Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Dicembre 5th, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Nuova Toyota Yaris GRMN, nata in pista realizzata per la strada
Home
Auto Modelli
Toyota

Nuova Toyota Yaris GRMN, nata in pista realizzata per la strada

Gennaio 27th, 2018 Davide Raggio Auto Modelli, Toyota

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

La nuova ŠKODA Superb: l’inizio del futuro
La nuova ŠKODA Superb: l’inizio del futuro
208 GTi by Peugeot Sport: emozione esclusiva
208 GTi by Peugeot Sport: emozione esclusiva

Ispirata al ritorno di Toyota nel gotha del panorama rallistico, la Yaris GRMN condivide alcuni dettagli stilistici con la Yaris WRC. La sigla GRMN indica esattamente “Gazoo Racing Meister of Nurburgring”, e rappresenta la massima espressione dell’evoluzione tecnologica applicata al Racing e la sintesi dell’esperienza sviluppata da Toyota nel mondiale rally – WRC.

I soli 350 esemplari prodotti per il mercato europeo sono stati prodotti con processo separato rispetto alle Yaris di serie, grazie all’intervento di un team specializzato di tecnici in grado di modificare profondamente le prestazioni ed il comportamento dinamico della vettura. Il propulsore 1.8l benzina sviluppato in TMUK (Inghilterra) è stato ridisegnato, le fasi di iniezione e scarico sono state riviste per aumentarne le prestazioni e regalare ai clienti emozioni uniche.

Le uniche 350 Yaris GRMN prodotte per i clienti europei, sono state messe in vendita attraverso un sistema di prenotazione online, un processo di acquisto unico per un prodotto unico, venduto in serie limitata. Il successo è stato immediato, la serie limitata è stata interamente prenotata entro le prime 24 ore.

Nuovo Motore 1.8l Dual VVT-i

Yaris GRMN nasconde sotto il cofano un potente motore 1.8l VVT-i sovralimentato da 212 cavalli, una soluzione unica per il segmento B. L’applicazione di un motore sovralimentato aiuta la Yaris GRMN ad ottenere una performance straordinaria e la massima reattività agli input provenienti dal volante. Il propulsore è sovralimentato da un compressore volumetrico e abbinato ad un cambio manuale a 6 rapporti, capace di assicurare un’accelerazione 0-100 km/h in soli 6.4 sec e una eccezionale progressione 80 – 120 km/h.

Inoltre è stato sviluppato un nuovo sistema di raffreddamento dell’olio e dell’acqua e inserita una nuova cinghia nella parte anteriore del compressore volumetrico per garantire una risposta immediata.

Nuovo assetto e sospensioni

Rivisto anche l’assetto della vettura, abbassato di 30 millimetri grazie all’introduzione di nuovi ammortizzatori Sachs Performance e da sospensioni più rigide.

Sono stati inoltre inseriti alcuni rinforzi sul telaio, attraverso barre stabilizzatrici nella parte inferiore del veicolo mentre, per migliorare l’handling, si è intervenuti con un differenziale antislittamento Torsen.

L’attenzione prestata alla riduzione del peso (1135 kg) ha consentito di realizzare una delle vetture del segmento B tra le più potenti, leggere e con il miglior rapporto tra peso e cavalli, 5,35 kg per cavallo.

Per garantire sempre il pieno controllo della sua potenza in strada e in pista, Yaris GRMN adotta freni ad elevate prestazioni, con ampi dischi scanalati ADVICS da 275 mm, pinze anteriori a quattro pistoncini e dischi da 278 mm sul posteriore.

Gli esterni

La versione GRMN di Yaris avrà un unico allestimento ed un solo colore distintivo: il bicolore bianco solido e tetto nero metallizzato.

Nella parte anteriore spicca la griglia a nido d’ape, insieme agli stickers che racchiudono il gruppo ottico. I fendinebbia hanno un rivestimento nero come i retrovisori esterni, in linea con la colorazione del tetto. Sulla fiancata appare per la prima volta il logo GRMN insieme agli stickers, mentre nella parte posteriore spiccano lo spoiler e la lavorazione effettuata sul paraurti, ora dotato di scarico centrale. Sul tetto è infine presente la ‘shark fin’ antenna, che regala ulteriore aggressività al tutto.

