Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Febbraio 9th, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
3 giugno 1984 GP Monaco, inizia l’epopea “Senna vs Prost”
Home
Mondocorse
Piloti, storie e glorie

3 giugno 1984 GP Monaco, inizia l’epopea “Senna vs Prost”

Febbraio 4th, 2018 Fabio Avossa Piloti, storie e glorie

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

1974 - La Lancia Stratos vince (anche) la Targa Florio
1974 - La Lancia Stratos vince (anche) la Targa Florio
Meteore - Giuseppe (Beppe) Elementi, detto Kocis
Meteore - Giuseppe (Beppe) Elementi, detto Kocis

Il 3 giugno 1984 al GP di Montecarlo risplende per la prima volta la stella del giovane Senna.

La pole position era stata conquistata da Prost (McLaren-TAG Porsche), davanti a Mansell (Lotus-Renault), Arnoux (Ferrari), Alboreto (Ferrari), Warwick (Renault), Tambay (Renault).

Fin dalla mattina della giornata di gara un violento temporale si abbatte sul circuito.

La partenza viene ritardata di 45 minuti sperando in un miglioramento del tempo. Al via Prost va al comando seguito da Mansell e Arnoux; alla St.Devote Warwick si tocca con Arnoux e finisce contro le barriere; Tambay si tocca con De Cesaris e va a sbattere contro la Renault del compagno di squadra; Patrese e De Angelis rimangono bloccati dalle due Renault e sono costretti a fermarsi per far manovra.

Prost guida la corsa seguito da Mansell, Arnoux, Alboreto, Lauda e Rosberg. Al 4° giro Lauda passa Alboreto al tornante Loews e si porta in quarta posizione. Due giri dopo alla salita del Beaurivage Lauda riesce a superare l’altra Ferrari di Arnoux. Al 9° Fabi rimane fermo in pista, un commissario tenta di spingerlo ma Prost non lo vede e lo colpisce ad una gamba: fortunatamente il commissario non riporta danni, tutto questo va a vantaggio di Mansell che riesce a passare in testa.

Inizialmente nessuno si accorge che dalle retrovie si fa luce il giovane Ayrton Senna che con la sua Toleman gommata Michelin gira sui tempi dei primi.

Al 16° giro il colpo di scena: Mansell a causa dell’aquaplaning perde il controllo della sua Lotus a metà della salita del Beaurivage e sbatte contro il guard-rail.

Senna, che era partito dalla 13° posizione in griglia, si libera prima di Rosberg e poi di Arnoux e inizia a pressare Niki Lauda. Al 19° giro lo supera sul rettilineo d’arrivo portandosi in seconda posizione. Al 24° giro Lauda finisce in testacoda alla curva del Casino, tocca il marciapiede e rompe una sospensione.

Prost è sempre al comando ma Senna inizia a rimontare al ritmo di oltre sei secondi a giro. La pioggia si fa sempre più forte e al 29° giro sul rettilineo d’arrivo Prost agita la mano per chiedere di sospendere la corsa. Al 32° giro Senna è a solo 2 secondi da Prost quando il direttore di gara Jacky Ickx espone la bandiera rossa e la bandiera a scacchi.

Gara conclusa, vince Prost davanti a Senna, Bellof, Arnoux, Rosberg e De Angelis. Visto che non si è coperto il 75% della gara, prevista su 77 giri, vengono assegnati metà dei punti previsti.

All’epoca si disse che, essendo in territorio francofono, si volle favorire Prost interrompendo la corsa bloccando così la clamorosa rimonta dell’astro nascente Senna; se così fu alla resa dei conti si rivelò una beffa perché Prost quell’anno perse il mondiale per mezzo punto a favore di Lauda: se fosse arrivato secondo a punteggio pieno avrebbe vinto il mondiale per un punto; infatti con il punteggio dimezzato la vittoria gli fruttò 4,5 punti mentre con il secondo posto a punteggio pieno avrebbe ottenuto 6 punti!

343      5      
348
Shares
  • Tags
  • 1984
  • monaco
  • Prost
  • senna
PROSSIMO ARTICOLO Nuova Citroen C4 Cactus pronta per il debutto sul mercato Italiano
ARTICOLO PRECEDENTE Nuova Mercedes-Benz Classe A

Fabio Avossa

Napoletano, perito metalmeccanico, pensionato, vive a Napoli. Appassionato di motori a 2 e 4 ruote in tutti i risvolti ma con particolare interesse per la storia delle corse. Motociclista da circa 60 anni, tifa Ducati e Ferrari (made in Italy), oggi sul suo profilo Facebook si diletta a parlare di moto e auto con particolare attenzione alle vicende del Motomondiale e della Superbike.

Consigliati per te

La Honda-Dallara RA099 di Formula 1 Piloti, storie e glorie
Febbraio 4th, 2023

La Honda-Dallara RA099 di Formula 1

Mario Andretti: debutto e vittoria con la Ferrari 312B Piloti, storie e glorie
Febbraio 3rd, 2023

Mario Andretti: debutto e vittoria con la Ferrari 312B

Daytona 1967: La storica parata delle tre Ferrari alla 24 ore Piloti, storie e glorie
Gennaio 30th, 2023

Daytona 1967: La storica parata delle tre Ferrari alla 24 ore

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Mazda CX-30 con lo e-Skyactiv X da 186 CV

Prova Mazda CX-30 con lo e-Skyactiv X da 186 CV

Eventi e Manifestazioni
Motor Bike Expo 2023, a Verona grande successo per chi ha le due ruote nel cuore

Motor Bike Expo 2023, a Verona grande successo per chi ha le due ruote nel cuore

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Feb 4th 10:55 PM
Mondocorse

La Honda-Dallara RA099 di Formula 1

Feb 3rd 10:29 PM
Mondocorse

Mario Andretti: debutto e vittoria con la Ferrari 312B

Feb 2nd 10:00 PM
Auto Modelli

Debutto del nuovo SUV crossover Mazda CX-90

Feb 1st 11:15 PM
Eventi e Manifestazioni

Motor Bike Expo 2023, a Verona grande successo per chi ha le due ruote nel cuore

Gen 30th 11:36 AM
Mondocorse

Daytona 1967: La storica parata delle tre Ferrari alla 24 ore

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218