in allestimento N line strizza l’occhio alla sportività

Nuova Suzuki Swace Hybrid: spazio, performance, sicurezza e tecnologia di livello superiore Auto Modelli
Marzo 6th, 2023

Nuova Suzuki Swace Hybrid: spazio, performance, sicurezza e tecnologia di livello superiore

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Ford Explorer, l'inarrestabile SUV americano

Prova Ford Explorer, l'inarrestabile SUV americano

Eventi e Manifestazioni
Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Mar 24th 5:46 PM
Articoli e Notizie

Alpine A110 San Remo 73: 200 esemplari speciale per festeggiare i 50 anni

Mar 24th 10:22 AM
Mondocorse

Il canto del cigno della (vera) Abarth, la sport biposto SE027

Mar 24th 10:10 AM
Mondocorse

Curiosità dal Motomondiale: 1949, la classifica mondiale della classe 125 fagocitata da piloti e costruttori italiani

Mar 24th 10:07 AM
Eventi e Manifestazioni

Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all’Autodromo Nazionale Monza

Mar 24th 10:03 AM
Auto Modelli

Apertura ordini Megane R.S. Ultime in Italia

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218