Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Marzo 30th, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
La Ducati sempre più impegnata sul tema della sicurezza: nel 2020 arriva la moto con il radar.
Home
Articoli e Notizie
Articoli Tecnici

La Ducati sempre più impegnata sul tema della sicurezza: nel 2020 arriva la moto con il radar.

Aprile 21st, 2018 Fabio Avossa Articoli Tecnici

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Trasmissione finale: pignone corona catena
Trasmissione finale: pignone corona catena
Guidare la Moto: tecniche, posizione corretta, curva, piega e traiettoria
Guidare la Moto: tecniche, posizione corretta, curva, piega e traiettoria

Nel campo della sicurezza le moto prendono sempre più esempio dalle cugine a 4 ruote? Sembrebbe di si.

In campo automobilistico i sistemi ADAS (Advance Driver Assistance System) sono ormai una realtà sulla quale si fonda la guida assistita e autonoma.

In campo motociclistico invece siamo ancora alle prime timide applicazioni; la più recente innovazione in tema sicurezza è il cornering ABS, mentre si affacciano i primi sistemi eCall per la chiamata automatica di emergenza.
La Ducati già nel 2014 fu il primo costruttore a mettere in produzione una moto, la Multistrada 1200 D-Air, capace di dialogare con la giacca Dainese D-Air.

In seguito la casa di Borgo Panigale ha varato il programma “Safety Road Map 2025” (un progetto dedicato allo sviluppo di nuovi sistemi e tecnologie sul tema della sicurezza) il cui passo iniziale è stata l’introduzione dell’ABS Cornering sulla Scrambler 1100, prima, e per ora unica, Azienda del settore a montare questo dispositivo su una moto del segmento “post heritage”.
In questo programma rientra il progetto ARAS (Advanced Rider Assistance Systems) cioè un insieme di sistemi di assistenza avanzata in grado di aumentare significativamente il livello di sicurezza del motociclista grazie all’utilizzo di diversi sensori, tra i quali anche i radar.

Il progetto si concretizzerà nel 2020 quando verrà messa in vendita una moto, presumibilmente della famiglia Multistrada, dotata di due radar, uno anteriore ed uno posteriore che, tramite un’interfaccia utente, saranno in grado di avvertire il pilota di eventuali pericoli.

In particolare il radar anteriore avrà la funzione di gestire il cruise control adattivo valutando il rischio di impatto con il veicolo che precede sulla base di una distanza minima che potrà essere impostata dal pilota. Il sistema è tarato per far si che la moto non freni di colpo con il rischio di far cadere il pilota,  ma lo avverte  del pericolo e interviene automaticamente sui freni solo in combinazione con il cruise control.
Il radar posteriore invece avrà il compito di intercettare i veicoli e gli ostacoli presenti negli angoli morti, ovvero gli spazi non coperti dalla visuale degli specchietti retrovisori oppure il sopraggiungere da dietro di veicoli a velocità elevata a rischio tamponamento.

Il progetto è stato varato nel 2016 ed è stato sviluppato con la collaborazione del “Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria del Politecnico di Milano”; il brevetto, comprensivo degli algoritmi di controllo, è stato depositato nel maggio del 2017 mentre a giugno è stata presentata una pubblicazione scientifica in occasione del IEEE – Intelligent Vehicles Symposium (IV) a Redondo Beach, California.
La Ducati ha selezionato un partner tecnologico di primo livello per portare in produzione questo sistema.

26             
26
Shares
  • Tags
  • ABS cornering
  • adas
  • adattivo guida autonoma
  • ARAS
  • assistita
  • cruise control
  • D-Air
  • ducati
  • ecall
  • IEEE - Intelligent Vehicles Symposium (IV)
  • Multistrada
  • Politecnico di Milano
  • post heritage
  • radar
  • Safety Road Map 2025
  • scrambler
  • sicurezza
PROSSIMO ARTICOLO Supersport - Cluzel vince ad Assen. Memorabile gara di Krummenacher
ARTICOLO PRECEDENTE Smart mobile disco alla Milano Design Week

Fabio Avossa

Napoletano, perito metalmeccanico, pensionato, vive a Napoli. Appassionato di motori a 2 e 4 ruote in tutti i risvolti ma con particolare interesse per la storia delle corse. Motociclista da circa 60 anni, tifa Ducati e Ferrari (made in Italy), oggi sul suo profilo Facebook si diletta a parlare di moto e auto con particolare attenzione alle vicende del Motomondiale e della Superbike.

Consigliati per te

Il motore 3 cilindri nella motocicletta Articoli Tecnici
Luglio 12th, 2021

Il motore 3 cilindri nella motocicletta

Tra storia e tecnica: la fibra di carbonio nelle moto Articoli Tecnici
Maggio 3rd, 2020

Tra storia e tecnica: la fibra di carbonio nelle moto

Rapporto corsa/alesaggio: cosa significa motore quadro, sottoquadro, superquadro Articoli Tecnici
Aprile 14th, 2020

Rapporto corsa/alesaggio: cosa significa motore quadro, sottoquadro, superquadro

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Volvo C40 Recharge - la svedese elettrica

Prova Volvo C40 Recharge - la svedese elettrica

Eventi e Manifestazioni
Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Mar 30th 3:41 PM
Mondocorse

I piloti australiani nel motociclismo internazionale

Mar 30th 3:37 PM
Articoli e Notizie

Nuovo Renault Espace: ecco il SUV in tutta la sua bellezza!

Mar 27th 1:06 PM
Mondocorse

24H Series – L’Audi del team HAAS RT si impone nella 12H del Mugello

Mar 26th 11:55 PM
Test Drive e Prove

Prova Volvo C40 Recharge – la svedese elettrica

Mar 24th 5:46 PM
Articoli e Notizie

Alpine A110 San Remo 73: 200 esemplari speciale per festeggiare i 50 anni

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218