GP della Repubblica Ceca 1975, Giacomo Agostini in sella alla Yamaha YZR500 OW23 4 cilindri 2 tempi conquista il primo titolo piloti di una casa giapponese nella 500, il primo anche per una moto a 2 tempi nella top class.
Era il 24 agosto 1975.
In precedenza, il 27 luglio, si era disputato il GP di Finlandia sul circuito di Imatra (quello caratterizzato da un passaggio sui binari) dove i due contendenti, Read ed Agostini, avevano duellato a lungo fino a quando la MV Agusta dell’inglese si era fermata per un guasto lasciando la vittoria ad AGO. Per il gioco degli scarti – allora si scartavano i quattro peggiori risultati su dieci – all’italiano sarebbe bastato chiudere l’ultimo Gran Premio entro i primi tre.
Ed il 24 agosto a Brno, in Repubblica Ceca, Agostini si accontentava della seconda posizione alle spalle di Read conquistando matematicamente il titolo, il quindicesimo della serie.
Nella massima cilindrata nemmeno la Honda era arrivata così in alto, anche se nel ’66 aveva conquistato il titolo marche grazie a Hailwood e Redman, ed il titolo della 500 non era mai andato ad un motore a due tempi, all’epoca considerato non adeguato alle grosse cilindrate.