Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Marzo 21st, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Formula 1, SBK, MotoGP: eventi sportivi o sport-spettacolo?
Home
BLOG
BLOG di Fabio Avossa

Formula 1, SBK, MotoGP: eventi sportivi o sport-spettacolo?

Maggio 8th, 2018 Fabio Avossa BLOG di Fabio Avossa

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

La lunga pausa del Motomondiale ai tempi del Coronavirus
La lunga pausa del Motomondiale ai tempi del Coronavirus
Prima che inizi il Mondiale 2016, vorrei dire la mia su Rossi vs Marquez
Prima che inizi il Mondiale 2016, vorrei dire la mia su Rossi vs Marquez

In tempi relativamente recenti nei campionati delle massime categorie motoristiche i regolamenti tecnico/sportivi sono finalizzati alla enfatizzazione dello spettacolo avendo però come effetto collaterale la mortificazione del talento dei piloti e dell’ingegno dei progettisti e dei tecnici di pista.

In Formula 1 l’esito della gara è strettamente dipendente dai sorpassi agevolati dal DRS, mentre viene sminuita la funzione dei tecnici di pista con assetti e rapporti al cambio non modificabili dopo le prove, obbligo di usare nella prima fase della gara la stessa gomma usata per la Q2, per non parlare del freezing dei motori (congelati o parzialmente congelati) e dei vincoli imposti alle loro caratteristiche di base. Appena giustificata per motivi di sicurezza l’ingerenza della  Safety Car.

Situazione ancora peggiore in SBK con le griglie a posizioni invertite, la riduzione al regime di giri delle moto più performanti e lo sviluppo bloccato per i costruttori che accumulano più podi degli avversari.

Si salva parzialmente la MotoGP dove, pur con alcune regole limitative sul layout e lo sviluppo dei motori che frenano la creatività dei progettisti, le regole sono prevalentemente indirizzate alla riduzione dei costi e ad incentivare l’ingresso di nuovi costruttori ai quali vengono concesse ampie possibilità di sviluppo, almeno fino al raggiungimento di risultati di vertice.

Insomma le regole attuali sono la negazione dello sport: se sei più bravo vieni penalizzato, quasi fosse una colpa.

Meno male che, paradossalmente, a dispetto di queste assurde regole i migliori (piloti e mezzi) emergono sempre, come ci sta dimostrando la SBK.

       2      
2
Shares
  • Tags
  • formula 1
  • motogp
  • regole
  • sbk
PROSSIMO ARTICOLO Yamaha R1 Cup - Agostino Santoro firma la doppietta al Mugello
ARTICOLO PRECEDENTE News week 5° Gp di Spagna: che Marquez, ragazzi! Francia: attenzione agli autovelox privati. Johann Zarco: firma con KTM. Raikkonen: continuerà in Ferrari? Al via il Motoraduno Internazionale Moto Guzzi

Fabio Avossa

Napoletano, perito metalmeccanico, pensionato, vive a Napoli. Appassionato di motori a 2 e 4 ruote in tutti i risvolti ma con particolare interesse per la storia delle corse. Motociclista da circa 60 anni, tifa Ducati e Ferrari (made in Italy), oggi sul suo profilo Facebook si diletta a parlare di moto e auto con particolare attenzione alle vicende del Motomondiale e della Superbike.

Consigliati per te

Moto GP 2020: cinque nuovi vincitori sono un chiaro segnale di un ricambio generazionale in atto BLOG di Fabio Avossa
Dicembre 10th, 2020

Moto GP 2020: cinque nuovi vincitori sono un chiaro segnale di un ricambio generazionale in atto

Anche per la sofisticata MotoGP vale l’antico detto “gallina vecchia fa buon brodo”? BLOG di Fabio Avossa
Dicembre 2nd, 2020

Anche per la sofisticata MotoGP vale l’antico detto “gallina vecchia fa buon brodo”?

Uno sguardo critico sui 26 Campionati disputati da Giacomo Agostini BLOG di Fabio Avossa
Ottobre 30th, 2020

Uno sguardo critico sui 26 Campionati disputati da Giacomo Agostini

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Ford Explorer, l'inarrestabile SUV americano

Prova Ford Explorer, l'inarrestabile SUV americano

Eventi e Manifestazioni
MIMO 2023, edizione dinamica all’Autodromo Nazionale Monza test drive dei modelli di oltre 40 case automobilistiche

MIMO 2023, edizione dinamica all’Autodromo Nazionale Monza test drive dei modelli di oltre 40 case automobilistiche

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Mar 21st 4:37 PM
Auto Modelli

Kia svela EV9: avveniristico SUV 100% elettrico

Mar 19th 11:18 PM
Auto Modelli

Prova Ford Explorer, l’inarrestabile SUV americano

Mar 18th 5:04 PM
Articoli e Notizie

Renault Austral – il particolare: l’head-up display che rasenta la perfezione

Mar 15th 10:31 PM
Articoli e Notizie

Renault Espace: svelati il tetto panoramico e gli interni

Mar 15th 10:09 PM
Articoli e Notizie

Parte la stagione dei motori 2023 firmata Sky motori!

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218