Non è da tutti laurearsi Campioni del Mondo di motociclismo ed è ancor più difficile replicare il titolo appena conquistato, tanto che sono molti i sostenitori della teoria per cui un pilota per ritenersi un vero Campione del Mondo deve confermarsi almeno una volta.
Tutto si fa ancor più difficile se parliamo della classe regina; molti piloti, infatti, non hanno saputo ribadire il titolo una seconda volta; tra questi ricordiamo: Leslie Graham (il primo campione della storia nel 1949 con la AJS), Libero Liberati (1957-Gilera), Gary Hocking (1961- MV Agusta), Marco Lucchinelli (1981-Suzuki), Franco Uncini (1982-Suzuki), Wayne Gardner (1987-Honda), Kevin Schwantz (1993-Suzuki), Alex Criville (1999-Honda), Kenny Roberts Jr. (2000-Suzuki), Nicky Hayden (2006-Honda).
Vi sono poi alcuni piloti che pur avendo conquistato un secondo titolo non hanno saputo replicare l’anno immediatamente successivo a quello della prima conquista. Rientrano in questo elenco Umberto Masetti (1950 e 1952), Freddie Spencer (1983 e 1985) e Casey Stoner (2007 e 2011).
Anche Lorenzo è tra questi ma con la particolarità è che è l’unico di questo elenco ad aver conquistato tre titoli (2010, 2012 e 2015).
Quasi superfluo chiudere questa nota ricordando che tutti gli altri plurititolati, a partire da Duke per arrivare a Marquez, hanno invece sempre replicato almeno 2 dei loro titoli in due anni successivi.