Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Marzo 31st, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
24 agosto 1975 – il primo titolo piloti di una Jap nella 500
Home
Mondocorse
Piloti, storie e glorie
Pillole di storia

24 agosto 1975 – il primo titolo piloti di una Jap nella 500

Febbraio 28th, 2018 Fabio Avossa Pillole di storia

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Enzo Rippa, un napoletano alla corte della Ducati
Enzo Rippa, un napoletano alla corte della Ducati
Giacomo Agostini, un episodio che forse gli cambiò il destino agonistico
Giacomo Agostini, un episodio che forse gli cambiò il destino agonistico

GP della Repubblica Ceca 1975, Giacomo Agostini in sella alla Yamaha YZR500 OW23 4 cilindri 2 tempi conquista il primo titolo piloti di una casa giapponese nella 500, il primo anche per una moto a 2 tempi nella top class.

Era il 24 agosto 1975.

In precedenza, il 27 luglio, si era disputato il GP di Finlandia sul circuito di Imatra (quello caratterizzato da un passaggio sui binari) dove i due contendenti, Read ed Agostini, avevano duellato a lungo fino a quando la MV Agusta dell’inglese si era fermata per un guasto lasciando la vittoria ad AGO. Per il gioco degli scarti – allora si scartavano i quattro peggiori risultati su dieci – all’italiano sarebbe bastato chiudere l’ultimo Gran Premio entro i primi tre.

Ed il 24 agosto a Brno, in Repubblica Ceca, Agostini si accontentava della seconda posizione alle spalle di Read conquistando matematicamente il titolo, il quindicesimo della serie.

Nella massima cilindrata nemmeno la Honda era arrivata così in alto, anche se nel ’66 aveva conquistato il titolo marche grazie a Hailwood e Redman, ed il titolo della 500 non era mai andato ad un motore a due tempi, all’epoca considerato non adeguato alle grosse cilindrate.

313      13      
326
Shares
  • Tags
  • 1975
  • 500
  • agostini
  • mv agusta
  • Read
  • yamaha
  • YZR500 OW23
PROSSIMO ARTICOLO News week 3°: Al via la Clinica-Poliambulatorio a Piacenza, Suzuki Demo Ride 2018, Marquez: il rinnovo con Honda, SBK Phillip Island: Melandri fa il bis
ARTICOLO PRECEDENTE Influenza del posizionamento del baricentro in una moto

Fabio Avossa

Napoletano, perito metalmeccanico, pensionato, vive a Napoli. Appassionato di motori a 2 e 4 ruote in tutti i risvolti ma con particolare interesse per la storia delle corse. Motociclista da circa 60 anni, tifa Ducati e Ferrari (made in Italy), oggi sul suo profilo Facebook si diletta a parlare di moto e auto con particolare attenzione alle vicende del Motomondiale e della Superbike.

Consigliati per te

Il canto del cigno della (vera) Abarth, la sport biposto SE027 Pillole di storia
Marzo 24th, 2023

Il canto del cigno della (vera) Abarth, la sport biposto SE027

1993, quando Kenny Roberts riuscì laddove Mike Hailwood aveva fallito Pillole di storia
Marzo 13th, 2023

1993, quando Kenny Roberts riuscì laddove Mike Hailwood aveva fallito

I due anni in cui l’Italia ebbe Campioni del Mondo sia in Formula 1 che nel Motomondiale Pillole di storia
Marzo 8th, 2023

I due anni in cui l’Italia ebbe Campioni del Mondo sia in Formula 1 che nel Motomondiale

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Volvo C40 Recharge - la svedese elettrica

Prova Volvo C40 Recharge - la svedese elettrica

Eventi e Manifestazioni
Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Mar 30th 11:21 PM
Articoli e Notizie

Dacia Spring: benvenuta, nuova primavera!

Mar 30th 3:41 PM
Mondocorse

I piloti australiani nel motociclismo internazionale

Mar 30th 3:37 PM
Articoli e Notizie

Nuovo Renault Espace: ecco il SUV in tutta la sua bellezza!

Mar 27th 1:06 PM
Mondocorse

24H Series – L’Audi del team HAAS RT si impone nella 12H del Mugello

Mar 26th 11:55 PM
Test Drive e Prove

Prova Volvo C40 Recharge – la svedese elettrica

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218