Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Marzo 22nd, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
MV Agusta F3 675 RC & F3 800 RC Model Year 2018
Home
Moto Modelli
MV Agusta

MV Agusta F3 675 RC & F3 800 RC Model Year 2018

Novembre 4th, 2017 Davide Raggio Moto Modelli, MV Agusta

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Svelata a INTERMOT la nuova Ducati SuperSport
Svelata a INTERMOT la nuova Ducati SuperSport
Nuova Honda Montesa 4RIDE
Nuova Honda Montesa 4RIDE

Nella storia di MV Agusta competizioni e produzione di serie sono da sempre indissolubilmente legate. Lo dimostrano gli straordinari successi del passato, come i prestigiosi risultati di questi anni, ottenuti dalla Casa italiana con la partecipazione al Campionato Mondiale Superbike e a quello Supersport. Progettisti, designer e reparto corse hanno lavorato a stretto contatto fin dall’ideazione della F3: ciclistica, motore ed elettronica sono stati sviluppati con l’obiettivo di prevalere nelle competizioni, e portare allo stesso tempo su strada le emozioni uniche di una moto destinata alla vittoria.

Con la gamma RC, MV Agusta ribadisce la sua determinazione agonistica: F3 675 RC e F3 800 RC hanno moltissimi punti in comune con le moto schierate nelle competizioni nazionali e internazionali, ma sono esaltanti anche su strada. I modelli 2018 sono stati evoluti per ottenere l’omologazione Euro 4. Numerose le novità, necessarie per ottemperare alla nuova normativa, che impongono la riduzione delle emissioni (-50%) e del rumore (-48%) rispetto all’Euro 3. Sul piano prettamente estetico si nota l’aggiornamento delle grafiche e delle colorazioni, identiche a quelle impiegate in gara. Le F3 RC 2018 si riconoscono facilmente anche grazie ai cerchi rossi, di diretta derivazione Supersport.

Motore

Il parametro più immediato, la potenza massima, è confermato nonostante il passaggio all’omologazione Euro 4. F3 675 RC tocca 128 cv (94,2 kW) di potenza a 14.500 giri/min e 71 Nm (7,24 kgm) di coppia a 10.900; F3 800 raggiunge 148 cv (108,8 kW) di potenza a 13.000 giri/min e 88 Nm (8,97 kgm) di coppia a 10.600 giri. Tra gli interventi tecnici più significativi figurano la riprogettazione per i modelli 2018 del contralbero, della primaria, delle camme di aspirazione e delle valvole.

Il cambio è stato completamente ridisegnato, per migliorare la facilità d’innesto e ridurre il carico alla leva. Rivisti i collettori di scarico, mentre il terminale delle F3 RC è fornito da SC Project e deriva direttamente dall’unità utilizzata dal Reparto Corse.

Come su F3 675 e F3 800, anche sui modelli RC l’introduzione di nuovi coperchi motore permette di aumentare la protezione del motore in caso di urto o caduta, oltre a ridurre la rumorosità meccanica. Tutto questo senza rinunciare al timbro sonoro che rende unica ogni MV Agusta.

Elettronica

La piattaforma di gestione delle F3 675 RC e 800 RC, ampiamente sviluppata proprio grazie alle competizioni, si basa sul MVICS (Motor & Vehicle Integrated Control System). Per i modelli 2018 i principali interventi si sono concentrati sul miglioramento dell’efficacia del Ride By Wire, completo di mappe personalizzabili. I parametri del controllo di trazione su otto livelli sono stati completamente rivisti, per migliorarne l’efficacia e la fluidità d’azione. Il cambio elettronico EAS 2.0 è stato ottimizzato per facilitare gli innesti.

Ciclidtica

Il nuovo punto di fissaggio del motore tre cilindri al telaio garantisce maggior rigidità flessionale, migliorando ulteriormente le già eccezionali caratteristiche dinamiche della moto. Il telaio a traliccio in tubi di acciaio utilizza piastre in lega di alluminio per completare la struttura, progettata per offrire la massima maneggevolezza, come si evince dall’interasse di soli 1.380 mm, a fronte della notevole lunghezza del monobraccio (576,5 mm).

Kit

Ciascun esemplare delle 350 F3 RC in tiratura limitata è accompagnato da un prezioso kit, destinato a migliorare ulteriormente le prestazioni della moto, rendendone al contempo dotazione e aspetto identici alla versione schierata nelle corse. Il contenuto del kit permette di trasformare in pochi passaggi la F3 RC stradale nella moto ideale per i track day. L’impianto di scarico in titanio, con silenziatore e tubo di raccordo, è fornito da SC Project ed è completato dalla protezione paratacco in fibra di carbonio e dalle staffe in alluminio di supporto del silenziatore stesso. La centralina con mappa dedicata allo scarico è inclusa nel kit e consente di ottenere il massimo incremento delle prestazioni. Il copricodino monoposto è estremamente caratterizzante sul piano estetico, al pari delle leve freno e frizione in ergal. Funzionale l’apporto della corona, mentre il cavalletto posteriore e il telo coprimoto sono destinati alla manutenzione. Ogni RC è identificata dal certificato di origine, che ne attesta l’unicità.

       2      
2
Shares
  • Tags
  • 2018
  • campionato mondiale Superbike
  • MV Agusta F3 675 RC
  • MV Agusta F3 800 RC
  • Ride-By-Wire
  • SC Project
  • supersport
PROSSIMO ARTICOLO Smart invita a passare con il blu
ARTICOLO PRECEDENTE 1 agosto 1993 – Carl Fogarty al GP di Gran Bretagna su CAGIVA 500

Davide Raggio

Napoletano, perito elettrotecnico, motociclista, vive a Napoli. Appassionato sin dalla tenera età di motori e fotografia, con un occhio di riguardo per il mondo dei raduni e delle road race. Nel 2013 ho studiato fotografia ed è iniziata la mia avventura come fotografo sportivo. Il mio motto è; "dici quello che pensi, pensi quello che dici. Se questa regola venisse rispettata ci sarebbero molti meno problemi".

Consigliati per te

Suzuki presenta la nuova V-Strom 650 Explorer Moto Modelli
Febbraio 27th, 2023

Suzuki presenta la nuova V-Strom 650 Explorer

La nuova BMW M 1000 RR BMW Motorrad
Ottobre 17th, 2022

La nuova BMW M 1000 RR

Peugeot motocycles annuncia il suo rientro sul mercato italiano Moto Modelli
Settembre 23rd, 2022

Peugeot motocycles annuncia il suo rientro sul mercato italiano

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Ford Explorer, l'inarrestabile SUV americano

Prova Ford Explorer, l'inarrestabile SUV americano

Eventi e Manifestazioni
MIMO 2023, edizione dinamica all’Autodromo Nazionale Monza test drive dei modelli di oltre 40 case automobilistiche

MIMO 2023, edizione dinamica all’Autodromo Nazionale Monza test drive dei modelli di oltre 40 case automobilistiche

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Mar 21st 4:37 PM
Auto Modelli

Kia svela EV9: avveniristico SUV 100% elettrico

Mar 19th 11:18 PM
Auto Modelli

Prova Ford Explorer, l’inarrestabile SUV americano

Mar 18th 5:04 PM
Articoli e Notizie

Renault Austral – il particolare: l’head-up display che rasenta la perfezione

Mar 15th 10:31 PM
Articoli e Notizie

Renault Espace: svelati il tetto panoramico e gli interni

Mar 15th 10:09 PM
Articoli e Notizie

Parte la stagione dei motori 2023 firmata Sky motori!

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218