Nel weekend appena trascorso l’autodromo di Imola ha respirato l’atmosfera dei grandi appuntamenti con il MotorLegendFestival. Tra corse dei FIA Masters Historic Championship, esibizioni, conferenze e incontri con il pubblico, la prima edizione dell’evento è andata in archivio con un tripudio di partecipanti e spettatori. Grande interesse hanno suscitato gli incontri con i piloti delle due e quattro ruote, che hanno coinvolto tra gli altri Riccardo Patrese, Erik Comas, Emanuele Pirro, René Arnoux, Pierluigi Martini e Arturo Merzario, ma anche Giacomo Agostini, Johnny Cecotto, Phil Read, Freddi Spencer e Carlos Lavado.
Spettacolo anche in pista con le due gare del Gran Premio San Marino di Formula 1, la prima vinta dalla Williams dell’irlandese Mike Cantillon davanti a quella del francese D’Asembourg e alla Lotus di Thornton, mentre la seconda ha visto Martin O’Connell effettuare un’incredibile rimonta dalla 23sima posizione. Il britannico ha dominato davanti alla Lotus di Brooks e alla Williams di D’Asembourg.
Sul tracciato del Santerno sono sflate anche la Ferrari di F.1, campione del mondo con Phil Hill nel 1961, le Alfa Romeo della scuderia del Portello e tutte le vetture del Martini Racing. Emozionante esibizione di Jacky Ickx, che a distanza di quarantotto anni è tornato a guidare la Ferrari 312B con cui arrivò secondo nel mondiale di Formula 1 del 1970. Riccardo Patrese invece ha guidato sia la Lancia LC1 con cui sfiorò il titolo iridato sport nel 1982 sia la Brabham BT49-Cosworth che portò alla vittoria nel Gran Premio di Montecarlo dello stesso anno.
A completare la giornata di motori ha provveduto il programma Ferrari Corse Clienti, che ha portato in pista le proprie monoposto di Formula 1 e quelle dei XX Programmes.
Foto: Bonora Agency