Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Febbraio 5th, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
14 luglio 1981 – Sauro Pazzaglia, una morte “stupida”
Home
Mondocorse
Piloti, storie e glorie
Pillole di storia

14 luglio 1981 – Sauro Pazzaglia, una morte “stupida”

Febbraio 7th, 2018 Fabio Avossa Pillole di storia

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

5 giugno 2005, quando la MotoGP parlava italiano
5 giugno 2005, quando la MotoGP parlava italiano
Steve Baker, il primo campione del mondo statunitense
Steve Baker, il primo campione del mondo statunitense

Certo non esiste una morte “intelligente” ma il caso di questo sfortunato pilota è alquanto singolare.

Sauro Pazzaglia (San Mauro Pascoli, 26 maggio 1954 – Bologna, 14 luglio 1981) morì a seguito di un incidente nel corso delle prove libere della 250 del Gran Premio di San Marino, che si disputava sul Circuito di Imola.

Era l’11 luglio 1981; alla fine delle prove, mentre stava percorrendo a bassa velocità la variante bassa, cadde quasi a peso morto riportando un trauma cranico. Si diceva che si fosse slacciato il casco che nella caduta gli volò via, battendo quindi la testa sull’asfalto. In realtà i soccorritori sostennero di averlo trovato con il casco ancora allacciato. Constatate le gravi condizioni, fu immediatamente trasferito in elicottero all’ospedale Bellaria di Bologna. Purtroppo non riprese mai conoscenza e spirò, a soli 27 anni, il martedì 14 luglio alle 17.

Pazzaglia era stato Campione d’Italia Junior della classe 125 nel 1976. Passato tra i Seniores ottenne numerosi piazzamenti nel Campionato Italiano nelle classi 250 e 350. Nel 1977 debuttò nel motomondiale prendendo parte al Gran Premio delle Nazioni con una Morbidelli nella classe 125, gara che chiuse al 6º posto.

Il comune natìo di San Mauro Pascoli gli ha dedicato il centro sportivo; nel 2004 le Poste Italiane hanno emesso un francobollo commemorativo in occasione del 50° anniversario della sua nascita.

464      1      
465
Shares
  • Tags
  • Sauro Pazzaglia
PROSSIMO ARTICOLO News week 2°: Pronti per il Motodays? Internazionali 2018: Cairoli top! MotoGP: le novità. F1: dalle Grid-girls ai grid kids. Rossi: ecco l’asta solidale
ARTICOLO PRECEDENTE Mazda Motor Italia diventa maggiorenne e festeggia registrando un +32% a gennaio

Fabio Avossa

Napoletano, perito metalmeccanico, pensionato, vive a Napoli. Appassionato di motori a 2 e 4 ruote in tutti i risvolti ma con particolare interesse per la storia delle corse. Motociclista da circa 60 anni, tifa Ducati e Ferrari (made in Italy), oggi sul suo profilo Facebook si diletta a parlare di moto e auto con particolare attenzione alle vicende del Motomondiale e della Superbike.

Consigliati per te

Mike Hailwood: Il primo titolo iridato di una moto giapponese Pillole di storia
Gennaio 10th, 2023

Mike Hailwood: Il primo titolo iridato di una moto giapponese

Berger o Mansell: Chi fu chiamato da Enzo Ferrari? Pillole di storia
Dicembre 22nd, 2022

Berger o Mansell: Chi fu chiamato da Enzo Ferrari?

Curiosità e pillole dal Motomondiale. E tu lo sapevi? Pillole di storia
Ottobre 19th, 2022

Curiosità e pillole dal Motomondiale. E tu lo sapevi?

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Mazda CX-30 con lo e-Skyactiv X da 186 CV

Prova Mazda CX-30 con lo e-Skyactiv X da 186 CV

Eventi e Manifestazioni
Motor Bike Expo 2023, a Verona grande successo per chi ha le due ruote nel cuore

Motor Bike Expo 2023, a Verona grande successo per chi ha le due ruote nel cuore

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Feb 4th 10:55 PM
Mondocorse

La Honda-Dallara RA099 di Formula 1

Feb 3rd 10:29 PM
Mondocorse

Mario Andretti: debutto e vittoria con la Ferrari 312B

Feb 2nd 10:00 PM
Auto Modelli

Debutto del nuovo SUV crossover Mazda CX-90

Feb 1st 11:15 PM
Eventi e Manifestazioni

Motor Bike Expo 2023, a Verona grande successo per chi ha le due ruote nel cuore

Gen 30th 11:36 AM
Mondocorse

Daytona 1967: La storica parata delle tre Ferrari alla 24 ore

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218