In linea con la sportività della vettura, sono stati previsti cerchi sportivi BBS da 17” con pinze freno GRMN.

Gli interni

Gli interni sono caratterizzati dal volante sportivo a tre razze (di derivazione GT86) con il logo GRMN, il nuovo cruscotto centrale dotato di TFT, i pedali sportivi in alluminio e la nuova leva del cambio. I sedili anteriori sono stati completamente sostituiti da sedute sportive avvolgenti in alcantara e poggiatesta integrato, per richiamare la natura sportiva del modello.

Prezzi

La nuova Toyota Yaris GRMN è stata venduta esclusivamente on-line al prezzo al pubblico di 29.900 euro a partire dalle ore 18:00 del 27 luglio 2017, in concomitanza con l’inizio del Rally di Finlandia.

I soli 350 esemplari prodotti per l’Europa in serie limitata sono stati opzionati sul web nelle prime 24 ore.

3      1      
4
Shares
  • Tags
  • 1.8l VVT-i
  • BBS
  • GT86
  • racing
  • Sachs Performance
  • serie limitata
  • Toyota Yaris GRMN
PROSSIMO ARTICOLO Hyundai: la quarta generazione Santa Fe
ARTICOLO PRECEDENTE Nuova Hyundai i30 Fastback: la prima coupé 5 porte di segmento C sbarca in Italia

Davide Raggio

Napoletano, perito elettrotecnico, motociclista, vive a Napoli. Appassionato sin dalla tenera età di motori e fotografia, con un occhio di riguardo per il mondo dei raduni e delle road race. Nel 2013 ho studiato fotografia ed è iniziata la mia avventura come fotografo sportivo. Il mio motto è; "dici quello che pensi, pensi quello che dici. Se questa regola venisse rispettata ci sarebbero molti meno problemi".

Consigliati per te

La Mazda CX-30 Nuova versione 2024 arriva in tutti gli showroom italiani Auto Modelli
Settembre 13th, 2023

La Mazda CX-30 Nuova versione 2024 arriva in tutti gli showroom italiani

Nuova Hyundai SANTA FE Design radicalmente trasformato, soluzioni smart e spazio best-in-class, per un’esperienza e un comfort senza rivali Auto Modelli
Settembre 4th, 2023

Nuova Hyundai SANTA FE Design radicalmente trasformato, soluzioni smart e spazio best-in-class, per un’esperienza e un comfort senza rivali

Porsche presenta la Cayenne più potente di sempre Auto Modelli
Settembre 4th, 2023

Porsche presenta la Cayenne più potente di sempre

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Suzuki ACROSS: più tecnologia per il SUV ibrido plug-in

Prova Suzuki ACROSS: più tecnologia per il SUV ibrido plug-in

Eventi e Manifestazioni
Torna il Salone dell’Auto a Torino dal 13 al 15 Settembre 2024 un percorso tra passato e futuro dell’industria automotive

Torna il Salone dell’Auto a Torino dal 13 al 15 Settembre 2024 un percorso tra passato e futuro dell’industria automotive

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Dic 5th 9:43 AM
Articoli e Notizie

Scenic E-Tech Electric nella short-list delle sette finaliste del premio Car of the Year 2024

Dic 5th 9:41 AM
Mondocorse

Da Biaggi a Rossi: l’evoluzione della Yamaha M1 (Mission One) dal 2002 al 2004

Nov 30th 4:19 PM
Articoli e Notizie

La Ducati di “Rossi” nel biennio 2011/2012: la Ducati D16 dal monoscocca in carbonio al Deltabox in alluminio

Nov 30th 4:18 PM
Eventi e Manifestazioni

Torna il Salone dell’Auto a Torino dal 13 al 15 Settembre 2024 un percorso tra passato e futuro dell’industria automotive

Nov 28th 10:55 AM
Mondocorse

Il 29 agosto 1971, a Pesaro-Villa Fastiggi, si chiudeva definitivamente l’epopea dei duelli Agostini-Hailwood

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2023 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218