Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Gennaio 30th, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Vespa Elettrica e tutte le novità 2018
Home
Moto Modelli
Piaggio

Vespa Elettrica e tutte le novità 2018

Novembre 20th, 2017 Francesco Pace Moto Modelli, Piaggio

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Peugeot Scooters svela la nuova serie limitata Metropolis Black Edition
Peugeot Scooters svela la nuova serie limitata Metropolis Black Edition
Vespa GTS Touring e Vespa GTS Supersport, esclusive e speciali
Vespa GTS Touring e Vespa GTS Supersport, esclusive e speciali

Il Gruppo Piaggio si presenta alla 75ª edizione del Salone internazionale delle due ruote consolidando la propria posizione di primo gruppo europeo e italiano delle due ruote.

Vespa Elettrica

La mobilità elettrica non è mai stata così affascinante, ricca di stile ed eleganza: Vespa Elettrica non è uno scooter elettrico, è Vespa Elettrica, è un’opera d’arte contemporanea con un cuore tecnologico. Vespa Elettrica vuol dire guida facile, anzi naturale. Significa connettività totale e silenziosità, personalizzazione e accessibilità, valori che sono sempre appartenuti a Vespa e che oggi trovano la loro totale realizzazione.

Il cuore di Vespa Elettrica, una Power Unit in grado di erogare una potenza continua di 2 kW e una potenza di picco di 4 kW, consente di ottenere prestazioni superiori a quelle di un tradizionale scooter 50 cc, soprattutto per quanto riguarda l’accelerazione che beneficia della tipica erogazione brillante dei motori elettrici. Ne scaturisce una guida agile e piacevole nei percorsi cittadini, nel più assoluto silenzio: Vespa Elettrica è infatti completamente silenziosa, contribuendo a rendere le città meno caotiche e più vivibili, contrastando l’inquinamento anche dal punto di vista acustico.

Vespa Elettrica garantisce una autonomia di 100 km, e per dare una risposta completa alla crescente domanda di mobilità pulita, si presenta anche nella versione X che, affiancando un generatore al motore elettrico, ne raddoppia l’autonomia. La moderna batteria agli ioni di litio non necessita di manutenzione o di particolari precauzioni: per la ricarica è sufficiente svolgere il cavo situato nel vano sottosella e collegare la spina a una normalissima presa elettrica a muro, oppure a una delle colonnine di ricarica sempre più diffuse nelle grandi città. Il tempo necessario per una ricarica completa è pari a 4 ore.

Vespa Primavera

Per il 2018 Vespa Primavera si migliora ancora con una serie di aggiornamenti che ne accrescono la comodità, la sicurezza e ne rinnovano lo stile. La novità più importante arriva dalla dimensione dei cerchi ruota: realizzati in lega di alluminio e contraddistinti da un inedito design a cinque razze, ora sono entrambi da 12”. La sicurezza attiva cresce anche grazie alla tecnologia di illuminazione LED ora adottata sia dal faro anteriore sia dalla fanaleria posteriore, mentre diventano di serie il Bike Finder e il comando di apertura a distanza della sella. Vespa Primavera beneficia di ulteriori interventi che ne rinnovano la linea distinguendola così dalle versioni precedenti. Sono infatti nuove la tipica “cravatta” che caratterizza il frontale e la cresta cromata sul parafango anteriore.

Vespa Sprint

Per il 2018 Vespa Sprint accoglie una serie di evoluzioni stilistiche e tecniche. Cresce la sicurezza attiva grazie alla tecnologia di illuminazione LED ora adottata sia dal faro anteriore sia dalla fanaleria posteriore e diventano di serie il Bike Finder e il comando di apertura a distanza della sella. Nuova è anche la “cravatta” che caratterizza il frontale, ulteriore intervento che rinnova la linea di Vespa Sprint, distinguendola così dalle versioni precedenti.

