Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Aprile 2nd, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Rossi vs Lorenzo, debutto in Ducati a confronto
Home
BLOG
BLOG di Fabio Avossa

Rossi vs Lorenzo, debutto in Ducati a confronto

Dicembre 12th, 2017 Fabio Avossa BLOG di Fabio Avossa

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Casey: molla la canna da pesca e riprende il Bastoner
Casey: molla la canna da pesca e riprende il Bastoner
Tornano le eredi dei monocilindrici anni '70?
Tornano le eredi dei monocilindrici anni '70?

In premessa direi che è un confronto se non improponibile quantomeno improbabile per le numerose differenze: differenti le due moto, differenti i regolamenti, differente l’evoluzione tecnica, differenti gli avversari (uomini e mezzi). Nonostante pochi anni di distanza (2011 – 2017) si potrebbe parlare di epoche diverse.

A vantaggio di Lorenzo contiamo 3 podi contro l’unico di Rossi.

Per quanto riguarda invece Rossi, ricordando le vittorie di Stoner dell’anno precedente, sono molti coloro che sostengono la competitività della GP10 su cui debuttò Valentino dimenticando però le ripetute cadute dell’australiano che finì al 4° posto in classifica generale alle spalle di Lorenzo, Pedrosa e dello stesso Rossi che pure era stato vittima dell’incidente del Mugello. Il che dimostra solo lo smisurato talento di Stoner che infatti, passato alla guida di una Honda che dal 2003 fino ad allora aveva conquistato solo un fortunoso titolo con Hayden nel 2006, si laureò per la seconda volta Campione del Mondo battendo Lorenzo, Dovizioso e Pedrosa. Cosa che non gli era riuscito l’anno precedente con la Ducati.

E se veramente la GP10 era una moto vincente perché l’australiano l’avrebbe lasciata per una moto che non vinceva da anni?
E in sovrappiù dovrebbero essere valutati gli eventuali progressi dei costruttori giapponesi che probabilmente nel 2011 aumentarono il gap nei confronti della Desmosedici.

Ma, ricordando che in teoria sia Lorenzo che Rossi hanno avuto le stesse difficoltà di adattamento essendo approdati in Ducati provenendo entrambi dalla Yamaha, è dal confronto con i rispettivi team mate che il giudizio si fa pesante nei confronti dello spagnolo; e in questo caso sono i numeri a parlare, infatti:

– nel 2011 Hayden non vinse neanche un Gran Premio e finì addirittura ottavo immediatamente alle spalle di Rossi;

– nel 2017 Dovizioso ha combattuto per il titolo arrivando secondo con ben sei vittorie mentre Lorenzo si è piazzato settimo in classifica generale, come Rossi nel 2011.

Bisogna però riconoscere allo spagnolo che saprà riscattarsi l’anno successivo con 3 vittorie (e purtroppo un infortunio ne frenerà lo slancio) ed un secondo posto mentre Rossi nel suo secondo anno in Ducati rimedierà solo due secondi posti.

17      1      
18
Shares
  • Tags
  • 2010
  • 2011
  • 2017
  • Dovizioso
  • ducati
  • hayden
  • lorenzo
  • rossi
  • stoner
PROSSIMO ARTICOLO Motor Show - Kalle Rovanperä vince il 30° Memorial Bettega
ARTICOLO PRECEDENTE Kia Stinger finalista nei concorsi Car of the Year 2018 in Europa e in America

Fabio Avossa

Napoletano, perito metalmeccanico, pensionato, vive a Napoli. Appassionato di motori a 2 e 4 ruote in tutti i risvolti ma con particolare interesse per la storia delle corse. Motociclista da circa 60 anni, tifa Ducati e Ferrari (made in Italy), oggi sul suo profilo Facebook si diletta a parlare di moto e auto con particolare attenzione alle vicende del Motomondiale e della Superbike.

Consigliati per te

Moto GP 2020: cinque nuovi vincitori sono un chiaro segnale di un ricambio generazionale in atto BLOG di Fabio Avossa
Dicembre 10th, 2020

Moto GP 2020: cinque nuovi vincitori sono un chiaro segnale di un ricambio generazionale in atto

Anche per la sofisticata MotoGP vale l’antico detto “gallina vecchia fa buon brodo”? BLOG di Fabio Avossa
Dicembre 2nd, 2020

Anche per la sofisticata MotoGP vale l’antico detto “gallina vecchia fa buon brodo”?

Uno sguardo critico sui 26 Campionati disputati da Giacomo Agostini BLOG di Fabio Avossa
Ottobre 30th, 2020

Uno sguardo critico sui 26 Campionati disputati da Giacomo Agostini

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Volvo C40 Recharge - la svedese elettrica

Prova Volvo C40 Recharge - la svedese elettrica

Eventi e Manifestazioni
Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Mar 30th 11:21 PM
Articoli e Notizie

Dacia Spring: benvenuta, nuova primavera!

Mar 30th 3:41 PM
Mondocorse

I piloti australiani nel motociclismo internazionale

Mar 30th 3:37 PM
Articoli e Notizie

Nuovo Renault Espace: ecco il SUV in tutta la sua bellezza!

Mar 27th 1:06 PM
Mondocorse

24H Series – L’Audi del team HAAS RT si impone nella 12H del Mugello

Mar 26th 11:55 PM
Test Drive e Prove

Prova Volvo C40 Recharge – la svedese elettrica

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218