Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Maggio 17th, 2022
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
La 166 Inter, la prima Ferrari stradale
Home
Amarcord

La 166 Inter, la prima Ferrari stradale

Gennaio 11th, 2018 Fabio Avossa Amarcord

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Un atteso ritorno Honda: l’Africa Twin, ma parliamo dalle sue origini ad oggi
Un atteso ritorno Honda: l’Africa Twin, ma parliamo dalle sue origini ad oggi
Alfa Romeo Giulia TZ CANGURO
Alfa Romeo Giulia TZ CANGURO

Per ampliare la fascia di utenza ed ottenere in tal modo un maggior gettito finanziario per sostenere l’attività agonistica, nel 1948 Enzo Ferrari pensò di affiancare alle sue già famose vetture da competizione una vettura per il turismo veloce dedicata a quei clienti che, pur volendo entrare in possesso di una prestigiosa 12 cilindri di Maranello, non avevano nei loro piani la partecipazione alle gare.

Nacque così la Ferrari 166 Inter che venne presentata nel 1948 al Salone dell’Automobile di Torino; la vettura si presentava con una elegante carrozzeria coupé realizzata dalla Touring (all’epoca non era ancora nato il sodalizio con Pininfarina).

Il motore, opportunamente depotenziato, era strettamente imparentato con quello delle Ferrari da competizione dell’epoca.

Sembra che la denominazione Inter sia stato mutuata dalla omonima scuderia  del gentleman Bruno Sterzi e dei fratelli Besana che spesso schieravano in gara la 166SC, perciò ribattezzata dal pubblico Ferrari Inter.

Il progetto era opera di Aurelio Lampredi per la parte telaistica e di Gioacchino Colombo per il motore.

La sigla “166” rappresentava, come consuetudine in casa Ferrari, la cilindrata unitaria che per la precisione era di 166,25 cc per una cilindrata totale di 1995cc (alesaggio x corsa = 60 x 58,8 mm); la potenza massima era di circa 110 CV a 5600 giri/min.

Il motore era normalmente equipaggiato con un singolo carburatore doppio corpo; per i clienti più esigenti in materia di prestazioni  era disponibile a richiesta una batteria di tre carburatori doppio corpo.

La 166 Inter venne prodotta sino al 1950 in 37 esemplari con numeri di telaio a partire dallo 007 allo 079.

La maggior parte delle carrozzerie – in pratica tutti esemplari unici – furono realizzate dalla Touring e dalla Ghia, ma su questo autotelaio si cimentarono anche Vignale e gli Stabilimenti Farina, oltre ad un esemplare unico a 4 posti commissionato da Enzo Ferrari alla Bertone.

Erano prevalentemente nella configurazione coupé tranne quattro esemplari cabriolet di cui tre realizzati dagli Stabilimenti Farina e uno da Bertone.

Una curiosità: erano le uniche Ferrari disponibili con i cerchi ruota in lamiera in alternativa alle ruote a raggi, ma veniva comunque mantenuto il mozzo Rudge, talvolta nascosto sotto una coppa ruota cromata.

15      1      
16
Shares
  • Tags
  • Aurelio Lampredi
  • bertone
  • Besana
  • Ghia
  • Gioacchino Colombo
  • Inter
  • Rudge
  • Stabilimenti Farina
  • touring
  • vignale
PROSSIMO ARTICOLO Nuova Jeep® Renegade MY18: ancora più connessa e più funzionale
ARTICOLO PRECEDENTE Hyundai e Aurora insieme per lo sviluppo di veicoli a guida autonoma entro il 2021

Fabio Avossa

Napoletano, perito metalmeccannico, pensionato, vive a Napoli. Appassionato di motori a 2 e 4 ruote in tutti i risvolti ma con particolare interesse per la storia delle corse. Motociclista da oltre 50 anni, tifa Ducati e Ferrari (made in Italy).

Consigliati per te

Alfa Romeo 33 stradale: la "Divina" Amarcord
Maggio 4th, 2022

Alfa Romeo 33 stradale: la "Divina"

Donald Healey, l'uomo della Austin-Healey Amarcord
Aprile 9th, 2022

Donald Healey, l'uomo della Austin-Healey

La Condor A350, la Ducati… "Svizzera" Amarcord
Marzo 23rd, 2022

La Condor A350, la Ducati… "Svizzera"

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Capit
Test e Prove
Prova Hyundai Bayon col cambio automatico per un maggior comfort di guida

Prova Hyundai Bayon col cambio automatico per un maggior comfort di guida

Eventi e Manifestazioni
Trofeo MIMO 1000 Miglia unisce Piemonte, Emilia Romagna e Lombardia in una giornata all'insegna della passione

Trofeo MIMO 1000 Miglia unisce Piemonte, Emilia Romagna e Lombardia in una giornata all'insegna della passione

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Mag 16th 2:21 PM
Mondocorse

ELMS – Prema Racing detta legge nella 4 Ore di Imola

Mag 9th 4:39 PM
Mondocorse

CIV, Vallelunga – In SBK tutto facile per Pirro. Doppiette per Carraro (Moto3) e Roccoli (SSNG)

Mag 8th 8:12 PM
Auto Modelli

Mazda MX-30 2022: più sostanza, più eleganza

Mag 4th 11:41 AM
Amarcord

Alfa Romeo 33 stradale: la “Divina”

Apr 30th 5:20 PM
Auto Modelli

Toyota presenta la nuova GR Supra con cambio manuale

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218