Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Marzo 28th, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Hyundai e Aurora insieme per lo sviluppo di veicoli a guida autonoma entro il 2021
Home
Articoli e Notizie

Hyundai e Aurora insieme per lo sviluppo di veicoli a guida autonoma entro il 2021

Gennaio 10th, 2018 Francesco Pace Articoli e Notizie

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Mazda presenterà il suo primo veicolo elettrico di serie al Salone di Tokyo
Mazda presenterà il suo primo veicolo elettrico di serie al Salone di Tokyo
Vito Cicchetti è il nuovo General Manager - Honda Motor Europe nel Regno Unito
Vito Cicchetti è il nuovo General Manager - Honda Motor Europe nel Regno Unito

Hyundai e Aurora, società leader nello sviluppo della tecnologia self-driving, hanno annunciato oggi una partnership strategica volta all’introduzione di nuove Hyundai a guida autonoma entro il 2021. La tecnologia self-driving di Aurora sarà introdotta su modelli Hyundai sviluppati ad hoc e verrà perfezionata attraverso programmi di test in città pilota. Nel lungo termine, Hyundai e Aurora lavoreranno per commercializzare veicoli a guida autonoma a livello mondiale.

“Sappiamo che il futuro della mobilità è la guida autonoma: queste tecnologie hanno bisogno di essere testate nel mondo reale, per accelerarne sviluppo e diffusione in maniera capillare, nella massima sicurezza” ha commentato Dr. Woong Chul Yang, Vice Chairman di Hyundai. “Le nostre avanzate tecnologie sviluppate in campo automobilistico, che comprendono le più recenti funzionalità in ambito sicurezza, insieme all’eccellenza rappresentata da Aurora nel Livello 4 della guida autonoma, porteranno avanti la rivoluzione nella mobilità, con Hyundai protagonista”.

Inizialmente, la collaborazione si concentrerà sullo sviluppo di hardware e software per la guida automatizzata e autonoma e dei dati back-end richiesti per il Livello 4 di guida autonoma – definito dalla SAE (Society of Automotive Engineers) come capace di operare in determinate condizioni senza alcun input o supervisione umana. Obiettivo finale lo sviluppo della guida autonoma in maniera veloce, diffusa e sicura.

Forte di un’esperienza di 50 anni che l’ha resa una dei maggiori Costruttori su scala globale insieme all’affiliata Kia, e oggi leader anche nei campi di design e sicurezza, Hyundai ha iniziato a testare veicoli autonomi su strade pubbliche degli Stati Uniti già nel 2015, una volta ottenuta l’autorizzazione dallo Stato del Nevada. Lo scorso anno, al CES 2017, è proseguito il collaudo in contesti urbani, mostrando al pubblico le tecnologie self-driving con la IONIQ a guida autonoma.

La prossima settimana, al CES 2018, farà il suo debutto ufficiale a livello globale il nuovo SUV Fuel Cell Hyundai di quarta generazione, che sarà anche la prima Hyundai protagonista dei test di guida autonoma in collaborazione con Aurora. L’alimentazione a idrogeno – Fuel Cell – rappresenta una piattaforma ideale per implementare le tecnologie self-driving, che richiedono una potenza elevata per supportare la quantità di dati e informazioni necessarie e il funzionamento dell’hardware, come per esempio i sensori. Inoltre, le celle combustibili sono fonte di energia elettrica stabile che abbattono le preoccupazioni per l’autonomia di percorrenza (che arriva a 800km).

La conferenza stampa di presentazione, in cui sarà svelato anche il nome del nuovo SUV a idrogeno, si terrà lunedì 8 gennaio alle 6:00 (ora italiana) presso il Mandalay Bay a Las Vegas e potrà essere seguita in diretta streaming sul canale YouTube di Hyundai USA.

Al CES verrà presentata non solo la mobilità a idrogeno, ma anche la visione di Hyundai per l’utilizzo dell’idrogeno nella vita di tutti i giorni (Hydrogen Life Vision). Hyundai mostrerà inoltre una serie di nuove tecnologie che comprendono il riconoscimento vocale, perfezionato dall’intelligenza artificiale, e il monitoraggio delle condizioni fisiche e di salute del conducente in combinazione con i sistemi di assistenza alla guida.

              
  • Tags
  • 2021
  • aurora
  • ces
  • guida autonoma
  • hyundai
  • self driving
PROSSIMO ARTICOLO La 166 Inter, la prima Ferrari stradale
ARTICOLO PRECEDENTE Peugeot 308 TCR, sviluppa 350 cavalli con 420 Nm di coppia

Francesco Pace

Napoletano, ingegnere, fotografo, ma soprattutto amante delle due ruote! Vivrei sempre in sella ad una moto con fotocamera a tracolla!

Consigliati per te

Parte la stagione dei motori 2023 firmata Sky motori! Articoli e Notizie
Marzo 15th, 2023

Parte la stagione dei motori 2023 firmata Sky motori!

MAZDA: Il motore rotativo rinasce per l’era elettrica Articoli e Notizie
Gennaio 12th, 2023

MAZDA: Il motore rotativo rinasce per l’era elettrica

Honda Divisione Moto - Raggiungimento della neutralità carbonica entro il 2040 Articoli e Notizie
Settembre 20th, 2022

Honda Divisione Moto - Raggiungimento della neutralità carbonica entro il 2040

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Volvo C40 Recharge - la svedese elettrica

Prova Volvo C40 Recharge - la svedese elettrica

Eventi e Manifestazioni
Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Mar 27th 1:06 PM
Mondocorse

24H Series – L’Audi del team HAAS RT si impone nella 12H del Mugello

Mar 26th 11:55 PM
Test Drive e Prove

Prova Volvo C40 Recharge – la svedese elettrica

Mar 24th 5:46 PM
Articoli e Notizie

Alpine A110 San Remo 73: 200 esemplari speciale per festeggiare i 50 anni

Mar 24th 10:22 AM
Mondocorse

Il canto del cigno della (vera) Abarth, la sport biposto SE027

Mar 24th 10:10 AM
Mondocorse

Curiosità dal Motomondiale: 1949, la classifica mondiale della classe 125 fagocitata da piloti e costruttori italiani

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218