Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Giugno 1st, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Guazzoni 50 “ingranaggino”. Una piccola GP dallo strano soprannome
Home
Amarcord

Guazzoni 50 “ingranaggino”. Una piccola GP dallo strano soprannome

Ottobre 28th, 2017 Fabio Avossa Amarcord

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Le più belle auto da corsa: la Porsche 917
Le più belle auto da corsa: la Porsche 917
La Ferrari Abarth 166 MM del 1953 (e non solo)
La Ferrari Abarth 166 MM del 1953 (e non solo)

Negli anni ’60 furoreggiavano le competizioni dedicate ai “microbolidi” da 50cc, categoria inserita per molti anni nel calendario del motomondiale.

Inizialmente, finché il regolamento tecnico non poneva limiti alla fantasia dei progettisti, furono i giapponesi a dominare la scena, Honda e Suzuki in testa.

Quando poi il regolamento impose il limite di un solo cilindro e di un cambio con massimo 6 marce, molti costruttori, spesso di dimensioni più artigianali che industriali, si dedicarono alla costruzione di queste motociclettine da Gran Premio.

Molti erano italiani; tra questi si distinse la Guazzoni, una casa motociclistica milanese fondata da Aldo Guazzoni (1908-1978)  nel 1935, costretta poi a cessare la produzione nei primi mesi del 1976 in seguito a una grave malattia che colpì il titolare e che lo portò alla morte due anni più tardi.

Il modello più noto, e forse più diffuso, fu la Matta 50, prima moto italiana dotata di alimentazione a disco rotante declinata in varie versioni. Dal modello di serie fu derivato anche un modello da competizione la cui massima espressione fu l’oggetto di questo “amarcord”.

 

Chiariamo subito il perché di quello strano soprannome: derivava dal fatto che rispetto ai motori della precedente generazione la trasmissione primaria era stata modificata dal sistema a catena al sistema ad ingranaggi (e questo aveva comportato anche l’inversione del senso di rotazione dell’albero motore). E’ stato uno dei cinquanta più competitivi dei primissimi anni ’70 (nella foto vediamo uno spaccato della versione a catena).

Derivato dal modello cadetti 60 cc fu messo in vendita per i piloti privati per 450.000 lire senza carenatura.

La prima versione era raffreddata ad aria; ne fu realizzata anche una raffreddata a liquido.

 

Numerosi i piloti che gareggiarono vittoriosamente con la piccola GP milanese; uno dei più rappresentativi sia in circuito che in salita fu certamente Pier Paolo Bianchi. Con la semplice modifica del carburatore il Guazzoni 50 “ingranaggino” era competitivo anche nella categoria Seniores. Nelle gare in salita e negli juniores era obbligatorio il carburatore da 17 mm mentre nei seniores era libero e di solito veniva usato il Dell’Orto 24/25 SS a vaschetta separata. Tra i seniores si distinse particolarmente il pilota reggiano Lombardi.

535      2      
537
Shares
  • Tags
  • Aldo Guazzoni
  • Cadetti
  • disco rotante
  • Guazzoni
  • Ingranaggino
  • Matta 50
  • Pier Paolo Bianchi
PROSSIMO ARTICOLO Mitsubishi E-evolution Concept “Drive your Ambition”
ARTICOLO PRECEDENTE Nuova Citroen C4 Cactus, la berlina dalla personalità unica

Fabio Avossa

Napoletano, perito metalmeccanico, pensionato, vive a Napoli. Appassionato di motori a 2 e 4 ruote in tutti i risvolti ma con particolare interesse per la storia delle corse. Motociclista da circa 60 anni, tifa Ducati e Ferrari (made in Italy), oggi sul suo profilo Facebook si diletta a parlare di moto e auto con particolare attenzione alle vicende del Motomondiale e della Superbike.

Consigliati per te

La Marciano 268A Amarcord
Maggio 29th, 2023

La Marciano 268A

Autobianchi A112, l’ultima “elaborata” di Carlo Abarth, l’erede mancata della 1000 TC Radiale Abarth
Aprile 6th, 2023

Autobianchi A112, l’ultima “elaborata” di Carlo Abarth, l’erede mancata della 1000 TC Radiale

Due Alfa Romeo da competizione: la 164 ProCar e la Gruppo C Amarcord
Gennaio 18th, 2023

Due Alfa Romeo da competizione: la 164 ProCar e la Gruppo C

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Suzuki Swift Hybrid - consuma poco ed è ideale per la città

Prova Suzuki Swift Hybrid - consuma poco ed è ideale per la città

Eventi e Manifestazioni
16 giugno: Inaugurazione dinamica per MIMO 2023

16 giugno: Inaugurazione dinamica per MIMO 2023

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Mag 31st 3:18 PM
Articoli e Notizie

Nuovo Renault Espace E-Tech 200CV: gli ordini sono aperti, cosa aspettate?

Mag 31st 3:10 PM
Mondocorse

Campionato del Mondo 1969 – L’11 maggio, al Gran Premio di Germania, anche la quarta delle 4 sorelle, la Kawasaki, conquista la sua prima vittoria iridata

Mag 31st 10:21 AM
Articoli e Notizie

Dacia Extreme: l’allestimento perfetto!

Mag 29th 2:01 PM
Amarcord

La Marciano 268A

Mag 24th 4:01 PM
Articoli e Notizie

Renault Rafale: il SUV coupé top di gamma

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218