Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Marzo 22nd, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Quattro grandi Recordmen del motociclismo
Home
Mondocorse
Piloti, storie e glorie
Pillole di storia

Quattro grandi Recordmen del motociclismo

Marzo 8th, 2018 Fabio Avossa Pillole di storia

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

24 aprile 1965 – Agostini conquista il suo primo Gran Premio
24 aprile 1965 – Agostini conquista il suo primo Gran Premio
Il 6 luglio 1958 la Ducati conquistava la sua prima vittoria iridata
Il 6 luglio 1958 la Ducati conquistava la sua prima vittoria iridata

In questa breve nota vogliamo ricordarvi una eccezionale impresa che accomuna quattro plurititolati di epoche diverse:

Mike Hailwood (9 titoli mondiali)

Phil Read (7 titoli mondiali)

Valentino Rossi (9 titoli mondiali)

Marc Marquez (6 titoli mondiali)

Ma perchè in questa nota non abbiamo citato altri prestigiosi plurititolati come Agostini, Nieto, Ubbiali o Redman?

Perchè i quattro fuoriclasse che abbiamo citato detengono un primato difficilmente eguagliabile: hanno conquistato i loro titoli in tre diverse classi.

Anzi, a voler puntualizzare, tre di loro ne hanno conquistati ben quattro, infatti:

  • Hailwood, oltre ai titoli “canonici” in 250, 350 e 500 ha conquistato il titolo TTF1 con la Ducati nel 1978;
  • Read ha conquistato i suoi 7 titoli nelle classi 125, 250 e 500 ma, come Hailwood, ha conquistato anche il titolo TTF1 nel 1977 con la Honda;
  • Rossi, secondo alcuni, dovrebbe vantare 4 classi diverse – 125, 250, 500, MotoGP – in quanto la MotoGP, pur avendo sostituito la classe 500, non ne viene riconosciuta come la sua “naturale” evoluzione in quanto tecnicamente profondamente differente.

Infine, per completezza di informazione, vi ricordiamo che Marquez ha conquistato i suoi titoli  nelle classi 125, Moto2, MotoGP.

114      1      
115
Shares
  • Tags
  • Hailwood
  • marquez
  • Nieto
  • plurititolati
  • Read
  • rossi
PROSSIMO ARTICOLO La tecnica della scia in moto
ARTICOLO PRECEDENTE Nuova Audi R8 V10 RWS: dinamica pura

Fabio Avossa

Napoletano, perito metalmeccanico, pensionato, vive a Napoli. Appassionato di motori a 2 e 4 ruote in tutti i risvolti ma con particolare interesse per la storia delle corse. Motociclista da circa 60 anni, tifa Ducati e Ferrari (made in Italy), oggi sul suo profilo Facebook si diletta a parlare di moto e auto con particolare attenzione alle vicende del Motomondiale e della Superbike.

Consigliati per te

1993, quando Kenny Roberts riuscì laddove Mike Hailwood aveva fallito Pillole di storia
Marzo 13th, 2023

1993, quando Kenny Roberts riuscì laddove Mike Hailwood aveva fallito

I due anni in cui l’Italia ebbe Campioni del Mondo sia in Formula 1 che nel Motomondiale Pillole di storia
Marzo 8th, 2023

I due anni in cui l’Italia ebbe Campioni del Mondo sia in Formula 1 che nel Motomondiale

La guida di una MotoGP impegna molto il fisico? Mentre prima era diverso? Pillole di storia
Febbraio 27th, 2023

La guida di una MotoGP impegna molto il fisico? Mentre prima era diverso?

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Ford Explorer, l'inarrestabile SUV americano

Prova Ford Explorer, l'inarrestabile SUV americano

Eventi e Manifestazioni
MIMO 2023, edizione dinamica all’Autodromo Nazionale Monza test drive dei modelli di oltre 40 case automobilistiche

MIMO 2023, edizione dinamica all’Autodromo Nazionale Monza test drive dei modelli di oltre 40 case automobilistiche

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Mar 21st 4:37 PM
Auto Modelli

Kia svela EV9: avveniristico SUV 100% elettrico

Mar 19th 11:18 PM
Auto Modelli

Prova Ford Explorer, l’inarrestabile SUV americano

Mar 18th 5:04 PM
Articoli e Notizie

Renault Austral – il particolare: l’head-up display che rasenta la perfezione

Mar 15th 10:31 PM
Articoli e Notizie

Renault Espace: svelati il tetto panoramico e gli interni

Mar 15th 10:09 PM
Articoli e Notizie

Parte la stagione dei motori 2023 firmata Sky motori!

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218