Bellezza e funzionalità: il design degli esterni
Le belle station wagon si chiamano Avant. La nuova A6 Avant conferma questa prerogativa del marchio Audi. Caratterizzato da linee affilate, ampie superfici e il caratteristico lunotto basso, il design degli esterni rispecchia il nuovo linguaggio stilistico della Casa dei quattro anelli. Lunga poco meno di cinque metri, grazie al generoso sviluppo longitudinale del cofano e alla linea del tetto discendente, A6 Avant irradia eleganza, sportività e raffinatezza.
Il frontale è dominato dall’ampia griglia single frame, mentre la vista laterale è caratterizzata dal profilo allungato e dai cristalli trapezoidali. Sopra i passaruota, vigorosi blister evidenziano a livello estetico la trazione quattro. La slanciata linea del tetto termina con un montante posteriore molto inclinato. Lo spoiler al tetto allunga la silhouette e sottolinea il look sportivo di A6 Avant. Al
retrotreno, una modanatura collega i gruppi ottici. Oltre ai dodici colori carrozzeria, per gli esterni sono disponibili a richiesta le linee di allestimento sport e design e il pacchetto S line exterior.
Comfort e praticità: carrozzeria, abitabilità e vano bagagli
La nuova Audi A6 Avant è lunga 4,94 metri, larga 1,89 metri e alta 1,47 metri. L’abitacolo risulta ancora più spazioso rispetto a quello del modello precedente. Lo spazio a livello dei gomiti e l’abitabilità riservata alle ginocchia dei passeggeri posteriori sono da riferimento. Nonostante il profilo più sportivo che in passato, la nuova A6 Avant conferma la generosa capacità del bagagliaio del
modello precedente. Il vano può contare su di un’apertura d’accesso larga 1.050 mm e un volume di 565 litri, che cresce a 1.680 litri una volta abbattuti gli schienali. Il portellone e la copertura del vano di carico si aprono elettricamente, di serie, mentre a richiesta è disponibile il comando mediante sensori. I sedili posteriori sono abbattibili nel rapporto 40:20:40. Il gancio di traino, a richiesta, può
essere sbloccato dal Cliente grazie a un comando elettrico.
Il vano bagagli è dotato di serie del sistema di guide interne che consentono al Cliente di posizionare in modo variabile quattro occhielli, così da fissare il carico in sicurezza. A6 Avant dispone inoltre di una banda di serraggio, una rete e due ganci ferma carico. Il set di ancoraggio con barra telescopica, a richiesta, consente di suddividere il bagagliaio in funzione delle specifiche esigenze.
Efficienti e potenti: la gamma motori e la tecnologia mild-hybrid
Con tutti i motori di nuova A6 Avant, la tecnologia mild-hybrid (MHEV) di Audi consente un ulteriore incremento del comfort e dell’efficienza, e una riduzione dei consumi nell’esercizio di marcia reale.
L’alternatore-starter azionato a cinghia, cuore della tecnologia MHEV, in abbinamento al sistema a 48 Volt recupera fino a 12 kW di potenza in fase di decelerazione e immagazzina la corrente in una batteria agli ioni di litio dedicata. Con il motore V6 spento, nuova Audi A6 Avant può avanzare per inerzia in un campo di velocità compreso tra 55 e 160 km/h. La fase start/stop inizia già a 22 km/h.
I motori lavorano in abbinamento al cambio tiptronic a otto rapporti, oppure si avvalgono della trasmissione a doppia frizione S tronic a sette rapporti e della trazione integrale. La trazione quattro può essere integrata dal differenziale sportivo (a richiesta) che distribuisce attivamente la coppia tra le ruote posteriori.
Interni e allestimenti: un ambiente hi-tech
L’architettura dell’abitacolo di nuova Audi A6 Avant è elegantemente minimalista e si fonde armoniosamente nel concept degli elementi di comando. La sottile plancia è dominata da una superficie black panel nella quale è integrato il display superiore MMI touch response che, analogamente al display inferiore lungo la console, è leggermente orientato verso il conducente. Le linee orizzontali della plancia enfatizzano la sensazione di spaziosità.
Gli interni di nuova Audi A6 Avant possono assumere un carattere differente in funzione delle preferenze del Cliente. Oltre alla versione base sono disponibili quattro linee di allestimento, ciascuna delle quali caratterizzata da uno specifico concept cromatico: sport, design, design selection e pacchetto sportivo S line. I colori trasmettono una sensazione di elegante sportività; come per tutte le
Audi, i materiali, dalla pelle Valcona agli inserti decorativi in legno a pori aperti, sono di pregio. Per tutte le linee di allestimento è disponibile il pacchetto S line exterior.