E’ stato un weekend da incorniciare quello di Sandro Cortese, che sul Motorland di Aragon ha conquistato la sua prima vittoria e la prima pole position nel Campionato Mondiale FIM Supersport. Il pilota tedesco del Kallio Racing è così tornato sul gradino più alto del podio dopo sei anni di attesa, e tutto ciò solo alla sua terza gara nella serie iridata.
Dopo avere mancato la vittoria per una manciata di centesimi al Chang International Circuit, Cortese ha dominato due terzi della gara, con Federico Caricasulo nelle vesti di unico antagonista. L’italiano del GRT Yamaha Official WorldSSP Team ha tentato di insidiare l’ex iridato Moto3 nelle ultime fasi, avvicinandosi a due decimi dal leader, ma non è riuscito a sorpassarlo. Al contrario il romagnolo ha dovuto difendersi dagli attacchi di Jules Cluzel, terzo al traguardo in sella alla Yamaha R6 del team NRT.
Con la vittoria in terra spagnola Cortese porta ora a soli quattro punti il distacco dal campione in carica Lucas Mahias (GRT Yamaha Official WorldSSP Team), quarto al traguardo dopo una gara non particolarmente incisiva, conclusa a cinque secondi dal podio.
Grandi duelli anche alle spalle del quartetto di testa: il duo britannico Kyle Smith (GEMAR Team Lorini) e Luke Stapleford (Profile Racing) ha chiuso davanti a Sheridan Morais (Kawasaki Puccetti Racing), tornato questo weekend al WorldSSP al posto dell’infortunato Kenan Sofuoglu.
L’ormai ex leader della classifica e vincitore del round tailandese Randy Krummenacher (BARDAHL Evn Bros. WorldSSP Team) è caduto al quarto giro alla curva 9, ed è rientrato in ventisettesima posizione. Il pilota svizzero è riuscito comunque a limitare i danni tagliando il traguardo in undicesima posizione.
Gara disastrosa per il team MV Agusta Reparto Corse by Vamag, con Raffaele De Rosa che è stato costretto al ritiro per un guasto tecnico e Ayrton Badovini out per una caduta in curva 7.
Il WorldSSP tornerà in pista la prossima settimana, quando il Campionato Mondiale FIM Supersport approderà sul leggendario TT Assen.