Moto Guzzi V85

È un ulteriore passo di Moto Guzzi verso il futuro prossimo, che porterà l’Aquila lariana a festeggiare il traguardo dei cento anni di vita nel 2021 con una nuova gamma di motociclette, costruite sulla base tecnica di V85. È una motocicletta dedicata ai viaggi, da sempre patrimonio di Moto Guzzi, nella loro concezione più pura e originaria, che richiama alla mente i raid epici e avventurosi degli anni ‘80, un mondo dal quale eredita stile, fascino e quindi emozione, ma che nasce per affrontare sia le strade di tutti i giorni, sia il lungo raggio, secondo le esigenze più attuali e quelle prossime venture. V85 è dedicata a coloro che, pur non smettendo mai di sognare il viaggio avventuroso, ambiscono a una motocicletta in grado di restituire quello spirito nei tragitti di tutti i giorni. Su V85 debutta un nuovo motore Moto Guzzi. Lo schema costruttivo è quello proprietario ed esclusivo di tutte le Moto Guzzi di attuale produzione: si tratta infatti di un bicilindrico a V trasversale di 90° di 850 cc raffreddato ad aria il quale, grazie alla completa riprogettazione, esprime 80 CV di potenza massima, valore che, unito alla poderosa coppia ai bassi regimi tipica di tutti i bicilindrici Moto Guzzi e alla leggerezza di V85, regalano divertimento nella guida in strada e fuoristrada.

Moto Guzzi V7 III nuove versioni

Cresce la famiglia V7 III con le nuove versioni speciali Carbon, Rough e Milano, omaggio di Moto Guzzi all’arte della customizzazione. Sono contraddistinte dal differente allestimento, ottenuto introducendo con originalità e competenza una serie di pregiate parti speciali, capaci di restituire ad ognuna una ben differente connotazione e un carattere unico. V7 III Carbon (in edizione limitata e numerata) celebra la customizzazione, interpretata con originalità e buon gusto, accostando allo stile autentico di V7 la pregiata e moderna qualità di numerosi componenti in fibra di carbonio, oltre a numerosi ulteriori dettagli a contrasto di colore rosso, come le teste del motore, le cuciture della nuova sella in Alcantara idrorepellente e la pinza del freno Brembo anteriore.

       1      
1
Share
  • Tags
  • elettrica
  • gruppo piaggioe
  • icma
  • moto guzzi
  • primavera
  • vespa
PROSSIMO ARTICOLO Mazda presenta la nuova ammiraglia al L.A. Auto Show
ARTICOLO PRECEDENTE Suzuki SV650X

Francesco Pace

Napoletano, ingegnere, fotografo, ma soprattutto amante delle due ruote! Vivrei sempre in sella ad una moto con fotocamera a tracolla!

Consigliati per te

La nuova BMW M 1000 RR BMW Motorrad
Ottobre 17th, 2022

La nuova BMW M 1000 RR

Peugeot motocycles annuncia il suo rientro sul mercato italiano Moto Modelli
Settembre 23rd, 2022

Peugeot motocycles annuncia il suo rientro sul mercato italiano

Ducati amplia la gamma Monster con la versione SP, ancora più sportiva e divertente Ducati
Settembre 20th, 2022

Ducati amplia la gamma Monster con la versione SP, ancora più sportiva e divertente

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Mazda CX-30 con lo e-Skyactiv X da 186 CV

Prova Mazda CX-30 con lo e-Skyactiv X da 186 CV

Eventi e Manifestazioni
I coffee harvester del futuro progettati dagli studenti del Master in Transportation Design

I coffee harvester del futuro progettati dagli studenti del Master in Transportation Design

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Gen 30th 11:36 AM
Mondocorse

Daytona 1967: La storica parata delle tre Ferrari alla 24 ore

Gen 28th 5:13 PM
Mondocorse

Il bicilindrico parallelo in Ducati: le moto da competizione

Gen 27th 9:10 AM
Mondocorse

Motomondiale: i campionati in cui la vittoria era solo italiana

Gen 26th 12:22 AM
Eventi e Manifestazioni

I coffee harvester del futuro progettati dagli studenti del Master in Transportation Design

Gen 19th 2:34 PM
Articoli e Notizie

Auto usate: quali sono le truffe a cui fare attenzione

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218