Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Febbraio 2nd, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
La crisi della SBK, possibili soluzioni?
Home
BLOG
BLOG di Fabio Avossa

La crisi della SBK, possibili soluzioni?

Marzo 12th, 2018 Fabio Avossa BLOG di Fabio Avossa

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Campionati 2019: MotoGP, SBK e Formula1... possiamo già tirare le somme?
Campionati 2019: MotoGP, SBK e Formula1... possiamo già tirare le somme?
A proposito di tifo motociclistico e di tifo calcistico
A proposito di tifo motociclistico e di tifo calcistico

Già qualche mese fa scrissi una nota su questo tema; in quella nota proponevo alcuni interventi rivolti prevalentemente al regolamento tecnico.

Dopo i test invernali e la prima gara stagionale in Australia che hanno visto ancora una volta il dominio del binomio Kawasaki-Ducati nonostante l’assurda e antisportiva limitazione al numero massimo di giri, il tema è ritornato in auge.

All’epoca queste erano le mie proposte:

  • Aumentare il numero di esemplari minimi prodotti e venduti necessari per la omologazione; l’effetto dovrebbe essere quello di abbassarne il prezzo al pubblico per rivolgersi ad una platea più ampia e di conseguenza le moto dovrebbero essere meno sofisticate (il rischio è che un colosso come la Honda potrebbe metterle in vendita sottocosto);
  • Regolamento tecnico meno permissivo: freni e sospensioni di serie con i necessari adattamenti (tubazioni, molle, materiali di attrito, liquidi) all’uso in pista.
  • Nel contempo non imporrei valori standard; per intenderci, se sulla moto in vendita al pubblico riesco ad ottenere un peso particolarmente ridotto non vedo perché mi si debba imporre un peso minimo oppure se riesco a sviluppare una elettronica sofisticata perché dovrebbe essere tarpata?

Credo che con un regolamento del genere (indubbiamente da affinare, qui ne ho elencato solo i principi ispiratori) le case concorrenti potrebbero aumentare e si darebbe più spazio anche ai “preparatori”, una categoria in via di estinzione se non già estinta.

Di recente, con l’obiettivo di vivacizzare il WSBK qualcuno ha ipotizzato il ricorso massiccio e qualificato (interventi ad invito) di wild card di qualche top rider del Motomondiale (DORNA gestisce entrambi i Campionati).

Ispirandomi a questo suggerimento voglio fare una sorta di “operazione nostalgia” ricordando i tempi di quando alle gare della Mototemporada romagnola, che si svolgeva nei primi mesi dell’anno prima che partissero le gare del Motomondiale, partecipavano parecchi big come Agostini, Pasolini, Hailwood, Read e tanti altri o di quando (vero è che i calendari erano meno fitti) i top rider a 4 ruote partecipavano sia al Campionato di F1 che a quello dei Prototipi:

  • Partecipazione aperta, senza prendere punti per il Mondiale, alle wild card di prestigio;
  • Eliminazione della gara del sabato;
  • Gare mini-endurance a coppie (proprio in queste occasioni potrebbero essere coinvolte le wild card, magari anche di piloti provenienti dalla Endurance);
  • Ridurre le concomitanze con il Motomondiale facendo partire il calendario quando in Europa è inverno, organizzando le prime gare in quei paesi, agli antipodi, dove invece è estate.

Cosa ne pensate?

26      2      
28
Shares
  • Tags
  • crisi
  • sbk
PROSSIMO ARTICOLO Nuovo Coupé a quattro porte by Mercedes-AMG
ARTICOLO PRECEDENTE Chi é il miglior pilota nella storia del motociclismo? Un terzo criterio di valutazione

Fabio Avossa

Napoletano, perito metalmeccanico, pensionato, vive a Napoli. Appassionato di motori a 2 e 4 ruote in tutti i risvolti ma con particolare interesse per la storia delle corse. Motociclista da circa 60 anni, tifa Ducati e Ferrari (made in Italy), oggi sul suo profilo Facebook si diletta a parlare di moto e auto con particolare attenzione alle vicende del Motomondiale e della Superbike.

Consigliati per te

Moto GP 2020: cinque nuovi vincitori sono un chiaro segnale di un ricambio generazionale in atto BLOG di Fabio Avossa
Dicembre 10th, 2020

Moto GP 2020: cinque nuovi vincitori sono un chiaro segnale di un ricambio generazionale in atto

Anche per la sofisticata MotoGP vale l’antico detto “gallina vecchia fa buon brodo”? BLOG di Fabio Avossa
Dicembre 2nd, 2020

Anche per la sofisticata MotoGP vale l’antico detto “gallina vecchia fa buon brodo”?

Uno sguardo critico sui 26 Campionati disputati da Giacomo Agostini BLOG di Fabio Avossa
Ottobre 30th, 2020

Uno sguardo critico sui 26 Campionati disputati da Giacomo Agostini

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Mazda CX-30 con lo e-Skyactiv X da 186 CV

Prova Mazda CX-30 con lo e-Skyactiv X da 186 CV

Eventi e Manifestazioni
Motor Bike Expo 2023, a Verona grande successo per chi ha le due ruote nel cuore

Motor Bike Expo 2023, a Verona grande successo per chi ha le due ruote nel cuore

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Feb 2nd 10:00 PM
Auto Modelli

Debutto del nuovo SUV crossover Mazda CX-90

Feb 1st 11:15 PM
Eventi e Manifestazioni

Motor Bike Expo 2023, a Verona grande successo per chi ha le due ruote nel cuore

Gen 30th 11:36 AM
Mondocorse

Daytona 1967: La storica parata delle tre Ferrari alla 24 ore

Gen 28th 5:13 PM
Mondocorse

Il bicilindrico parallelo in Ducati: le moto da competizione

Gen 27th 9:10 AM
Mondocorse

Motomondiale: i campionati in cui la vittoria era solo italiana

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218